MENU
11 Maggio 2025 06:20

Cani in quattro supermercati pugliesi. Arrivano i carrelli-cuccia

Si tratta della prima volta nel panorama nazionale che un importante catena apre le porte ai clienti con animali a quattro zampe L'iniziativa è frutto di un accordo tra i negozi del gruppo "Conad Adriatico" e la Federazione Italiana Associazioni Diritti Animali e Ambiente"
Schermata 2015-12-21 alle 00.05.51I cani e gatti saranno i benvenuti in 334 supermercati di Puglia e Basilicata, ed  i i cani di piccola taglia troveranno a loro disposizione anche dei carrelli predisposti con un apposito vano-cuccia. L’intelligente iniziativa riguarda i negozi del gruppo “Conad Adriatico” ed è frutto di un’intesa siglata con la Federazione Italiana Associazioni Diritti Animali e Ambiente rappresentata dell’onorevole Michela Brambilla che riunisce diverse associazioni animaliste italiane .
L’intelligente iniziativa è già presente in 17 iper e supermercati ma è destinata ad essere estesa in tutti i supermercati dell’intero gruppo entro qualche mese. Dopo tanto lavoro, considero quella di oggi una grande vittoria – ha commentato l’onorevole Brambillaun altro passo avanti importante in questa nostra battaglia per rendere più semplice la vita di tutti coloro che convivono con un animale domestico e per creare una nuova coscienza di amore e rispetto nei confronti dei nostri piccoli amici”.

Sono finiti i tempi dei cartelli con la scritta “io non posso entrare – aggiunge Michela Brambilla gli esercenti, grandi e piccoli, hanno capito che tener lontani gli animali significa tener lontani moltissimi clienti”.

Schermata 2015-12-21 alle 00.07.32Chiaramente sono partite le polemiche. Poche ore dopo il lancio dell’iniziativa, su Facebook, sono apparsi dei commenti, divisi  tra chi reputa poco igienico permettere ad un animale di entrare dentro un supermercato, tra chi lamenta allergie ai peli di cani e gatti e chi invece condivide e approva l’iniziativa. Immediata la replica di Roberto Panfini, direttore del ‘Conad’ di Ascoli che è subito intervenuto per rendere maggiormente chiari alcuni aspetti ed ha puntualizzato come innanzitutto i cani verranno trasportati in appositi carrelli dedicati e come la nuova iniziativa non andrà in alcun modo a compromettere l’igiene e la pulizia che fino ad ora hanno caratterizzato sempre il supermercato.

Panfini ha quindi aggiunto come la novità rappresenti un segnale di civiltà ulteriore che non andrà a ledere la libertà e le abitudini di chi non condivide questo servizio. Infine ha sottolineato come l’unica differenza è che prima i cani si potevano comunque portare dentro al supermercato, ma in braccio, mentre oggi a bordo di un carrello.

Al momento i  supemercati che hanno aderito in Puglia sono il Superstore Sogiper  in provincia di Foggia a San Severo e Monte Sant’ Angelo; Ipermercato Sud 3 (carrelli disponibili dalla prossima settimana) in provincia di Brindisi all’interno del Centro Commerciale di Fasano, ed in provincia di Lecce a Cavallino all’ Ipermercato Sogiper Srl all’interno del centro commerciale Leclerc dove il servizio attivo a partire dal gennaio 2016.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Arriva la svolta per portare cani e gatti in aereo: le nuove regole
Non è incostituzionale l'abrogazione dell'abuso d'ufficio
Selvaggia Lucarelli, Marco Travaglio e Peter Gomez condannati. Dovranno pagare 80mila euro per le diffamazioni sullo 'psicologo di Bibbiano'
E' Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: "La pace sia con voi"
Ottava fumata nera su presidente Vigilanza Rai. Ironia fra i commissari: "Serve un Conclave"
Conclave, previste 4 votazioni: i cardinali riuniti nella Cappella Sistina
Cerca
Archivi
Arriva la svolta per portare cani e gatti in aereo: le nuove regole
Non è incostituzionale l'abrogazione dell'abuso d'ufficio
Selvaggia Lucarelli, Marco Travaglio e Peter Gomez condannati. Dovranno pagare 80mila euro per le diffamazioni sullo 'psicologo di Bibbiano'
E' Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: "La pace sia con voi"
Ottava fumata nera su presidente Vigilanza Rai. Ironia fra i commissari: "Serve un Conclave"