MENU
1 Febbraio 2025 06:05

Italia

Maxi operazione contro il clan Rinzivillo dalla Sicilia alla Lombardia e alla Germania . I due carabinieri arrestati avrebbero passato informazioni riservate ai boss
4 Ottobre 2017
La procura di Bari ha chiesto il processo contro Berlusconi e Valter Lavitola accusandoli per aver pagato Tarantini, fornendogli centinaia di migliaia di euro in denaro,  assistenza legale, ed un lavoro affinchè mentisse ai magistrati baresi sulle escort procacciate ed accompagnate fra il 2008 e il 2009 nelle residenze estive dell’ex premier
4 Ottobre 2017
Il procuratore capo di Modena Lucia Musti è stata convocata dai magistrati romani come persona informata sui fatti dell’inchiesta sugli affari della Coop. Cpl Concordia, aperta dalla Procura di Napoli e poi trasmessa per competenza territoriale nella città emiliana. Fra quei documenti c’era anche la conversazione tra l’ex premier Matteo Renzi e il generale della Guardia di Finanza Michele Adinolfi
3 Ottobre 2017
La Procura di Roma ha chiesto l’archiviazione per John Woodcock, il pm della Procura di Napoli titolare di un filone dell’inchiesta Consip. Archiviazione anche per la sua compagna, la giornalista RAI Federica Sciarelli. L’ipotesi di reato era falso e rivelazione di segreto d’ufficio.
3 Ottobre 2017
La Corte di Appello di Roma, ha accolto le richieste di risarcimento avanzate dalla Cassa nei confronti dei giornalisti estensori dell’articolo, del direttore responsabile e dell’editore di “Repubblica” a pagare la somma di € 80.000,00, oltre lucro cessante, interessi e spese legal. Inoltre, gli autori dell’inchiesta sono stati condannati a corrispondere alla Cassa, a titolo di sanzione pecuniaria, la somma di € 5.000,00 ciascuno.
24 Settembre 2017
Renzi: “Lo scandalo Consip è nato per colpire me e credo che colpirà chi ha falsificato le prove per colpire il presidente del Consiglio. C’è un giudice a Roma e ci fidiamo del giudice. Piena e totale fiducia nel lavoro della procura e di quel giudice”
16 Settembre 2017
La sua reticenza, le bugie affermate e il silenzio, spiega la Cassazione nella sentenza n. 42014 , “possono essere valutate dal giudice della riparazione in termini dolosi o gravemente colposi”, e questo vale anche “per quanto riguarda l’alibi” manifestatosi “nell’immediatezza falso”
15 Settembre 2017
Le esercitazioni, realizzate con lo scopo di testare la capacità e velocità di reazione ad una notizia di attentato, o possibile attentato, in corso e la sinergia operativa tra le Unità di primo intervento delle due Forze di Polizia, hanno avuto esito positivo. ALL’INTERNO IL VIDEO
15 Settembre 2017
La Procura militare ha aperto un’inchiesta “per atti relativi”, ipotizzando altri reati. La Procura di Firenze nei prossimi giorni valuterà quindi se chiedere un incidente probatorio al gip per acquisire come prove le dichiarazioni delle due ragazze da utilizzare in un eventuale processo
14 Settembre 2017
Mai una sua vera inchiesta giornalistica, mai un’indagine, che abbiano fatto scaturire l’azione penale della magistratura. Solo e soltanto fotocopie e salotti televisivi alla conquista di una visibilità. Senza disdegnare le aule di giustizia per i vari processi penali e civili subiti. Dimenticando di raccontare quelli che perde…
12 Settembre 2017
L’ Arma dei Carabinieri sta valutando di costituirsi parte civile nel processo. Il procuratore di Firenze Creazzo ha precisato che “l’Arma in questa storia è parte lesa e sta ampiamente collaborando con la Polizia titolare delle indagini”.  
12 Settembre 2017
Il giovane Andrea Spataro avvocato penalista di 36 anni. era ammalato di un male incurabile,  ed a causa dell’aggravarsi delle sue condizioni di salute era stato ricoverato in un ospedale milanese.  Numerosi anche i colleghi degli uffici giudiziari torinesi che hanno manifestato vicinanza al procuratore.
11 Settembre 2017
Allagamenti e frane a Palermo e Catania. Isolate le Eolie. Flagellati il Napoletano e l’Irpinia. Allerta a Ischia nella zona rossa. Nel Salernitano scuole chiuse e 16 famiglie evacuate. Aperta un’inchiesta per disastro colposo, la priorità è liberare le strade dal fango. Il ministro Galletti: “Serve un centro meteo nazionale”
11 Settembre 2017
Non si leggono commenti razzisti del solito Salvini e degli invasati razzisti che hanno riempito le pagine degli stupri di Rimini. Daranno la colpa anche per queste violenze alla Boldrini ed alle politiche sull’immigrazione ?
8 Settembre 2017
Verifiche obbligatorie, sistema in crisi. Meno 35% rispetto al 2016. Insomma la sacrosanta sentenza della Corte Costituzionale dell’aprile 2015, mette pari Stato e cittadini: entrambi devono rispettare la legge.
8 Settembre 2017
Nella notte fra sabato e domenica si è arrivati all’individuazione del Morabito in un noto lussuoso albergo del centro di Montevideo, e quindi alle prime luci dell’alba è stata effettuata irruzione nella camera dove dormiva il boss della ndrangheta e rinvenuti 13 cellulari, una pistola, 12 carte di credito, assegni e un’ingente somma in dollari USA
4 Settembre 2017
Rintracciato e fermato stamattina in stazione il ventenne congolese, l’unico maggiorenne del gruppo che stava cercando di raggiungere la Francia in treno, raccontando ai tre minorenni che aveva un rifugio oltre confine. I VIDEO DELLE INDAGINI E DELLA CATTURA
3 Settembre 2017
Dopo la diffusione delle immagini da parte delle forze dell’ ordine i due fratelli marocchini si sono presentati e consegnati in caserma dove hanno confessato la violenza. Preso anche il terzo del gruppo che sarebbe composto da 4 persone , cioè i due marocchini, un congolese e un nigeriano che sono stati ripresi dalle telecamere di sorveglianza e riconosciuti dalle vittime
2 Settembre 2017
La giornalista pubblica questa presunta notizia, spacciandola per un proprio “scoop” ma la poverina…non si senza accorge però di un dettaglio. Come si evince immediatamente  a prima vista dal “credit” presente al centro dello scatto, quella foto è tratta da un articolo di Riminitoday pubblicato il 22 marzo 2016. E la fanno anche scrivere….
31 Agosto 2017
Le autorità romane che accettavano quella situazione di illegalità, costrinsero il proprietario (Idea Fimit con i fondi dei pensionati) a non staccare le utenze, continuando a pagare per quegli abusivi la bellezza di 500 mila euro l’ anno di bollette della luce e dell’ acqua. Non è noto invece chi paghi eventuali abbonamenti tv collegati alle numerose parabole che gli eritrei stessi hanno installato sul tetto del palazzo (da terra se ne vede almeno una decina).
25 Agosto 2017
1 2 3 34

Cerca nel sito