MENU
15 Aprile 2025 19:06

Cronaca Campania

L’operazione è frutto dell’esito di mesi di approfondite indagini, condotte dalla squadra mobile di Genova e coordinate dalla procura della Repubblica. Circa 300 gli agenti della Polizia di Stato impegnati nell’operazione
9 Aprile 2025
Maxi-operazione della Dia. Accuse gravi: voto di scambio, tentato omicidio e armi. Coinvolto anche l’ex presidente della Provincia di Salerno, Alfieri
27 Marzo 2025
L’arresto potrebbe essere collegato al presunto giro di corruzione che coinvolgerebbe lobbisti che operavano per il colosso cinese delle Huawei. Sabato l’interrogatorio
21 Marzo 2025
Recuperata parte della refurtiva. Enrico Vanzina: “Episodio increscioso”. E’ successo venerdì in tarda mattinata. Federica Burger era nella sua casa in via Fontanella Borghese quando ha ricevuto una telefonata da parte di sedicenti carabinieri
17 Marzo 2025
La Boccia a settembre scorso è stata oggetto di una perquisizione effettuata da parte dei Carabinieri del nucleo investigativo che sequestrarono materiale informatico tra cui i telefoni
13 Marzo 2025
L’operazione dei Carabinieri dopo la scoperta delle discariche abusive nelle province di Taranto, Matera e Cosenza. Disposti 9 arresti
5 Febbraio 2025
E’ stato emesso dal GIP anche un decreto di sequestro preventivo di svariati beni (tra cui rapporti finanziari, terreni, fabbricati, aziende e/o società) per alcuni milioni di euro. ALL’INTERNO IL VIDEO DELL’OPERAZIONE
3 Febbraio 2025
Il provvedimento eseguito è una misura cautelare disposta in sede di indagini preliminari, e i destinatari della stessa sono persone sottoposte alle indagini .
15 Gennaio 2025
Il business principale del clan però, era il narcotraffico. attraverso affiliati anche in Spagna e a Dubai. Durante le perquisizioni, inoltre, sono stati sequestrati parecchi contanti e orologi di lusso. Gli affiliati al clan sfoggiavano la loro ricchezza, pubblicando foto e video di costosi orologi (Rolex e Audemars Piguet), di macchine di lusso come Ferrari e Lamborghini, motoscafi
18 Dicembre 2024
L’Autorità ribadisce ai media di “attenersi al più rigoroso rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali e, in particolare, al criterio dell’essenzialità dell’informazione”
14 Dicembre 2024
Condanna di cinque anni all’ex segretario della Cisal, Francesco Cavallaro. Per un parere positivo del ministero, che prima era stato negato, due dirigenti del ministero ottennero favori: tra i quali l’assunzione di un figlio come professore alla Unversità Pegaso
13 Dicembre 2024
Le anziane donne non sono cascate nel raggiro-truffa degli indagati, architettato, attuato secondo lo stesso copione: un presunto parente della vittima in difficoltà e la richiesta di contanti e preziosi necessari ad aiutarlo
2 Dicembre 2024
Secondo quanto reso noto dalla Procura Pisa, Maria Rosaria Boccia è accusata di truffa “per fatti riguardanti la presunta partecipazione ad un progetto imprenditoriale riguardante un immobile, avvenuta nel 2021”. L’immobile sarebbe nel Napoletano. Lei non chiarisce: “Adesso non posso parlare, sono al lavoro”
22 Ottobre 2024
Considerato uno dei più importanti tramiti con i narcotrafficanti colombiani, la sua cattura è stata annunciata su X direttamente il presidente colombiano Gustavo Petro, che lo ha definito “il re italiano della droga”. All’interno il filmato dell’ arresto
21 Ottobre 2024
L’hacker 23enne secondo una prima stima aveva incassato oltre 6,2 milioni di euro in criptovaluta, e per nascondere “l’indebito arricchimento”, effettuava “operazioni di mixing” del denaro virtuale e faceva confluire i profitti su conti intestati a prestanome tra i quali i suoi genitori.
7 Ottobre 2024
Cominciate le operazioni di estrapolazione dei dati dal materiale informatico sequestrato nell’abitazione a Pompei della Boccia che è indagata dalla procura di Roma a seguito della denuncia presentata da Sangiuliano
24 Settembre 2024
Dopo la denuncia dell’ex ministro Gennaro Sangiuliano, i Carabinieri si sono recati nell’abitazione della donna a a Pompei
21 Settembre 2024
Paradossalmente i fatti contestati dagli inquirenti sarebbero dovuti avvenire in presenza della Guardia di Finanza e della Agenzia delle Dogane, la cui presenza fisica e’ prevista per legge quasi quotidianamente presso la amministrazione di ogni deposito fiscale. Come mai non erano presenti ?
18 Agosto 2024
Le esequie sono state celebrate dall’arcivescovo di Napoli, don Mimmo Battaglia, con orario di inizio anticipato a causa dei disagi legati al caldo di queste ore
29 Luglio 2024
La confisca ha riguardato beni per un valore complessivo stimato in circa 30 milioni di euro: nel dettaglio si tratta di 2 interi compendi aziendali e quote di altrettante società, 62 beni immobili , 47 rapporti finanziari e 18 beni mobili registrati
25 Luglio 2024
1 2 3 9

Cerca nel sito