MENU
30 Aprile 2025 21:53

Cronaca Puglia

L’operazione denominata “FREE DIESEL” è stata condotta dalla Guardia di Finanza , sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Lecce d’intesa con la Direzione Nazionale Antimafia di Roma. Nell’inchiesta anche un nome eccellente della Capitale. All’ interno TUTTI I NOMI DEGLI ARRESTATI ED INDAGATI
19 Novembre 2020
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano è stato sconfitto ancora una volta dalla sua voglia di protagonismo sull’emergenza Covid ed ignorato dai giudici amministrativi di Bari che hanno ritenuto inutile ascoltarlo. La decisione dei giudici amministrativi: la sezione di Bari aveva già sospeso l’ordinanza di chiusura di Emiliano, mentre quella di Lecce l’aveva confermata
19 Novembre 2020
Condannati anche altri imputati: l’ispettore della Polizia di Stato, Vincenzo Di Chiaro a 9 anni e 7 mesi ritenuto complice dell’ex pm Savasta, l’avvocatessa barese Simona Cuomo a 6 anni e 4 mesi (oltre all’ interdizione dalla professione per tutta la durata della pena), Savino Zagaria a 4 anni e 3 mesi (cognato dell’ex magistrato Savasta) e Gianluigi Patruno a 5 anni e 6 mesi.
17 Novembre 2020
L’ accusa non ha tralasciato fatti, circostanze e ricostruzioni per illustrare le verità accertate nel processo che vede imputato l’ex sostituto procuratore di Trani, Michele Nardi, 53 anni, arrestato nel gennaio 2019 con la pesante accusa di avere svenduto la giustizia in cambio di denaro, viaggi, lavori di ristrutturazione ed altro, nei cui confronti sono stati chiesti 19 anni e 10 mesi di reclusione
12 Novembre 2020
La Soprintendente probabilmente pungolata da qualcuno aveva contestato la procedura di fitto di ramo di azienda che scade il 20. Ma secondo il Tribunale Fallimentare : non esiste alcun rischio di smembramento
11 Novembre 2020
Mappa e numeri del capoluogo di regione saranno pubblicati sul sito Internet del Comune di Bari e aggiornati in base ai dati forniti il giorno prima dalla Prefettura e Regione, senza considerare chi è ricoverato negli ospedali del capoluogo pugliese.
7 Novembre 2020
Incredibilmente e vergognosamente il Comune di Taranto non si è costituito come parte civile. Come nel processo a Doriana Imbimbo, la “staffista” del Sindaco Melucci. Paura forse che qualche attuale consigliere della maggioranza dell’ amministrazione Melucci sia coinvolto nelle successive nuove indagini svolte dalla Guardia di Finanza ?
7 Novembre 2020
Il noto pregiudicato tarantino Salvatore Micelli, “faccendiere” salito agli onori della cronaca per le note vicende giudiziarie che lo riguardano, adesso dovrà scontare 1 anno e 4 mesi di carcere. La decisione del Tribunale di sorveglianza di Taranto è stata molto rigorosa, e finalmente, chi sbaglia paga. E per Micelli questo è solo l’inizio…. Adesso ha finito di riempire le sue pagine Facebook di millanterie, di decisioni e sentenze taroccate ed interpretate a modo suo.
4 Novembre 2020
il provvedimento firmato dal giudice dr.ssa Simone, presidente del collegio della sezione fallimentare del tribunale di Bari, giudice delegato della procedura spiega che “la prosecuzione è stata autorizzata nei limiti della sostenibilità economica” mentre i curatori hanno segnalato che invece ad oggi, la gestione continua a perdere 6-8 mila euro al giorno , producendo un ulteriore passivo per circa 240mila euro al mese
4 Novembre 2020
La Regione Puglia ha contribuito con fondi pubblici alla costruzione della masseria Il Melograno con un finanziamento a fondo perduto di 1,4 milioni di euro, di di ulteriori 7 milioni di euro per la realizzazione del porto turistico Cala Ponte rispetto ai 25 spesi in totale. Contributi questi a fondo perduto che hanno costituito un importante e fondamentale sostegno economico-finanziario per le attività svolte alle società dell’imprenditore Fusillo che da diversi anni versavano in grosse difficoltà e sofferenze finanziarie.
27 Ottobre 2020
Il piccolo Tommy è. diventato la “mascotte” della Sezione Volanti per qualche ora , e grazie all’orsacchiotto ricevuto in dono dai suoi nuovi amici poliziotti che hanno trovato il modo per strappargli un sorriso, dimostrando grande umanità ed empatia nei suoi confronti, ha finalmente vissuto qualche momento di gioia e calore umano.
25 Ottobre 2020
Visita del generale di divisione Francesco Mattana, comandante regionale Puglia alla compagnia di Martina Franca, ed alla cerimonia di inaugurazione di una stele dedicata ai caduti del corpo presso la caserma “Lorenzo Greco” di Taranto
21 Ottobre 2020
Le investigazioni sono state svolte in piena sinergia operativa con il coordinamento della Procura di Bari dalle Forze di polizia che sono state impiegate, in considerazione delle rispettive specialità, in attività di intercettazione telefonica, in assunzioni testimoniali, in servizi dinamici di osservazione e pedinamento, in perquisizioni ed analisi della documentazione sequestrata, nonché in indagini finanziarie.
19 Ottobre 2020
L’operazione della Squadra Mobile di Taranto, in collaborazione con il Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato, ha permesso di disarticolare un sodalizio criminale armato, che, dopo il blitz “Impresa” del luglio 2017, era riuscito a riorganizzarsi sul territorio di Manduria ancora interessato dal fenomeno mafioso e governato da frange della Sacra Corona Unita
14 Ottobre 2020
Cinque mesi dopo la riapertura delle frontiere nazionali e dei confini regionali e la ripresa delle scuole e di tutte le attività economiche, il bollettino regionale segnala 3.133 positivi. Il numero dei contagi è aumentato in misura esponenziale nonostante ci si trovi soltanto all’inizio della seconda fase prevista della pandemia.
8 Ottobre 2020
Momentaneamente bloccati i lavori in corso in due edifici scolastici in provincia di Bari dove sono stati riscontrati casi di positività al Covid-19. La sindaca Melodia: “Così rischiamo un nuovo lockdown” e rivolgendosi ai suoi concittadini ha richiamato alla “responsabilità di tutti e di tutte, controllate i comportamenti perché non è più il tempo di scherzare, mentre noi stiamo qui a cercare di risolvere le problematiche che nascono per l’irresponsabilità e a volta la responsabilità penale di alcuni”.
27 Settembre 2020
L’accusa rivolta a Emiliano dalla Procura foggiana si sorreggeva sulle intercettazioni telefoniche: “Quell’Asp la voglio io, visto che non ho preso un cazzo di niente” diceva Napoleone Cera al telefono. Nell’ordinanza veniva prima riportato un sms che Emiliano inviava il 5 marzo ad Angelo Cera (“Mi raccomando a San Severo”) e poi un dialogo intercorso il 6 marzo tra Napoleone Cera e il presidente della Regione, con il primo che informa il governatore che “Ruggeri dovrebbe portare una cosa in giunta”, cioè “l’Asp di Chieuti”. Emiliano rispondeva: “va bene”.
25 Settembre 2020
Il procuratore aggiunto Roberto Rossi e la pm Daniela Chimienti hanno chiesto il rinvio a giudizio per Bellomo e Nalin e per l’avvocato barese Andrea Irno Consalvo, organizzatore dei corsi all’interno della Scuola, accusato di false informazioni al pm per aver “taciuto quanto a sua conoscenza” sui rapporti tra l’ex giudice Bellomo e le corsiste ella scuola ‘Diritto e Scienza‘
9 Settembre 2020
Il Prefetto di Taranto con una nota ufficiale ha ricordato che questa iniziativa è il frutto del lavoro di questi mesi nell’ambito del CIS Taranto, che si riunisce sistematicamente in Prefettura, immettendo peraltro nel circuito economico della provincia, che versa in una fase di recessione, la rilevante somma di circa 120 milioni di euro.
8 Settembre 2020
Il numero maggiore di casi, 22, è stato registrato in provincia di Bari, 14 in provincia di Lecce, 12 in provincia di Foggia, e 4 ciascuna nelle province Bat, Brindisi e Taranto.
7 Settembre 2020
1 2 3 58

Cerca nel sito