MENU
30 Aprile 2025 15:54

Cronaca Puglia

“Rinnovo la mia richiesta al Governo” dice Raffaele Fitto “usi i poteri sostitutivi conferiti dall’art 120 della Costituzione e nomini un terzo (un commissario ad hoc) che non abbia obiettivi elettorali. Il duo Emiliano-Lopalco, ormai, è totalmente in confusione e non ha più la la lucidità necessaria per mettere in atto tutti i provvedimenti conseguenti per salvaguardare la salute dei pugliesi”.
17 Agosto 2020
Impensabile per i sindacati dover accettare una disparità di trattamento fra lavoratori dipendenti della stessa amministrazione, tanto più che ad oggi i componenti dell’Ufficio di Staff del Sindaco risultano essere dipendenti dell’ente e quindi assoggettati inequivocabilmente alle regolamentazioni dell’amministrazione nonché delle norme dello stato che ne disciplinano il rapporto di lavoro.
11 Agosto 2020
Si riscontrano atteggiamenti di grande sciatteria e noncuranza nei confronti delle lavoratrici e lavoratori, comportamenti, questi, sempre oggetto di nostra denuncia e che paradossalmente hanno generato esclusivamente accuse e discredito verso l’organizzazione sindacale.
11 Agosto 2020
La società di produzione Groenlandia ha acquistato i diritti per sviluppare due progetti a partire dal libro «Sarah – La ragazza di Avetrana», firmato da Flavia Piccinni e Carmine Guzzanni, edito da Fandango Libri, contenente una lettera di Michele Misseri in cui ribadisce di essere lui il vero colpevole e materiale inedito.
10 Agosto 2020
L’inchiesta relativo ad un pagamento non effettuato da Michele Emiliano e pagato da terzi, alla società di comunicazione Eggers di Torino che curò la su campagna elettorale per le primarie a segretario nazionale del Pd del 2017 contrapposto a Matteo Renzi ed Andrea Orlando. Fra gli indagati anche il suo capo di gabinetto in Regione, Claudio Stefanazzi, e gli imprenditori Pietro Dotti, Vito Ladisa e Giacomo Mescia,
30 Luglio 2020
Il comandante della stazione di Cassano delle Murge: si sarebbe impossessato di una cisterna che faceva parte della refurtiva, consegnandola successivamente ad un suo conoscente, gestore di un noto agriturismo della zona e l’avrebbe fatta ritrovare dopo aver saputo delle indagini a suo carico, tentando di far passare la mancata riconsegna solo per una svista
24 Luglio 2020
I medici che si sentivano dei “furbetti” effettuavano visite intramoenia (cioè private) senza dichiarare i proventi al Fisco. Denunciati 4 medici dipendenti “pubblici” dell’ ASL Taranto, ed eseguita un’ordinanza di interdizione dai pubblici uffici. All’interno dell’articolo, tutti i nomi dei medici e gli atti del Tribunale di Taranto
21 Luglio 2020
L’ attracco dell’unità navale che segna una ripartenza del porto di Taranto dopo anni di immobilismo totale, duranti i quali il traffico container è stato pari allo “zero”, è stato accolto dai vertici di San Cataldo Container Terminal (la società di Yilport concessionaria del Molo Polisettoriale) e dell’Autorita di sistema portuale del Mar Ionio, porto di Taranto.
12 Luglio 2020
Avrebbe compiuto anche un tentativo di estorsione nei confronti di un’altra ex corsista da lui costretta a lasciare il proprio lavoro in una emittente televisiva locale
10 Luglio 2020
E’ stato il maestro di molti giornalisti tarantini. Tra i sui numerosi riconoscimenti, l’ultimo è quello del “Premio Michele Campione alla carriera” attribuitogli proprio nell’edizione 2020.
9 Luglio 2020
L’esecuzione dell’importante operazione internazionale della D.I.A. in Albania ed in Italia era stata possibile anche grazie alla Squadra Investigativa Comune, organismo di cooperazione giudiziaria, istituita tra la Direzione Distrettuale Antimafia di Bari, la Procura Speciale Anticorruzione e Criminalità Organizzata di Tirana, Interpol ed Eurojust (Agenzia dell’UE – con sede all’Aja – che sostiene la cooperazione giudiziaria nella lotta contro le forme gravi di criminalità transnazionale).
4 Luglio 2020
La Guardia di Finanza di Bari ha eseguito oggi 16 perquisizioni domiciliari e nelle sedi di aziende, oltre ad acquisizioni documentali negli uffici di enti pubblici della Regione Puglia, nell’ambito dell’ inchiesta del pm Claudio Pinto , coordinata dal procuratore aggiunto di Bari Alessio Coccioli. L’inchiesta riguarda anche presunte false polizze fideiussorie utilizzate da imprenditori per ottenere contributi regionali a fondo perduto per oltre 50 milioni di euro, a valere sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR 2014/2020).
1 Luglio 2020
L’istituto di credito barese era stato commissariato da Bankitalia nel dicembre 2019 , alcune settimane prima della decisione del giudice per le indagini preliminari del tribunale barese che aveva disposto misure cautelari per Gianluca Jacobini, e per suo padreMarco, e altri ex dirigenti della BpB nell’ambito dell’inchiesta sul crac della banca barese.
1 Luglio 2020
ALL’INTERNO IL VIDEO DELL’OPERAZIONE. Accertate circa 100 cessioni di sostanza stupefacente al giorno da parte degli spacciatori, nel periodo caratterizzato dall’espletamento delle attività tecniche, con un introito stimato intorno ai 3/4mila euro al giorno. Le indagini hanno consentito di identificare e segnalare alle autorità competenti una folta schiera di assuntori di sostanze stupefacenti, alcuni dei quali molto giovani.
26 Giugno 2020
Nel corso dell’anno 2019 il Comando Regionale Puglia ha eseguito 53.735 interventi ispettivi e 7.522 indagini delegate dalla magistratura ordinaria e contabile in tutti gli ambiti della propria missione istituzionale. Con riguardo al contrasto all’infiltrazione della Criminalità Organizzata nel tessuto economico del paese, nei primi cinque mesi del 2020 sono stati svolti accertamenti patrimoniali nei confronti di 344 soggetti, con beni mobili, immobili, aziende, quote societarie e disponibilità finanziarie, di valore pari a oltre 20 milioni di euro, proposti all’Autorità Giudiziaria per il sequestro
24 Giugno 2020
La Guardia di Finanza di Taranto ha eseguito misure interdittive nei confronti dei fratelli Cardamone attivi nel settore editoriale radio-Sequestrati beni e disponibilità finanziarie per circa 1 milione di euro.
18 Giugno 2020
Gli indagati sono 19 in tutto, a vario titolo accusati di associazione per delinquere finalizzata al falso, alla sottrazione di imposta e all’emissione di fatture per operazioni inesistenti. Disponibilità finanziarie per 6,7 milioni di euro sono state poste sotto sequestro preventivo nelle province di Taranto e di Bari .
16 Giugno 2020
La gip Antonella Cafagna del Tribunale di Bari ha scagionato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano per le designazioni nel cda di InnovaPuglia, sostenendo che non aveva alcun dovere di verifica perché spettava agli interessati dire la verità. Incredibile !
12 Giugno 2020
Sulla base degli accertamenti svolti della Procura di Bari, verificando i bilanci ed i conti bancari, le due società hanno sulle spalle debiti per circa 50 milioni di euro complessivi.
4 Giugno 2020
1 2 3 58

Cerca nel sito