MENU
30 Aprile 2025 07:44

Cronaca Puglia

La decisione dei giudici dell’ Appello è arrivata dopo una lunga camera di consiglio, all’indomani dell’udienza durata oltre dieci ore. La Procura si era opposta con decisione all’ipotesi di revoca dei domiciliari, sostenendo che non sono cessate le esigenze cautelari, producendo numerosi documenti.
21 Febbraio 2020
Secondo i giudici dell’ appello in una “situazione di disordine contabile e di mancanza di flussi informativi con l’ufficio Ragioneria non si può comprendere se le omissioni contabili di quelle poste attive e passive contestate agli imputati siano state dolose o colpose”
18 Febbraio 2020
Parlando del giornalismo ritirando un premio a Capua sua città natale disse: “E’ aumentata l’informazione, ma non so se è una buona informazione, forse ci vorrebbe più professionalità, penso in particolare all’informazione locale”. Con lui se ne va un altro pezzo del “vero” giornalismo tarantino.
15 Febbraio 2020
Che ci faceva nei giorni Michele Ciccimarra negli uffici del Ctp insieme all’attuale amministratore unico avv. Egidio Albanese, è quanto si chiedono dei dipendenti che ci hanno mandato le proprie fotografiche del loro incontro. E noi lo chiediamo pubblicamente ad Albanese. Risponderà?
14 Febbraio 2020
Le imputazioni sono associazione di tipo mafioso, traffico e spaccio di sostanze stupefacenti, estorsioni, porto e detenzione illegale di arma da fuoco. Le indagini dei Carabinieri di Brindisi hanno svelato anche che le mogli dei capiclan detenuti, erano i veri “motori” delle organizzazioni.
14 Febbraio 2020
i Carabinieri, confiscano in Taranto, in tema di misure di prevenzione patrimoniali, beni al clan Catapano, mentre in Palagiano ne sequestrano altri a coppia di insospettabili raggiunti da Informazione di garanzia interessante 4 soggetti.
14 Febbraio 2020
Una sentenza che dovrebbe a questo punto ristabilire un clima di serenità all’interno dell’Avvocatura jonica che, in occasione della recente campagna elettorale, aveva invece purtroppo mostrato un’imbarazzante immagine litigiosa.
13 Febbraio 2020
Il cane era stato abbandonato legato al guardrail con una cinghia da traino, dopo essere stato liberato è stato affidato temporaneamente al canile municipale. In corso le indagini per rintracciare il proprietario del cane e accertare  i motivi del suo abbandono sulla strada statale
12 Febbraio 2020
Secondo fonti confidenziali partecipanti alle trattative la nuova bozza d’accordo si basa su occupazione, investimenti ed in particolare un impegno finanziario diretto dello Stato nella “nuova” ILVA, i pagamenti dei canoni restanti da parte di ArcelorMittal ridotti però del 50% rispetto agli accordi iniziali (cioè soltanto 7,5 milioni di euro invece dei 15 previsti dal contratto iniziale)
7 Febbraio 2020
Gli imputati erano accusati, in concorso e accordo tra loro, nelle rispettive qualità e di non avere adempiuto compiutamente alle prescrizioni Aia nonché alle prescrizioni del Piano delle misure e delle attività di tutela ambientale e sanitaria.
5 Febbraio 2020
I giornalisti erano accusati di aver pubblicato le risultanze di una indagine della Guardia di Fnanza di Bari su una cena che sarebbe avvenuta a Roma a cui avrebbero partecipato delle donne “allegre” messe a disposizione da alcuni…
4 Febbraio 2020
Un processo da record che ha utilizzato per primo un sofisticato sistema di collegamento video così ampio. Numeri mai raggiunti in precedenza.
28 Gennaio 2020
4 anni di reclusione sono stati inflitti dalla dottoressa Loredana Galasso giudice monocratico del Tribunale di Tarantoallo zio di Sarah Michele Misseri, già condannato nel processo “madre” in via definitiva a 8 anni di carcere per soppressione di cadavere, il quale rispondeva di autocalunnia essendosi autoaccusato dell’omicidio di Sarah Scazzi.
21 Gennaio 2020
La vicenda fece molto scalpore nella cittadina del Barese ed il filmato venne visionato soprattutto dai concittadini dei due protagonisti, contribuendo così ad alimentare il giro di voci, indiscrezioni e pettegolezzi.  Si terrà il prossimo 8 giugno dinnanzi alla 1a sezione penale monocratica del Tribunale di Bari il processo  a carico del manager assicurativo Carlo Motta, e di Maria Chimienti e di suo fratello Francesco Maria Chimienti
21 Gennaio 2020
La requisitoria dei pm Licci e Prontera si è svolta nell’intera giornata dedicata principalmente ad illustrare al Gup Cinzia Vergine i riscontri delle dichiarazioni fornite nel corso dell’inchiesta da D’Introno. Le richieste di condanna invece verranno formulate nell’udienza fissata per il prossimo 31 gennaio
21 Gennaio 2020
Il Ministero dell’ Interno annuncia l’istituzione di una sezione operativa della Dia nel capoluogo foggiano. Avrà sede nella caserma Miale e sarà alle dipendenze del Centro DIA di Bari
17 Gennaio 2020
Nuovo attentato contro il gruppo dei fratelli Vigilante. Prima della marcia antimafia di Libera avevano fatto saltare in aria un suv. Continua la sfida della malavita allo Stato: oggi è attesa in città commissaria antiracket del governo.
16 Gennaio 2020
Il vento ha causato forti disagi in tutta la regione. A Bari chiuso un tratto di via Spalato per una lampada dell’illuminazione pubblica pericolante. è stata completata sempre a Taranto la prima delle due coperture delle polveri dello stabilimento siderurgico dell’ ex-ILVA, struttura voluta dall’ex Ministro Carlo Calenda,  e realizzata dalla Cimolai di Pordenone
6 Gennaio 2020
Gaia una delle due ragazze coinvolte nell’incidente mortale di stanotte, è figlia di un ufficiale di complemento dei Carabinieri in congedo da 32 anni e della tarantina, Gabriella Saracino che vive e lavora a Roma, a cui vanno le nostre più sincere condoglianze. Il conducente dell’auto che ha travolto le due ragazze, Pietro Genovese, dopo l’incidente si è subito fermato per prestare soccorso, è stato poi trasportato all’ Ospedale Umberto I in stato di choc ed è stato sottoposto a test di alcol e droga ai quali sarebbe risultato positivo. Lo rendono noto fonti della Polizia Locale di Roma Capitale.
22 Dicembre 2019
Nell’inchiesta del 2017 era accusato di corruzione per aver regalato un orologio prezioso al direttore generale dell’Arca Puglia, Sabino Lupelli. Il video diffuso dalla guardia di finanza divenne virale
19 Dicembre 2019
1 2 3 58

Cerca nel sito