MENU
30 Aprile 2025 03:06

Cronaca Puglia

Come non ricordare al Sindaco Melucci, che sono trascorsi  2 anni dalla sua elezione a primo cittadino per il rotto della cuffia, in una competizione elettorale dove hanno votato soltanto 1 cittadino su 4 degli aventi diritto, e che il tempo degli annunci, degli “spot” è terminato, la città ancorata sul fondale, mentre latitano i servizi per i cittadini  mentre l’amministrazione Melucci cerca di far dimenticare le proprie incapacità di gestire la città andando avanti a slogan e annunci a pagamento? !!!!.
28 Settembre 2019
Per nove minuti l’insegnante di scienze motorie ha effettuato il massaggio cardiaco, così come lo aveva imparato durante il corso di pronto soccorso. All’arrivo sul posto di due equipaggi del 118 mandati in codice rosso, di cui uno con infermiere e l’altro con medico e infermiere, il ragazzo è stato defibrillato e stabilizzato. Il cuore ha ripreso a battere, e trasportato in ospedale si è svegliato senza conseguenze neurologiche.
27 Settembre 2019
Vale quasi 2 milioni di euro la procedura di gara conclusasi lo scorso 3 luglio  per l’affidamento dei servizi di ingegneria finalizzati al collaudo dei lavori relativi al nuovo ospedale “San Cataldo” di Taranto. Il bando di gara era stato pubblicato da Invitalia a giugno, in qualità di Centrale di Committenza per conto della ASL di Taranto. Scopo del collaudo sarà quello di verificare e certificare che i lavori siano stati eseguiti secondo il progetto approvato e le relative prescrizioni tecniche, nonché le eventuali perizie di variante.
25 Settembre 2019
I due ragazzi ancora minorenni di 16 e 17 anni, vengono chiamati a rispondere dei reati di violazione di domicilio, lesioni personali, percosse, molestie, furto, sequestro di persona e tortura, questo il reato più pesante di tutti, aggravato dalla sopraggiunta morte del pensionato  capo di imputazione quest’ultimo per il quale rischiano una condanna a trent’anni di reclusione.
20 Settembre 2019
Al termine della cerimonia, il Comandante Regionale Generale di Divisione Vito Augelli, dopo aver ringraziato il Col. Gianfranco Lucignano per la proficua attività svolta in provincia, ha rivolto al Colonnello Dell’Anna un augurio di buon lavoro nel nuovo incarico con l’auspicio di ulteriori successi nell’interesse del Corpo e del Paese.
19 Settembre 2019
Due provvedimenti di interdizione emessi dalla Prefettura di Foggia nei confronti delle società “Adriatica Servizi srl” e “CTM srl” per i legami intercorrenti con il boss storico della batteria Trisciuoglio-Tolonese e con un ramo della famiglia malavitosa Romito di Manfredonia
18 Settembre 2019
La gente si è riversata per strada e il traffico è andato in tilt a causa dell’arrivo di famiglie che sono preoccupate per amici e parenti che abitano nelle vicinanze. Non sono mancati i momenti di tensione, ma non si registrano feriti. 
15 Settembre 2019
Fra gli imputati per la truffa per oltre 3 milioni di euro ai danni dell’ INPS organizzata dai 22 imputati, appaiono anche i nominativi di noti pregiudicati e parenti dei noti clan mafiosi tarantini Modeo, D’ Oronzo, De Vitis, e di un ex politico del PSI di Taranto, Fabrizio Pomes condannato con sentenza definitiva a 8 anni di carcere.
14 Settembre 2019
Sono state presentate 14 richieste di costituzioni di parte civile, tra le quali compare anche  la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Il Ministero della Giustizia, l’Ordine degli avvocati di Trani, gli imprenditori coratini Paolo Tarantini e Flavio D’Introno colui che ha dato il via con le sue dichiarazioni all’inchiesta giudiziaria condotta dalla procura di Lecce
12 Settembre 2019
Le ipotesi di reato contestate nell’avviso di conclusione delle indagini preliminari per 21 persone,  è di bancarotta fraudolenta preferenziale in favore di Sud Est e bancarotta fraudolenta impropria, L’avviso è stato notificato anche all’ avvocato tarantino Luigi Fiorillo, già coinvolto nella precedente inchiesta sul crac delle Ferrovie Sud Est, che è attualmente sotto processo
11 Settembre 2019
In particolare, la confisca ha interessato due noti ristoranti-pizzeria ubicati a Palese e Santo Spirito, sul litorale barese, uno dei quali con annesso parco giochi, due pizzerie-rosticcerie di nuovo allestimento nel centro della città di Bitonto, due attività operanti nel servizio alle imprese, due immobili, quattro autovetture e diversi rapporti bancari e finanziari.
10 Settembre 2019
Terminati i lavori: lo hanno annunciato i commissari straordinari dell’azienda in Amministrazione Straordinaria, raccogliendo il compiacimento e la soddisfazione anche della procura della Repubblica. Il programma dei lavori, era stato autorizzato dalla Arpa Puglia e concordato con il Prefetto di Taranto, l’Asl Taranto, l’Arpa Puglia e l’Ispra ed il Comune di Taranto.
1 Settembre 2019
I provvedimenti eseguiti dalla Squadra Mobile di Lecce e dallo  S.C.O. il  Servizio Centrale operativo della Polizia di Stato con il coordinamento della Dda salentina. Tra i clienti giovanissimi e turisti. Passati al setaccio locali di Lecce, San Foca e Sant’Isidoro. ALL’ INTERNO IL VIDEO DELL’OPERAZIONE DELLA POLIZIA DI STATO
21 Agosto 2019
Era accusato di abuso, peculato e concussione. Per i giudici del Tribunale del Riesame di Bari non ci sono i gravi indizi di colpevolezza. La Procura di Foggia sosteneva che il sindaco avrebbe costretto una collaboratrice, vincitrice di un concorso pubblico, a cedere il posto in graduatoria a un suo conoscente, risultato vincitore della selezione.
15 Agosto 2019
Lo scorso 6 agosto militari della Capitaneria di Porto di Taranto  durante un controllo avevano proceduto al sequestro preventivo di alcune strutture dello stabilimento Lido San Michele, a  San Vito (Taranto) . Oggi pomeriggio per decisione del Tribunale di Taranto la Capitaneria di Porto di Taranto ha dovuto provvedere alla rimozione dei sigilli. ALL’INTERNO I PROVVEDIMENTI GIUDIZIARI, DI SEQUESTRO (ILLEGITTIMO) E DISSEQUESTRO
10 Agosto 2019
Il Colonnello Bia dopo tre anni di intensa attività in territorio barese caratterizzati da un forte impegno ad ogni forma di traffici illeciti, assumerà l’incarico di Comandante Provinciale della Guardia di Finanza a Brindisi
8 Agosto 2019
Il Questore Bellassai: “Non a caso, questi servizi vengono svolti proprio in un Quartiere importante come Città Vecchia: è da qui che deve partire la rinascita di una città che ha tanto da raccontare, per restituire Taranto a quella parte di cittadini onesti e rispettosi, che amano la propria città e che si impegnano per la valorizzazione delle sue meraviglie”. ALL’INTERNO IL VIDEO DELL’OPERAZIONE
8 Agosto 2019
Il Protocollo nasce con l’obiettivo di contrastare e prevenire fenomeni di bullismo, cyberbullismo o atteggiamenti che configurano reati, promuovendo in favore della popolazione jonica azioni volte a promuovere la cultura della legalità in genere ponendo l’accento sulla cultura di parità, sul contrasto alle discriminazioni e alle violenze di genere. Tra le azioni che saranno poste in essere per l’anno scolastico 2019-2020 vi sarà anche un concorso per la realizzazione di opere artistiche di vario genere, rivolto a tutti gli alunni delle scuole di ogni ordine e grado della provincia tarantina.
3 Agosto 2019
Il Generale Pennoni, plurilaureato, di origini umbre , ha conseguito il Master di 2° livello in Diritto Tributario dell’Impresa presso l’Università Luigi Bocconi di Milano, ed è stato chiamato a Sostituiree il Generale di brigata Nicola Altiero, che dopo tre anni di comando assumerà l’importante e prestigioso incarico di Comandante del Centro studi della Scuola di Polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza al Lido di Ostia (Roma).
2 Agosto 2019
Il sequestro è stato ed ottenuto da parti civili per futuri risarcimenti danni. Altri beni finanziari a patrimoniali della Catanzaro e del marito erano già stati sequestrati dal Tribunale di Lecce, sulla base degli accertamenti effettuati dai finanzieri, avevano evidenziato una manifesta “sproporzione” tra i redditi dichiarati ed il patrimonio posseduto dai due soggetti.
2 Agosto 2019
1 2 3 58

Cerca nel sito