MENU
29 Aprile 2025 22:59

Cronaca Puglia

L’ex giudice barese del Consiglio di Stato era stato ristretto agli arresti domiciliari domiciliari per presunti maltrattamenti sulle sue allieve non potrà insegnare per un anno. Lo ha deciso il Tribunale del Riesame di Bari riqualificando i reati a carico di Francesco Bellomo.
30 Luglio 2019
Pramod Mittal, fratello minore del magnate dell’industria dell’acciaio Lakshmi Mittal, per le presunte attività criminali presso la compagnia di Lukavac, “GIKIL – Global Ispat Industria di Cokeria Lukavac” sulla base di sospetti di frode e abuso di potere. La società Gikil è stata fondata nel 2003 ed è cogestita da Pramod Mittal Global Steel Holdings e dall’ente statale bosniaco . 
26 Luglio 2019
In tutto sono 23 i soggetti coinvolti. Tre ai domiciliari, interdizione per altri 12. L’intera attività di indagine si è avvalsa anche della collaborazione di privati cittadini che, escussi a sommarie informazioni dagli inquirenti, hanno reso dichiarazioni tali da confermare pienamente il quadro cautelare emerso dalle attività di intercettazione, dai servizi di osservazione e dalla analisi dei documenti. ALL’INTERNO IL VIDEO E TUTTI I NOMI DEGLI INDAGATI
23 Luglio 2019
La donna è morta nella clinica Mater Dei di Bari. Lascia il marito ed un figlio di 6 anni : i parenti hanno presentato una denuncia ai Carabinieri. Bisognerà innanzitutto capire se la donna è arrivata all’intervento chirurgico in condizioni fisiche compatibili con i margini di sicurezza o se qualcosa di imprevedibile si verificato in sala operatoria e quindi in tal caso si dovranno accertare le eventuali responsabilità mediche,.
21 Luglio 2019
La Procura di Lecce, che indaga sul “ sistema Trani” passa al setaccio l’operato dei magistrati baresi dopo che l’ex magistrato, attualmente agli arresti domiciliari, ha confermato nel corso di un incidente probatorio le accuse dell’imprenditore Flavio D’Introno che per primo parlò del possibile coinvolgimento di giudici della Sorveglianza nel giro di tangenti degli anni passati , “corrruttore” diventato  in seguito una sorta di “pentito” passando a fare l’accusatore di tutti coloro i quali in passato aveva corrotto o provato a corrompere.
17 Luglio 2019
Il Gup ha accolto l’impianto accusatorio della procura e della parte civile bei confronti dell’ ex finanziere Piero Stabile e di altri 3 complici, ma nella sua sentenza ha escluso il reato di “tentata estorsione” che era stato ipotizzato dalla procura e quindi le pene inflitte sono inferiori rispetto a quelle richieste dal pubblico ministero.Il giudice ha disposto un separato giudizio civile per determinare il risarcimento nei confronti della vittima al quale Stabile dovrà però nel frattempo versare una provvisionale immediatamente esecutiva di 10mila euro.
17 Luglio 2019
Il meccanismo truffaldino, si alimentava anche dei capitali forniti da un pregiudicato agli arresti domiciliari per associazione per delinquere finalizzato al traffico di sostanze stupefacenti. I proventi della truffa costituivano i capitali da riciclare in molteplici attività illecite quali l’usura, nei confronti di persone in difficoltà economiche, con applicazione di tassi d’interesse fino al 232%. Il regolare pagamento delle rate del prestito illecito veniva preteso minacciando le stesse vittime. TUTTI I NOMI ED I DETTAGLI DELLE TRUFFE
11 Luglio 2019
Ci sono anche due feriti. Lavoravano tutti per ditta appaltatrice. Le indagini sulle dinamiche e le eventuali responsabilità del mortale incidente sono state affidate dalla Procura della Repubblica di Brindisi alla Polfer, ed una prima informativa è stata consegnata al pm anche dalla Sezione volanti della Questura. La salma dell’operaio folgorato è stata rimossa e resta a disposizione del magistrato inquirente
10 Luglio 2019
Alle operazioni di esecuzione hanno partecipato oltre 40 agenti, con il supporto del personale della Questura di Taranto, di Unità Cinofile della Polizia Frontiera di Brindisi e del Commissariato di Anzio Nettuno, in provincia di Roma dove si trova uno degli arrestati. Nel corso delle attività sono state eseguite anche numerose perquisizioni nei luoghi   utilizzati dagli indagati.
9 Luglio 2019
Lo scopo che si vuole raggiungere  è quindi quello di far vivere ai detenuti una esperienza diversa rispetto alla detenzione carceraria, favorendo così il reinserimento nella società civile e nella legalità. Nasce da questo obbiettivo l’iniziativa concordata con la magistratura di sorveglianza, di stipulare una convenzione che consenta ai detenuti di prestare il proprio lavoro nell’ambito di interventi che riguardino anche gli uffici del Tribunale e della Procura jonica. 
9 Luglio 2019
Operazione delle Fiamme Gialle. Trenta indagati nell’ospedale del barese, anche dirigenti medici. Tra gli indagati figurano dirigenti medici, personale paramedico, impiegati amministrativi, tecnici manutentori nonché un soggetto esterno all’Azienda Sanitaria Locale. I reati contestati, a vario titolo, sono truffa aggravata ai danni di Ente Pubblico, Falsità ideologica commessa da Pubblico Ufficiale, Abuso d’ufficio e Peculato.    
8 Luglio 2019
Il Gup del Tribunale di Milano dr.ssa Lidia Castellucci, al termine del processo con rito abbreviato, ha assolto Fabio Riva dall’accusa di bancarotta per il dissesto finanziario dell’Ilva “perché il fatto non sussiste”. La Procura di Milano, aveva chiesto nei confronti di Fabio Riva una condanna superiore a 5 anni di reclusione. “Siamo molto soddisfatti”, hanno commentato i legali di Fabio Riva.
5 Luglio 2019
Finiti sotto i riflettori delle Fiamme Gialle i complessi turistico alberghieri di lusso come ‘La Peschiera’ ed ‘Il Melograno’ di Monopoli e l’immobile dell’ex Hotel Ambasciatori di Bari, le cui operazioni sospette, secondo la Guardia di Finanza di Bari, avrebbero portato al dissesto delle società Fimco e Maiora del gruppo Fusillo di Noci
2 Luglio 2019
La riformulazione dei capi d’accusa della magistratura jonica è un’evidente conseguenza della relazione del medico legale dr.ssa Liliana Innamorato che a seguito dell’autopsia effettuata sul sul corpo di Antonio Cosimo Stano ha evidenziato che le vessazioni e violenze, fisiche e psicologiche, subite negli anni da parte di più gruppi di ragazzi, sono una concausa della morte per ulcera perforata del pensionato disabile di Manduria. 
2 Luglio 2019
Il progetto sulla sicurezza a Taranto messo a punto dalla Polizia di Stato mira a riportare la legalità in città scandagliando un quartiere alla volta, e predisponendo azioni mirate nei comuni della provincia ove sono presenti Commissariati di P.S., colpendo la microcriminalità e l’illegalità diffusa. Senza dimenticare, il contrasto alle attività dei “clan”. Con un controllo capillare e diffuso nei quartieri della città, l’intenzione del dr. Bellassai è quella di lanciare invece un messaggio opposto: di legalità. Quindi  maggiori controlli, più pattuglie e agenti per la strada, per garantire e far percepire ai tarantini una sicurezza reale e concreta
30 Giugno 2019
I Carabinieri hanno effettuato successivamente numerose perquisizioni,  duranti le quali nella casa e nella salumeria del Ranieri sono stati trovati e sequestrati 6 proiettili cal. 9 corto e la somma in contanti di € 29.950,00, quale provento di probabili attività illecite connesse con il delitto
29 Giugno 2019
Il bilancio del lavoro delle Fiamme Gialle guidate dal Comandante Provinciale Col. Gianfranco Lucignano svolto nel periodo gennaio 2018 – maggio 2019 in cui è stata intensificata l’attività di contrasto ai gravi fenomeni di illegalità economico-finanziaria.
26 Giugno 2019
Il piano di concordato  che era stato accolto ed omologato nel luglio 2018 dal Tribunale Civile di Bari, ad oggi è stato attuato in minima parte e l’avvicinarsi del 30 giugno sta creando non poca apprensione nei creditori privilegiati, tra i quali vi sono anche molti lavoratori
25 Giugno 2019
Alcuni cittadini che si trovavano casualmente nei paraggi hanno dato l’allarme attivando l’intervento dei vigili del fuoco.
24 Giugno 2019
Un bel cambio di passo dopo un lungo periodo di immobilismo, che non potrà che fare bene alla cittadinanza di Taranto, che sembra aver ritrovato fiducia nelle forze dell’ordine per la propria tutela e sicurezza.
23 Giugno 2019
1 2 3 58

Cerca nel sito