MENU
29 Aprile 2025 15:30

Cronaca Puglia

Si è insediato ieri il Questore  dott. Giuseppe Bellassai, Dirigente Superiore della Polizia di Stato, proviene da Benevento dove ha ricoperto l’incarico di Questore dal 3 ottobre del 2016. La città e provincia di Taranto aveva realmente bisogno di un questore di polso ed esperienza, ed a parlare come sempre saranno i fatti ed i risultati.
2 Maggio 2019
La “regista” nell’attività di sfruttamento è una 36enne di origine rumena, colpita dal provvedimento con il quale il G.I.P. Incalza ha disposto nei suoi confronti il divieto di dimora nelle province di Taranto, Brindisi, Matera e Cosenza
30 Aprile 2019
La famiglia di Stano ha deciso di celebrare a sorpresa ed in forma strettamente privata il funerale nella piccola chiesetta di Sant’Anna situata all’interno di una casa di riposo anziché nella Chiesa del Rosario di Manduria (Taranto) il cui ingresso è stato consentito solo ai parenti più stretti.
29 Aprile 2019
Il vice premier e ministro dell’ Interno  Matteo Salvini, apprendendo della notizia del 66enne di Taranto che sarebbe stato picchiato a morte da una banda di giovanissimi, ha commentato “Se confermati colpevoli, pene esemplari per tutti, anche per i minorenni, che devono essere trattati (e puniti) come tutti gli altri. Di fronte a simile violenza, per me non esiste la distinzione fra minorenni e maggiorenni”.
26 Aprile 2019
Nel complesso, tutte le ipotesi info-investigative compendiate in due distinte proposte di  sequestro formulate dalla DIA e pienamente accolte hanno evidenziato come i patrimoni riconducibili ad entrambi i pregiudicati siano risultati del tutto sproporzionati rispetto alle entrate dei loro nuclei familiari e pertanto sono risultati riferibili a proventi derivanti dalle attività illegali.
26 Aprile 2019
Il critico d’arte intervenendo ad una trasmissione Rai aveva associato la politica ecologista della Regione Puglia ad episodi di illegalità: “Puglia massacrata da una forma di criminalità istituzionale che l’ha sfigurata con pale eoliche”
21 Aprile 2019
Secondo gli investigatori, gli indagati agivano tra i territori di Foggia, Manfredonia, Vieste, San Giovanni Rotondo, Pescara e Francavilla al mare operando nel traffico di droga. ALL’INTERNO IL VIDEO DELL’OPERAZIONE DELLA POLIZIA DI STATO, ED I NOMI DEGLI ARRESTATI
20 Aprile 2019
L’operazione ha registrato l’esecuzione di 77 interventi, nel corso dei quali sono stati sequestrati oltre 3,4 milioni di articoli, con la denuncia di nr. 60 soggetti. Dall’inizio dell’anno sono oltre 8,5 milioni i prodotti sequestrati dalle Fiamme Gialle.
20 Aprile 2019
L’esposto di Vito Marinelli dirigente del CTP Taranto aveva attivato l’ apertura di un fascicolo in procura affidato all’attuale procuratore aggiunto Maurizio Carbone e la conseguente attività investigativa delegata alle forze dell’ordine mediante l’ acquisizione della documentazione relativa alle forniture, nelle quali gli investigatori hanno scoperto alcune anomalie
19 Aprile 2019
Una sentenza di fondamentale importanza nella vicenda giudiziaria in questione, in quanto nel procedimento penale per “maltrattamenti”, una delle condotte costituenti le vessazioni perpetrate dagli imputati nei confronti dell’impiegata Gelso era proprio costituita dal ricorso pretestuoso e strumentale alle contestazioni disciplinari.
18 Aprile 2019
Una folla di concittadini e giovani in rispettosa coda hanno sfilato nella camera ardente allestita nel municipio della città per rendere onore al maresciallo Di Gennaro e manifestare il proprio cordoglio alla famiglia.
16 Aprile 2019
Il procuratore capo di Foggia Ludovico Vaccaro ricostruisce l’agguato mortale di Cagnano Varano: “Quanto accaduto è espressione del livello di aggressività che la criminalità da noi ha raggiunto: una persone sottoposta a due controlli, assolutamente fondati, ha una reazione aggressiva verso lo Stato che si è ‘permesso’ di sottoporre a controllo”. Martedì a San Severo (FG) si svolgeranno i funerali di Stato del 46enne carabiniere ucciso a Cagnano Varano
14 Aprile 2019
I finanzieri hanno identificato dei dipendenti pubblici che si erano allontanati senza alcuna giustificazione praticamente tutti i giorni, mentre per alcuni indagati la contestazione invece riguarderebbe una paio di  giornate. Secondo il procuratore aggiunto Carbone alcuni degli indagati avrebbero falsificato persino gli orari di uscita
9 Aprile 2019
Il Tribunale del Riesame, invece ha confermato il quadro accusatorio impiantato dalla Procura di Taranto sulla base delle investigazioni della Guardia di Finanza non è stato dello stesso avviso, smontando di fatto le tesi della difesa di Cangelosi. Accolto il ricorso patrocinato dagli avvocati Michele Laforgia del Foro di Bari e Mauro Petrarulo difensori di Rosalba Lonoce.
6 Aprile 2019
I pescatori tarantini sorpresi dai militari mentre trasportavano 400 kg. di “cozze nere” appena raccolti dagli impianti del 1° seno del Mar Piccolo, in violazione dell’ordinanza regionale che disciplina la coltivazione e la movimentazione dei mitili nello specchio acqueo.
3 Aprile 2019
La bambina tarantina accolta dall’amore di tutto il personale sanitario romano e dall’ eccezionale professionalità dello staff medico diretto dal prof. Conti adesso sta molto meglio e sta tornando giorno dopo giorno alla normalità grazie alle cure professionali ed amorevoli dei sanitari romani, che hanno curato tutte le lesioni che avevano danneggiato il suo esile corpo.
3 Aprile 2019
Sequestro di beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie per un valore complessivo di oltre 2 milioni di euro, nei confronti del pregiudicato di Taranto Emanuele Catapano, già condannato per reati di associazione mafiosa finalizzata alle estorsioni nei confronti di esercenti operanti nel settore ittico del capoluogo Jonico.
2 Aprile 2019
Notificati gli avvisi di conclusione delle indagini ai componenti del consiglio di amministrazione ed agli amministratori dell’ Associazione Sportiva Bari Calcio spa
2 Aprile 2019
Il gip Giovanni Gallo  non ha mai ritenuto di alleggerire la posizione processuale di Michele Nardi e tantomeno di revocare o trasformare la sua misura cautelare,  in quanto l’atteggiamento di Nardi (al contrario di Savasta ) non è mai stato collaborativo, arrivando persino a contestare dei presunti errori a sua discolpa commessi nella ricostruzione dei fatti e presunte lacune nell’ordinanza.
30 Marzo 2019
I gravi indizi di reato raccolti in breve tempo nel corso delle indagini dalla Guardia di Finanza di Lecce, hanno delineato un chiaro quadro probatorio che ha indotto la Direzione Distrettuale di Lecce a disporre l’immediato fermo a carico dei due cittadini di etnia Rom. I due responsabili sono stati tradotti presso il Carcere Borgo San Nicola a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
29 Marzo 2019
1 2 3 58

Cerca nel sito