MENU
29 Aprile 2025 10:47

Cronaca Puglia

“30 giorni di carcere trasformati in 3.800 euro di multa. Portatemi le arance perché soldi non ne do” il commento del consigliere comunale condannato. Qualcuno gli spieghi come funziona la Legge…..
28 Marzo 2019
Le successive indagini condotte sul loro tenore di vita dalle Fiamme Gialle e sulle disponibilità finanziarie e patrimoniali accumulate, hanno consentito di rilevare una consistente sproporzione tra il valore dei beni posseduti, la consistenza delle attività professionali svolte ed i redditi dichiarati, ed hanno l’Autorità Giudiziaria a giudicare gli stessi come “persone socialmente pericolose”, dedite abitualmente a commettere attività illecite ed a vivere dei proventi dei reati, mantenendo, peraltro, un elevato tenore di vita e, conseguentemente, a disporre la misura cautelare patrimoniale della confisca dell’intero patrimonio posseduto.
28 Marzo 2019
La sentenza del tribunale di Milano è quella resa nella causa “pilota”, patrocinata dagli avvocati Pierfrancesco Lupo e Lorenzo Vieli del Foro di Taranto, sarà continuamente citata richiamata in tutti i giudizi pendenti. La decisione del tribunale di Milano, seppure vittoriosa per i due legali tarantini non li soddisfa pienamente, in quanto  disconosce il carattere di prededucibilità dei crediti maturati per prestazioni rese nell’ambito della cosiddetta  area a freddo, ma d’altra parte costituisce indubbiamente una affermazione delle tesi faticosamente propugnate.
27 Marzo 2019
Una vera e propria associazione a delinquere di “stampo mafioso” – come affermato anche nel provvedimento emesso dal G.I.P. – dotata di una struttura gerarchica e ramificata, che ha consentito alla famiglia di Monteroni di assumere il controllo totale delle attività delinquenziali nell’ambito del territorio di propria influenza
27 Marzo 2019
L’imprenditore Antonio Lenoci quale rappresentante legale della STOMA Engineering  è stato pertanto denunciato all’Autorità Giudiziaria per i reati di “Falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico”. L’importo dei beni sottoposti a sequestro è pari all’ammontare complessivo dei fondi pubblici illecitamente percepiti.
26 Marzo 2019
Il nuovo Questore ha un profilo che sembra fatto su “misura” per le problematiche del capoluogo jonico, con esperienza di polizia amministrativa , sociale e dell’Immigrazione, ma sopratutto per i delicati servizi di ordine pubblico che ha coordinato, e numerosi anni trascorsi alla alla Squadra Mobile costellati da numerosissimi successi investigativi
23 Marzo 2019
La Procura di Lecce ha ricostruito il “tesoretto” del giudice, che risulta essere proprietario di 22 unità immobiliari e di 12 terreni nella provincia di Bari, cui si aggiungono altre 8 unità immobiliari (più un terreno) intestati alla moglie dell’ex magistrato della Procura di Trani che però non risulta indagata. 
20 Marzo 2019
I beni erano già stati sottoposti a sequestro nel luglio 2018 dall’ Autorità Giudiziaria, applicando  il Codice Antimafia,  poiché individuati dopo specifiche investigazioni economico-patrimoniali eseguite nei confronti dell’ usuario Giuseppe Berdicchia e del suo nucleo familiare
20 Marzo 2019
Scoperta a Cerignola (FG) una vera e propria fabbrica abusiva che è stata sottoposta a sequestro,  in cui centinaia di litri di olio di semi di origine sconosciuta, venivano miscelati con altre sostanze per essere successivamente imbottigliati e venduti come “Extravergine di oliva”.
13 Marzo 2019
Anche questa volta il modello operativo di controllo straordinario del territorio,  svolto nel quartiere Salinella e nella borgata di Talsano, ha visto impiegate numerose pattuglie sia delle Stazioni che Sezione Radiomobile della Compagnia cittadina tra cui anche una squadra di motociclisti
11 Marzo 2019
I due magistrati  Nardi e Savasta  assieme all’ispettore di polizia Vincenzo Di Chiaro,  attualmente detenuti, vennero arrestati e tradotti  in carcere , con l’accusa di associazione per delinquere finalizzata alla corruzione in atti giudiziari e falso commessi tra il 2014 e il 2018.
9 Marzo 2019
La scelta del rito abbreviato ha qualche vantaggio per Mazzarano e Pastore in quanto Il giudizio si svolge in camera di consiglio, salvo che tutti gli imputati facciano richiesta che sia celebrato in pubblica udienza, e si conclude in quella sede con una pronuncia di proscioglimento o di condanna. avrò il coraggio Mazzarano di consentire l’udienza pubblica ? Abbiamo più di qualche dubbio, quasi la certezza che così non sarà.
7 Marzo 2019
Il nuovo questore di Roma,  Carmine Esposito è un napoletano “doc”,  ha 62 anni, laureato in Giurisprudenza e in Scienze delle pubbliche amministrazioni, fino ad oggi questore di Bari, e sostituirà l’attuale questore Guido Marino, che va in pensione
28 Febbraio 2019
Il ricorso al motopontone anticipato qui ieri, è stato deciso questa mattina durante una riunione del comitato tecnico che si è svolta in Capitaneria di Porto. Intanto a Bari è giunto un rimorchiatore dalla Grecia funzionale al recupero del relitto.
26 Febbraio 2019
Un mese dopo la scomparsa di Giorgio Di Ponzio, il 15enne morto a causa di un sarcoma contro il quale ha lottato per tre anni, l’iniziativa delle famiglie che hanno visto morire i loro bambini per tumore. Inviata una lettera al presidente della Repubblica Sergio Mattarella per chiedere che ai bambini di Taranto venga riconosciuta una medaglia al Merito che “riconosca il loro calvario e il loro sacrificio avverso alle ingiustizie sociali e ambientali subite”.
25 Febbraio 2019
L’elicottero inviato dalla Guardia costiera ha effettuato diverse ricognizioni accertando che non sono avvenuti sversamenti di sostanze inquinanti in mare  e gli esperti ritengono che non vi siano rischi al momento
25 Febbraio 2019
La vicenda avrà un seguito davanti al giudice civile, in quanto il Comune di Taranto, dopo la sentenza di primo grado del Tribunale penale  aveva avviato delle iniziative legali per ottenere dalla società di Bozzetto il risarcimento dei danni . Dopo la sentenza penale di primo grado, infatti,  si era già espresso il Consiglio di Stato, che aveva dato ragione, confermando la  precedente decisione del Tar Puglia, alle ragioni sostenuta dalla società Erregiesse
24 Febbraio 2019
Il ferito colpito da cinque colpi d’arma da fuoco agli arti inferiori è attualmente ricoverato presso l’ospedale SS Annunziata di Taranto, non versa in pericolo di vita
24 Febbraio 2019
Dal Secondo Nucleo Aereo della base Aeromobili della Guardia Costiera di Catania è decollato un elicottero, il “Nemo”, per assicurare nel caso si rendesse necessaria un’eventuale evacuazione d’urgenza di tuti i membri dell’equipaggio del mercantile.
23 Febbraio 2019
Posti sotto sequestro beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie ammontanti complessivamente a 1 milione e 104 mila euro, nonché di un complesso aziendale, nei confronti di Lorenzo Bernardi, di 62 anni, originario di Villa Castelli (Brindisi) e residente a San Giorgio Jonico (Taranto)., accusato per bancarotta ed evasione fiscale
22 Febbraio 2019
1 2 3 58

Cerca nel sito