MENU
28 Aprile 2025 02:52

Ambiente & Energia

Al termine dei 2 anni do lavori previsti saranno realizzati campi da calcetto e calciotto, pallavolo, basket, tennis, piste di atletica leggera. Previsti anche un laghetto e parcheggi.
14 Novembre 2023
La manifestazione giunta alla ventiseiesima edizione annuale, è la più grande fiera internazionale sull’ecologia, le tecnologie green e la transizione ecologica, e quest’anno si concentrerà sul riciclo ed il riutilizzo degli “scarti di lavorazione” come risorse.
7 Ottobre 2023
“Nonostante i momenti difficili e le fasi complicate, nessuna azienda si era mai permessa di denunciare le organizzazioni sindacali per una critica alla gestione. Per questo da oggi in poi sarò sempre più vicino ai lavoratori in una lotta incessante che non darà tregua all’azienda e a chi tace e permette questi atteggiamenti. Io non arretrerò mai, anzi continuerò più forte di prima per evitare un disastro ambientale, occupazionale e industriale senza precedenti”. ALL’INTERNO L’ORDINANZA INTEGRALE
29 Settembre 2023
L’ad di Eni ha detto di non aspettarsi sul fronte della crisi energetica “per quest’anno grandi scossoni sul mercato dell’energia”. “Transizione energetica e sicurezza energetica non siano in contraddizione”, ha poi aggiunto
25 Settembre 2023
Per la realizzazione del progetto Bus Rapid Transit, il Comune di Taranto ha richiesto e ottenuto un finanziamento all’interno del “Decreto Rilancio”. L”Amministrazione Comunale ha poi firmato un protocollo d’intesa con Cassa Depositi e Prestiti (CDP) , per la consulenza tecnico finanziaria all’ampliamento del Tpl su rete urbana.
29 Luglio 2023
Eni con i suoi 7 Centri di ricerca in Italia, oltre 1.000 ricercatori e 8.000 brevetti è un’azienda a forte contenuto tecnologico. L’innovazione è lo strumento con cui Eni affronta la complessità delle sfide poste dalla transizione energetica, con l’obiettivo di offrire soluzioni, servizi, e prodotti sempre più decarbonizzati, anche attraverso la creazione di nuovi modelli di business
22 Luglio 2023
Il ministro Urso: “Darà una formazione sul digitale, l’e-commerce ma che avrà anche una formazione manuale e creativa dedicata ai distretti industriali”
11 Giugno 2023
DRI d’Italia ricorda che la propria missione è definita da due leggi dello Stato: la legge 7 febbraio 2020 n.5 e la legge 17 novembre 2022 n.175. In coerenza con quanto disposto dalla Legge, DRI d’Italia sta lavorando e continuerà a lavorare per rispettare i tempi del PNRR che prevedono la realizzazione dell’impianto di preridotto entro giugno 2026
30 Maggio 2023
Franco Bernabè, presidente di AdI, risponde al sindaco di Taranto dal Festival dell’Economia. “C’è una contraddizione di fondo, lo stabilimento emette molto al di sotto dei limiti di legge, quindi possono esserci solo sfiori temporanei ed all’interno dei limiti di legge”. E spiega che quanto si potrebbe respirare è “molto più piccolo del benzene che una persona inala quando va a fare il pieno di benzina”.
27 Maggio 2023
Il sindaco di Taranto ha emesso un’ordinanza urgente intimando ad Acciaierie Italia e Ilva in amministrazione straordinaria di individuare gli impianti responsabili dell’aumento di benzene
22 Maggio 2023
La Puglia al secondo posto per investimenti in Italia con oltre 1,9 miliardi di euro nei prossimi 10 anni. · Tra le novità del piano Hypergrid, una rete altamente tecnologica per aumentare la capacità di scambio tra il Sud e il Nord del Paese
12 Aprile 2023
Sulla gestione 2021 di Enel spa la magistratura contabile ha rilevato una crescita 2021 del patrimonio netto della società (34,97 miliardi di euro) pari al 13,74% rispetto al 2020, imputabile principalmente all’utile complessivo, alla distribuzione dei dividendi e all’emissione di obbligazioni ibride perpetue.
4 Aprile 2023
ESCLUSIVA! L ’audit svolto per INVITALIA dalla multinazionale della revisione KPMG , nonostante l’ostracismo e la minima collaborazione ricevuta dal vertice e management di Arcelor Mittal Italia
2 Marzo 2023
Una decisione quella della Castelli che arriva mentre attorno alla multiutility romana è polemica sulle accuse di presunti comportamenti sessisti e discriminatori sul luogo di lavoro da parte dell’amministratore delegato Fabrizio Palermo nei confronti di alcune hostess.
14 Febbraio 2023
Obiettivo dei nuovi protocolli di collaborazione: reti ancora più ‘green’ e integrate nei territori per facilitare gli iter autorizzativi e accelerare la transizione energetica
14 Febbraio 2023
Poste Energia si può sottoscrivere nei 12.800 uffici postali, su Poste.it e sulle app Postepay e BancoPosta
13 Febbraio 2023
L’accordo rappresenta una tappa significativa nel processo di costruzione e consolidamento di una fattiva collaborazione tra pubblico e privato basata quindi sulla condivisione informativa e sulla cooperazione operativa.
1 Febbraio 2023
Il colonnello Alberto Nastasia della Guardia di Finanza, in audizione alla Commissione Attività produttive della Camera, circa la trasparenza dei prezzi dei carburanti ha reso noto che nel solo mese di gennaio sono stati eseguiti 2.518 interventi, contestando 989 violazioni
30 Gennaio 2023
Alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, il progetto è stato illustrato ai Sindaci dei Comuni al di sotto dei 15.000 abitanti dalla Presidente di Poste Italiane, Maria Bianca Farina, e dall’Amministratore Delegato, Matteo Del Fante
30 Gennaio 2023
Il Gruppo guidato dall’AD Matteo Del Fante si colloca per il terzo anno consecutivo nella fascia “Leadership” della classifica stilata dall’organizzazione internazionale CDP (ex Carbon Discolusre Project), rafforzando il proprio ruolo nelle politiche di transizione energetica verso un modello low-carbon
27 Gennaio 2023
1 2 3 5

Cerca nel sito