MENU
20 Aprile 2025 23:18

Consumatori

La politica dentro una banca genera il rischio di sperperare risorse. I soldi pubblici per aiutare davvero le imprese (tutte, non solo quelle vicine al politico di turno), vanno spesi per rendere più efficiente la Pubblica Amministrazione e renderla amica del cittadino, anche con giusti incentivi economici a favore degli impiegati della Pubblica Amministrazione
29 Settembre 2020
In onda da oggi lunedì 7 settembre alle 12 la prima edizione del telegiornale di Poste Italiane. Tutti i giorni in diretta dai nuovi studi di Roma. Sarà visibile dai dipendenti dell’Azienda dalla App NoidiPoste e dalla Intranet e a breve anche in diretta streaming dalla sezione Postenews.it del sito Poste.it e dagli schermi degli uffici postali
7 Settembre 2020
Al via da domani martedì 1° settembre la procedura per presentare le domande per il Bonus pubblicità. Noi di Media Company Group abbiamo deciso di affiancare ulteriormente le aziende e di rilanciare con ulteriori sconti che possono portare il vantaggio complessivo fino ad uno sconto totale del 65%, cin un’offerta allettante ed irrinunciabile.
31 Agosto 2020
Il Gruppo guidato dall’AD Matteo Del Fante è stato premiato a livello globale per la gestione trasparente e l’attenzione ai temi di sostenibilità
21 Agosto 2020
La partnership del Gruppo Poste Italiane conVolante Technologies per l’innovazIone nei pagamenti istantanei e l’ulteriore modernizzazione dei prodotti e servizi di pagamento
5 Agosto 2020
L’abbattimento dei costi ha salvaguardato la solidità patrimoniale dell’azienda. I costi operativi totali, pari a due miliardi di euro nel secondo trimestre e in calo del 9,6% rispetto al secondo trimestre del 2019, hanno mostrato evidenti segni di riduzione. Superate le attese degli analisti.
1 Agosto 2020
Il gruppo pubblico guidato dall’ Ad Matteo Del Fante , controllato da Cassa Depositi e Prestiti e dal MEF-Ministero Economia e Finanze, affiancherà Open Fiber e Tim per vendere per la prima volta servizi di rete fissa in fibra.
25 Luglio 2020
Il bilancio consolidato 2019 di Autostrade ha chiuso con una perdita di 291, 3 milioni di euro, che si è mangiata un terzo degli utili accantonati negli anni precedenti a riserva. Ne restano ancora 566 milioni, ma non basteranno a coprire la perdita immaginata per il 2020, che potrebbe essere superiore al miliardo di euro.
19 Luglio 2020
Le conseguenze del lockdown più dure per i lavoratori autonomi. Il 40% delle famiglie è in difficoltà con il mutuo. Un terzo delle famiglie italiane ha riserve economiche di sopravvivenza soltanto per 3 mesi,
8 Luglio 2020
Un nuovo team a livello globale è dedicato all’investigazione, scoperta e all’avvio di azioni legali civili e penali contro i contraffattori. le attività messe in campo da Amazon hanno portato al blocco di più di 6 miliardi di inserzioni sospette e alla sospensione di più di 2,5 milioni di account di sospetti venditori malintenzionati ancora prima che fossero in grado di mettere in vendita un solo prodotto
24 Giugno 2020
“Siamo costretti a registrare a distanza di anni il completo fallimento dell`esperimento “Open Fiber”, la società che avrebbe dovuto spingere la digitalizzazione e lo sviluppo della fibra in tutta Italia.
23 Giugno 2020
Elisabetta Graziani ha dimostrato che anche una modella, bella e bionda, ha un “cervello” e lo ha dimostrato negli anni sapendosi adeguare alla trasformazione dei tempi, usi e costumi. cambiamento. Oggi il suo scopo è quello di ridisegnare lo schema di un lavoro che adora, che sa fare molto bene, e che vuole portare alla tasca di tutti.
14 Giugno 2020
La nuova opzione Stop&Drive è disponibile gratuitamente nelle Agenzie Allianz dallo scorso 20 maggio, e dal 5 giugno sull’App AllianzNOW e a seguire online nell’Area Cliente. L’attivazione di Stop&Drive sospende la polizza RCA ma Allianz mantiene attive gratuitamente e senza sospenderle tutte le protezioni assicurative Auto Rischi Diversi (Furto, Incendio, Scoppio, etc.) qualora incluse nel medesimo contratto
6 Giugno 2020
Il Vademecum dell’Agenzia delle Entrate per orientare imprese e cittadini su come ottenere bonus e incentivi contenuti nel decreto Rilancio
22 Maggio 2020
Sotto indagine le principali aziende operanti in Italia come i gruppi Carrefour Italia spa, MD spa, Lidl spa, Eurospin spa e F.lli Arena srl. Coinvolte nell’indagine anche alcune cooperative come Conad e Coop ed i diversi centri di distribuzione Sisa, Sigma e Crai.
8 Maggio 2020
Dal 1° giugno, in assenza della proroga di 2 anni della attività di accertamento (che è stata stralciata al Senato) l’Agenzia procederà a notificare 8,5 milioni di atti nei riguardi dei contribuenti.
26 Aprile 2020
Una valutazione sul tema sarebbe ancora in corso ed a a breve dovrebbe esserci , forse nel weekend , un nuovo confronto con le parti sociali. Sul tavolo anche i settori della moda ed automotive.
17 Aprile 2020
Prioritari gli investimenti per la produzione di dispositivi sanitari e materiale biomedicale
16 Aprile 2020
“Il ricorso alle mascherine e ai DPI non sarà secondario nella gestione del contenimento dei contagi ma anzi fondamentale per evitare un nuovo innalzamento della curva epidemiologica”
16 Aprile 2020
Cosa cambia tra i due decreti? Perché non sono mai entrati in funzione gli attuativi del decreto CURAITALIA? Cosa è successo nel frattempo? C’era bisogno del decreto LIQUIDITA’? Ha portato dei miglioramenti?
11 Aprile 2020
1 2 3 30

Cerca nel sito