MENU
4 Febbraio 2025 23:47

Consumatori

“Anomali editori hanno causato perdite di copie ai loro giornali scegliendo direttori servili, per far censurare e deviare l’informazione secondo i diktat della proprietà e dei potenti di riferimento”.
21 Settembre 2024
Il colosso delle ricerche e pubblicità online costretta a pagare per abuso di posizione dominante. I giudici di Lussemburgo hanno inoltre ribadito l’illegalità delle agevolazioni fiscali per 13 miliardi concesse dall’Irlanda al gigante di Cupertino
10 Settembre 2024
I cittadini europei perdono circa 12 miliardi di euro ogni anno per sostituire prodotti e dispositivi al posto che ripararli: le nuove regole cercano di intervenire proprio in questa direzione. Sono inclusi nel provvedimento molti oggetti quotidiani: lavatrici, lavastoviglie, televisori, smartphone
31 Luglio 2024
Chi dovrebbe ricordarsi qual’ è la vera “mission” dell’ Acquedotto è il suo vertice, che dimentica una cosa: usa soldi pubblici dei contribuenti e consumatori che pagano per avere un servizio, quello idrico, e non per mettere in piedi una “fantomatica” web tv, che peraltro non è una testata giornalistica
29 Luglio 2024
Alcune zone di Sannicola paese di 6mila abitanti in provincia di Lecce sono rimaste completamente prive di acqua, nelle altre il servizio va a singhiozzo. La prima cittadina Silvia Romano ha contattato Aqp: “I problemi estesi a tutto il paese”
22 Luglio 2024
24 ore dopo il crash informatico di dimensioni mondiali, appare faticosa la ripresa delle attività bloccate da un bug in un sistema di protezione . Molte aziende si trovano ora a gestire arretrati, operazioni ed e ordini mancati la cui risoluzione potrebbe richiedere alcuni giorni
20 Luglio 2024
Società di telecomunicazioni, emittenti tv e supermercati ‘off line’. Colpiti anche ospedali e farmacie. Il ceo di CrowdStrike: “Problema risolto”
19 Luglio 2024
Per presunta pratica commerciale scorretta: avrebbero utilizzato forniture provenienti da laboratori che impiegano lavoratori con salari inadeguati e condizioni sanitarie e di sicurezza insufficienti
17 Luglio 2024
A fronte degli impegni assunti dall’influencer e dalla Cerealitalia di Corato, proprietaria del marchio “Dolci Preziosi”, a devolvere almeno 1,3 milioni all’associazione I Bambini delle Fate in tre esercizi finanziari, Istruttoria chiusa dall’ Antitrust
6 Luglio 2024
L’Italia ha un gettito potenziale di 135,58 miliardi di euro contro 120,98 miliardi effettivamente riscossi, e un gap di 14,6 miliardi. ha un gettito potenziale di 135,58 miliardi di euro contro 120,98 miliardi effettivamente riscossi: il divario è di oltre 14 mld, il più alto rispetto a Germania, Francia, Spagna e Olanda
22 Giugno 2024
Confermata anche nel 2024 l’eccellenza delle acque di balneazione italiane. Il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente ha assegnato ad alcuni tratti di costa adibiti alla balneazione percentuali superiori a 98
21 Giugno 2024
In base alla ricostruzione delle delibere pubblicate sul sito del dipartimento delle Finanze, si può effettuare una prima ricognizione (non esaustiva) dei rincari che si prospettano per l’appuntamento di fine anno.
9 Giugno 2024
Le società sono Acea, E.On, Hera, Illumia, Jen Energia, Dolomiti Energia, Axpo Italia (Pulsee Luce & Gas), Ajò Energia, Ecom-Energu Comune, Agsm Aim Energia, Wekiwi, Omnia Energia, Semplice Gas & Luce. Il monitoraggio in vista della fine del mercato tutelato
3 Giugno 2024
Il servizio da Luglio interesserà progressivamente gli Uffici Postali di tutta Italia, senza distinzioni tra piccoli e grandi centri.
17 Maggio 2024
Le nuove caratteristiche della partnership consentiranno di affrontare con determinazione le sfide dei prossimi anni
15 Maggio 2024
L’Agenzia mette in guardia gli utenti: cliccando sul link presente nel messaggio si finisce in una pagina di phishing
10 Maggio 2024
Poste Italiane ha trasformato 250 dei suoi immobili di pregio, 80 dei quali in edifici storici, in spazi di lavoro condiviso e formazione sparsi per tutta Italia e distribuiti in 100 capoluoghi di provincia, 80 centri co-working medi e 70 co-working piccoli.
1 Maggio 2024
Stop alla deroga prevista per l’anno in corso. Serve “procedura realmente concorrenziale”
1 Maggio 2024
L’indagine del Nucleo PEF (Polizia Economico-Finanziaria) della Guardia di Finanza di Bari ha avuto seguito grazie alle 176 querele presentate da altrettante persone che hanno visto i loro risparmi andare in fumo dopo essere stati invitati ad investire inconsapevolmente nei prodotti finanziari ritenuti rischiosi.
19 Aprile 2024
Dal 2018 al 2023 chiuse 5.248 filiali. A fare di più le spese sono il nord est, il centro e il sud. Effetti anche per i lavoratori: tagli pari al 6%, quasi 17mila unità in meno
6 Aprile 2024
1 2 3 30

Cerca nel sito