MENU
3 Febbraio 2025 19:33

Credito & Finanza

Nei capi di accusa ipotizzate dai pm della Procura barese , sono molteplici i nomi di imprenditori e società utilizzati dai pm per sostenere l’ accusa che la il top management della Popolare di Bari abbia concesso crediti la cui restituzione era, così come è stato, “di dubbio esito”. Il silenzio omertoso della stampa e tv locali “foragggiati” dagli Jacobini che controllavano e gestivano la banca barese
31 Gennaio 2024
Presentato il nuovo logo dell’ex PopBari, acquisita dal MedioCredito Centrale da cui ha ereditato il design del logo. La banca ha iniziato a sostituire le livree degli sportelli, abbandonando definitivamente il vecchio marchio martoriato della Banca Popolare di Bari, e la sua pesante eredita’ della vecchia gestione.
10 Gennaio 2024
Nel corso dell’incontro sono stati illustrati al Ministro i numeri in crescita dal 2017 ad oggi, le principali attività che fanno di Poste Italiane azienda di sistema Paese e le linee guida lungo le quali si muoverà il prossimo piano industriale
13 Dicembre 2023
Il Gruppo guidato dall’AD Matteo Del Fante è al vertice nel settore assicurativo del CSA 2023 di S&P Global e si conferma per il quinto anno consecutivo nei Dow Jones Sustainability Index World e Europe
10 Dicembre 2023
Per l’Autorità il trasferimento è stato previsto con modalità non conformi alle disposizioni del Codice del Consumo
30 Novembre 2023
Il Gruppo guidato dalla Presidente Silvia Rovere e dall’Ad Matteo Del Fante ha ottenuto un altro riconoscimento della propria leadership issandosi per la prima volta al vertice della graduatoria Corporate sustainability assessment di S&P
25 Novembre 2023
La Romed ha perso 43,9 milioni di euro, che si aggiungono ai 31,4 di rosso dell’anno precedente e ormai sta assottigliando anche le riserve messe da parte negli anni d’oro
11 Novembre 2023
Secondo l’Autorità la comunicazione inviata ai correntisti coinvolti nel trasferimento appare ambigua e diffusa con modalità che non sembrano coerenti con l’importanza della questione trattata
2 Novembre 2023
Da domani, l’economista della Bce subentra a Ignazio Visco a Via Nazionale, sulla poltrona più prestigiosa della Banca d’Italia
31 Ottobre 2023
Il Gruppo guidato dall’AD Matteo Del Fante è nella categoria Advanced di Moody’s per il secondo anno consecutivo, migliorando il punteggio nell’ESG overall score, e conferma anche la doppia A nel rating di MSCI
18 Ottobre 2023
Nel corso dell’analisi dei dati viene sempre garantito l’intervento umano e non si fa uso di alcun tipo di processo decisionale completamene automatizzato. Gli esiti delle analisi non vengono utilizzati per emettere direttamente provvedimenti, ma soltanto per segnalare alle strutture di controllo i soggetti con un elevato livello di rischio
25 Agosto 2023
Il protagonista del video sulla rottura del fidanzamento a sorpresa finisce nel mirino di Bankitalia: la società di trading avrebbe intermediato credito tra istituti senza esserne autorizzata
11 Agosto 2023
Al Ministero delle Finanze il 20% della Netco. L’accordo è stato siglato con Kkr e prevede la formulazione di un’offerta vincolante
10 Agosto 2023
Finita l’euforia post pandemia le prospettive per il mattone si fanno più difficil a causa del rialzo dei tassi di interesse e dell’inflazione. L’analisi dell’Osservatorio di Nomisma
13 Luglio 2023
L’aumento del costo del denaro e la corsa dell’inflazione riducono il reddito disponibile e mettono in difficoltà nel rispettare le scadenze dei finanziamenti
9 Luglio 2023
L’attuale membro dell’esecutivo della Bce prende il posto di Ignazio Visco, dopo che a via Nazionale è stato vicedirettore generale con lo stesso Visco e, per poco più di sei mesi, direttore generale di Bankitalia e presidente dell’Ivass.
27 Giugno 2023
La valutazione di Visco sul nostro sistema produttivo è comunque positiva: “A fronte degli shock di intensità inusitata degli ultimi anni, l’economia italiana ha mostrato una notevole capacità di resistenza e reazione” ed “il mercato del lavoro ha pienamente riassorbito il forte calo dell’occupazione, che aveva soprattutto riguardato i giovani e le donne”.
31 Maggio 2023
La nuova nomina è un importante  scatto di carriera, che pone Soro alla guida della società partecipata dal  Ministero dell’Economia e delle finanze, con 1800 dipendenti e un fatturato di  500 milioni, di cui 50 restituiti allo Stato come utili.
26 Maggio 2023
Invitalia ha consolidato, nel 2021, il ruolo di soggetto qualificato per l’attuazione dei Contratti istituzionali di sviluppo (CIS) e di supporto alla pubblica amministrazione nell’attuazione degli interventi, finanziati dal PNRR e dai cicli di programmazione nazionale e comunitaria 2021-2027
8 Maggio 2023
L’amministratore Delegato e Direttore Generale ha annunciato che nel 2023 l’utile netto del gruppo arriverà a 1,7 miliardi. Il dividendo proposto è in aumento del 10% a 0,65 euro per azione. «Sul business di gas e energia in 4 mesi abbiamo gia ottenuto oltre 150mila contratti»
1 Aprile 2023
1 2 3 11

Cerca nel sito