MENU
20 Aprile 2025 19:11

Features

Il Consiglio di Stato ha confutato e smentito la decisione del TAR di Lecce che nel dicembre 2019 si era pronunciato in modo avverso all’ avvenuta aggiudicazione dell’appalto, evidenziando la possibilità da parte del Consorzio Debar di realizzare il nuovo ospedale in soli 399 giorni lavorando giorno e notte con 3 turni da 8 ore. LE MOTIVAZIONI DELLA SENTENZA
6 Giugno 2020
Arresti operati dalla Guardia di FInanza per associazione mafiosa, traffico di droga, e scambio di voto politico-mafioso L’operazione appena conclusa testimonia come la Finanza nonostante l’attuale contesto emergenziale, continui a dedicare la massima attenzione al contrasto delle organizzazioni criminali, anche di matrice mafiosa, a tutela dell’ economia legale della provincia tarantina. Tutti i politici ed i dirigenti comunali coinvolti e collusi con la mafia tarantina. ALL’INTERNO LA 1a PUNTATA CON GLI ATTI DEL BLITZ DELLE FIAMME GIALLE – AGGIORNAMENTI
3 Giugno 2020
Mattarella manifesta il suo sconcerto per la “degenerazione del sistema correntizio e l’inammissibile commistione fra politici e magistrati”. “Rispetto e credibilità incrinati. Riformare il Csm, ma spetta al Parlamento”
29 Maggio 2020
Il 15 maggio scorso il capo di gabinetto del ministro Bonafede Fulvio Baldi, magistrato della corrente di Unicost (la stessa di Palamara e Fazzi) era stato costretto alle dimissioni, anche se sue conversazioni intercettate non erano rilevanti penalmente , ma sicuramente molto imbarazzanti politicamente. Appena due settimane fa Baldi aveva perso la sua “pesante” ed autorevole poltrona al ministero di via Arenula per alcune sue affermazioni.
28 Maggio 2020
Il vero obiettivo della politica sembra essere quello di riconquistare il controllo sul sistema giudiziario italiano che viene gestito ormai da tempo da un’associazione di magistrati all’interno della quale si continuano a verificare scontri e guerre intestine senza esclusioni di colpi, al cui confronto la battaglia politica sembra un gioco per educande..
25 Maggio 2020
Il poliziotto Michele Scivittaro, autista ed agente di scorta del magistrato Carlo Maria Capristo , posto ai domiciliari con i tre fratelli Mancazzo imprenditori di Bitonto, hanno completamente scagionato il procuratore capo di Taranto.
23 Maggio 2020
L’ ultima diretta del programma “DENTRO LA NOTIZIA-FATTI PER ESSERE ASCOLTATI” del nostro Direttore, trasmessa sulle piattaforme dei socialmedia Facebook, Twitter ed Instagram del CORRIERE DEL GIORNO. Tutta la verità sui fatti documentata senza filtri o censure. I retroscena della vita politica. Inchieste, esclusive. L’informazione dalla parte della legalità per tutela dei cittadini ed un’informazione corretta, libera ed indipendente.
19 Maggio 2020
L’attuale vicenda “pugliese” scatenata dalla Procura di Potenza, a parer nostro puzza più come un “regolamento di conti” fra le varie correnti della Magistratura, che come un vero scandalo giudiziario. Ed ancora una volta dietro le quinte del Consiglio Superiore della Magistratura vengono fuori lottizzazioni.
19 Maggio 2020
L’editore Ciancio, che ha la quasi totalità delle azioni, ha disertato ancor una volta l’assemblea confermando il suo disimpegno dalla gestione editoriale della Gazzetta del Mezzogiorno
15 Maggio 2020
Ennesima sconfitta per governatore pugliese contro il verdetto del Csm che nel 2019 lo ha ritenuto ‘colpevole’ di aver violato le regole e i ‘paletti’ sui giudici che scendono in politica. La Suprema Corte di Cassazione ha respinto il suo ricorso. ALL’INTERNO LA SENTENZA DALLA CASSAZIONE
14 Maggio 2020
Dopo quasi un mese e mezzo di attesa,arriva il testo definitivo con delle novità sulle tasse, imprese e bonus per autonomi. ALL’INTERNO IL TESTO INTEGRALE DEL “DECRETO RILANCIO”
14 Maggio 2020
L’Italia dopo questa liberazione si è messa in un gioco complicato di equilibri e a Washington non piace sicuramente questo espansionismo dell’”intelligence” turca senza una chiare definizione dei ruoli. E’ abbastanza chiaro che questa “operazione” per liberare Silvia Romano non sia molto vista di buon occhio dal comando Usa per l’Africa . Infatti per gli Stati Uniti è essenziale coordinare i due alleati nella Nato, in quanto esistono degli equilibri e delle strategie che non si possono trascurare o ignorare .
11 Maggio 2020
Fonti della Farnesina hanno smentito quanto riportato da alcuni organi di stampa, secondo cui l’annuncio della liberazione di Silvia Romano avrebbe sollevato uno scontro tra il ministero degli Affari Esteri e la Presidenza del Consiglio
11 Maggio 2020
Attese anche le notifiche di fine indagine della Procura della Repubblica di Taranto sui tronconi paralleli all’inchiesta T REX , che coinvolgono anche l’indagato “eccellente” massafrese Antonio Albanese, patron della CISA spa di Massafra che fu colui che informò la “cricca” di Tamburrano, Lonoce e Venuti sulle intercettazioni in corso da parte della Guardia di Finanza.
7 Maggio 2020
ESCLUSIVA. Tutti i retroscena della inesistente separazione del premier Conte con sua ,moglie. E Palazzo Chigi fa una norma per consentire a Conte di frequentare “legalmente” la sua compagna illegale !
29 Aprile 2020
I lavori, partiti a marzo del 2019, entrano così in una nuova fase. Che prevedono, già dai prossimi giorni, l’appoggio definitivo sulle diciotto pile a forma di ellisse, la realizzazione della soletta su cui correrà l’asfalto con una unica, lunga gettata e l’installazione delle tecnologie e dei lampioni che, a centro strada, illumineranno il ponte-nave firmato da Renzo Piano.
29 Aprile 2020
Il premier ha illustrato nel corso della cabina di regia tra governo e enti locali le principali novità che saranno inserite nel nuovo Dpcm di cui il presidente del Consiglio ha parlato in una conferenza stampa questa sera
26 Aprile 2020
L’inchiesta web Tv “Sarò Franco” realizzata da un giornalista indipendente che parla senza censure e che spiega e racconta tutto quello che le televisioni nazionali, pubbliche e commerciali, i quotidiani nazionali, regionali, provinciali non vi raccontano.
22 Aprile 2020
Intestare le imprese a compiacenti “prestanome”, apparentemente estranei al contesto criminale non è servito: gli accertamenti hanno infatti riguardato tutte le persone (circa 50 tra familiari e terzi) coinvolte nelle compravendite di quote societarie, effettuate fittiziamente al solo scopo di “schermare” la titolarità effettiva delle aziende.
22 Aprile 2020
1 2 3 52

Cerca nel sito