MENU
20 Aprile 2025 20:56

Features

Le indagini dei magistrati e della Guardia di Finanza di questi giorni, gli arresti, gli indagati, generano il forte sospetto che dietro la parola “emergenza” si nasconde più qualche falla nei controlli e che, soprattutto, potrebbe consentire alla criminalità organizzata di infiltrarsi
19 Aprile 2020
L’ autorevole quotidiano americano “Washington Post” rilancia i sospetti su Wuhan. Secondo il capo di Stato maggiore USA: “Nessuna pista esclusa”
17 Aprile 2020
Firmato documento di segretezza ma Il problema della manleva a tutela legale dei componenti della Task Force voluta dal Premier di fatto ha bloccato la discussione. Gli esperti chiedono tutti i dati disponibili venendo sommersi da montagne di materiale. Giovedì nuovo round. Ma già vengono alla luce i primi problemi sui ruoli e le competenze
14 Aprile 2020
Il gip di Pesaro Francesco Messina se la prende con il direttore del tg de La7 Enrico Mentana per aver bacchettato il premier Conte dopo la conferenza stampa di ieri. il giudice Messina è il fratello del senatore Assuntela Messina, una docente scolastica, presidente regionale del PD in Puglia. Cioè del partito principale alleato del M5S che sostiene il governo guidato dal premier Conte
13 Aprile 2020
Un unico obiettivo e venti giorni di tempo per far ripartire le attività senza far impennare il numero dei contagi. Parrucchieri, centri estetici, bar e ristoranti in fondo all’elenco delle riaperture
12 Aprile 2020
Mentana ha evidenziato l'”uso personalistico delle reti unificate con l’attacco personale a due figure dell’opposizione. E’ una materia che resterà molto dura. Se l’avessimo saputo, non avremmo mandato in onda quella parte della conferenza stampa del presidente del Consiglio.
10 Aprile 2020
Il governo Conte aveva assicurato “NO al Mes” .Ma in realtà l’accordo siglato all’Eurogruppo prevede esattamente il contrario.
10 Aprile 2020
Inchiesta della Procura di Bari sulla speculazione sulle mascherine vendute alle Asl. Le tre società sono la 3MC spa (per un totale di 626.746 euro), la Penta srl (244.190) e la Aesse Hospita srl (235.929). Le mascherine acquistate in Cina pagate 36 centesimi, venivano rivendute con rincari del 4mila per cento
7 Aprile 2020
Il pregiudicato Micelli risulta condannato definitivamente ad 1 anno e 6 mesi di carcere. Venne arrestato dai finanzieri il 20 dicembre 2018 per l’inchiesta “Quote Rosa 2” a seguito dalle indagini svolte dalla Guardia di Finanza di Taranto, venendo associato alle carceri per 3 mesi ed 1 settimana (misura cautelare) espiati nelle case circondariali di Taranto e Trani, e scarcerato successivamente soltanto a seguito del suo rinvio a giudizio.
5 Aprile 2020
Una tesi questa falsa e tendenziosa,  rilanciata anche dal premier Giuseppe Conte ma immediatamente smentita da Anonymous Italia che  sul profilo Twitter scrive:  “Caro Inps, vorremmo prenderci il merito di aver buttato giù il vostro sito web. Ma la verità è che siete talmente incapaci che avete fatto tutto da soli, togliendoci il divertimento!”.
2 Aprile 2020
Un concetto deve essere chiaro agli italiani: non torneremo alla vita di prima anche quando il numero dei nuovi contagi sarà vicino allo zero, probabilmente attorno alla fine di maggio; dovranno restare misure di distanziamento sociali
1 Aprile 2020
A seguito del caso di Conavirus riscontrato nel defunto dirigente della CISA  anche altri dipendenti della stessa società erano risultate contagiate e  quindi positive al Covid19 , venendo sottoposte allo stesso specifico protocollo. All’interno dell’ articolo la ricostruzione da parte della CISA per voce di Teresa Albanese, che contiene delle gravi accuse nei confronti dei medici dell’ Ospedale S.S. Annunziata di Taranto
30 Marzo 2020
Il direttore del secondo ospedale del Mezzogiorno lancia un grido di allarme: “Ci troviamo a dover combattere contro il Covid con le armi spuntate. Mancano i Dpi e manca anche il personale: chiediamo la possibilità di contrattualizzare gli specializzandi a tempo determinato”
30 Marzo 2020
Cresce la richiesta di maggiore flessibilità dell’Ue sui conti pubblici dopo l’intervento dell’ex presidente della Bce sul FINANCIAL TIMES : “di fronte a circostanze impreviste, un cambiamento di mentalità è necessario in questa crisi come lo sarebbe in tempi di guerra” . Per Draghi le banche devono prestare rapidamente fondi a costo zero alle società disposte a salvare posti di lavoro, perché in questo modo stanno diventando un veicolo per le politiche pubbliche, il capitale necessario per svolgere questo compito deve essere fornito dal governo sotto forma di garanzie statali su tutti gli ulteriori scoperti o prestiti.
27 Marzo 2020
Trasmessa ai prefetti la circolare del capo di gabinetto della ministra dell’Interno Luciana Lamorgese . Arriva in Consiglio dei ministri un nuovo decreto sulle sanzioni. ALL’INTERNO IL NUOVO MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE NECESSARIO PER CIRCOLARE, DA SCARICARE IN PDF
24 Marzo 2020
Non una sola parola viene detta sulla mancanza di mascherine, guanti, di tamponi non effettuati, che trovano purtroppo conferme in diverse strutture ospedaliere pugliesi. Ormai siamo alla follia da delirio pre-elettorale regionale
21 Marzo 2020
Adesso tutti i medici ed il personale sanitario, che dovessero risultare positivi al tampone, rischiano di finire in quarantena e lasciare abbandonata a se stesso la struttura ospedaliera di Castellaneta. Il silenzio imbarazzante dell’ Ordine dei Medici e dell’ ASL Taranto. Emiliano sembra essersi eclissato !
20 Marzo 2020
Ospedale di Bergamo: “Abbiamo disperato bisogno di personale”, Sono complessivamente 33.190 i malati di coronavirus in Italia, con un incremento rispetto a mercoledì di 4.480. Dematerializzate le ricette, medicine direttamente in farmacia
19 Marzo 2020
Un monito chiaro agli italiani, quindi, anche se il nuovo provvedimento potrebbe non arrivare prima del fine settimana. Il messaggio è che non bisogna mollare, altrimenti si rischia che alla prima occasione – magari proprio nel weekend – la gente esca di casa e vanifichi gli sforzi fatti.
19 Marzo 2020
Il varo del provvedimento ha causato polemiche da parte delle opposizioni. Con una nota la Lega ha criticato l’intervento straordinario: “Il governo ha scelto la strada del solito provvedimento omnibus, di una manovra vecchia maniera. Un decreto confuso, forse per accontentare le molte anime della maggioranza. Riconosciamo all’esecutivo di aver ascoltato le nostre proposte, ma è poi mancata vera condivisione”. 
16 Marzo 2020
1 2 3 52

Cerca nel sito