MENU
21 Aprile 2025 01:07

Features

Il presidente della Regione Puglia che sin dal suo primo giorno di nomina, ha voluto avocare a se l’interim dell’ assessorato salute, dopo aver falcidiato la sanità locale chiudendo dappertutto (fuochè in terra di Bari) ospedali e pronto soccorso, ora teme che il problema contagio da CoronaVirus si possa abbattere sulla barcollante  sanità locale. 
15 Marzo 2020
Un’iniziativa partita su Facebook dal gruppo “Applaudiamo L’Italia”  che raccoglie oltre 350mila persone, ed è stata presentata come un atto di gratitudine ed incoraggiamento non solo ai professionisti della guerra al contagio ma anche allo sforzo di pazienza e resilienza dei sessanta milioni di cittadini che collaborano dalle retrovie
14 Marzo 2020
La realtà dei fatti è  che in molte strutture ospedaliere il personale medico non effettua i tamponi esclusivamente per motivi economici, circostanza questa che dimostra l’incapacità del governatore Emiliano di garantire gli standard previsti per tutelare la popolazione pugliese dal rischio di contagio.
12 Marzo 2020
Si potrà uscire di casa solo per motivi di lavoro, di salute o di necessità. Non c’è un esplicito divieto di passeggiate nel decreto, ma permane l’invito a non uscire se non esclusivamente per comprovati motivi di necessità.
12 Marzo 2020
E’ possibile fare acquisti ma solo di stretta necessità (come ad esempio delle lampadine di ricambio se fulminate). E’ possibile e consentita l’assistenza ad anziani non autosufficienti
10 Marzo 2020
Il governo estende da domattina a tutta Italia le misure varate per la Lombardia e per 14 Province: ci si potrà muovere esclusivamente per “comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità” o per “motivi di salute”
10 Marzo 2020
Scuole chiuse fino al 3 aprile. Stop a discoteche e pub in tutta Italia. Bar e ristoranti aperti se garantita la distanza di un metro. ALL’ INTERNO LA BOZZA DEL DECRETO DI PALAZZO CHIGI
7 Marzo 2020
Nella maggior parte dei casi il coronavirus è stata soltanto una concausa del decesso. Due terzi di loro doveva fare i conti con malattie pregresse. L’età media delle vittime è di 81 anni.
6 Marzo 2020
Melpignano (Borgo Egnazia) : “Clienti australiani e americani che avevano già prenotato ci hanno fatto sapere che rinunceranno al periodo di vacanza: un periodo lungo, visto che si trattava di due settimane. E purtroppo temo non saranno gli unici”. 
3 Marzo 2020
Dai provvedimenti del governo alle raccomandazioni dell’Oms. Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul territorio nazionale, al momento 1049 persone risultano positive al virus.
1 Marzo 2020
I casi in Italia sono saliti a 889, oltre 400 sono senza sintomi. 21 le vittime, 46 guariti. Primo caso nel Lazio, la donna era stata a Bergamo. Secondo il Ref Ricerche, società che svolge attività di consulenza e analisi e che affianca aziende e organismi nei processi decisionali, l’emergenza coronavirus costerà all’Italia una diminuzione del Pil tra il -1 e il -3 per cento. Che si traduce in una perdita tra i 9 e i 27 miliardi.
29 Febbraio 2020
Salgono a tre i casi in Puglia: il primo contagiato è un uomo di 43 anni di Torricella rientrato da Codogno con un volo easyJet il 24 febbraio. Positivi al tampone anche la moglie e il fratello, i passeggeri del suo volo saranno sottoposti a permanenza domiciliare
27 Febbraio 2020
Il bilancio della Protezione civile: dodici le vittime, 400 i contagiati. Si sale a 424 con gli ultimi dati arrivati dalle regioni. Una persona è guarita. Il nuovo Coronavirus colpisce solo le persone anziane o anche i più giovani? I più suscettibili alle forme gravi di Covid-19 sono i primi e quelli con malattie croniche quali diabete e malattie cardiache.
27 Febbraio 2020
Secondo le prime informazioni il 33enne di Torricella è stato prelevato all’ Aeroporto di Brindisi e riportato a casa dove sarebbe entrato in contatto solo con la moglie. Da accertare chi abbia consentito al cittadino di Torricella di lasciare la “zona rossa” e prendere un aereo mettendo a rischio anche gli altri passeggeri.
26 Febbraio 2020
I dati aggiornati della protezione civile: 322 casi in Italia. Primi contagi in Toscana e a Palermo e uno in Liguria. Ricciardi (Oms): “Ridimensionare l’emergenza”. Rezza (Iss): “Focolai abbastanza circoscritti”
25 Febbraio 2020
Sette regioni coinvolte, 27 milioni di italiani. Morto nella notte un 84enne a Bergamo e questa mattina un 88enne di Caselle Landi ed una paziente oncologica a Brescia, tutti avevano patologie pregresse. A Vo’ individuato un uomo che potrebbe essere collegamento con Codogno. Domani Oms e Ecdc in missione congiunta in Italia
24 Febbraio 2020
L’Italia è il terzo Paese al mondo per numero di contagi. Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha emanato un’ordinanza che dispone un protocollo di sicurezza per evitare la diffusione del coronavirus
24 Febbraio 2020
Si tratta di una donna ricoverata nel reparto oncologico dell’ospedale di Crema. E in Italia si superano i 150 contagi. Nel bilancio mondiale del “coronavirus”, la stima si attesta attorno a quota 2.461 vittime. Un vero e proprio bollettino di guerra. A confermare il trend negativo con picchi sempre più elevati nelle città-focolaio e ad esse limitrofe, è Angelo Borrelli capo della Protezione Civile che riferisce di 152 contagiati su tutto il territorio nazionale
23 Febbraio 2020
La pubblicazione degli atti avviene a puntate esclusivamente per consentire ai lettori di poter meglio focalizzare i fatti oggetto dell’inchiesta, e sopratutto per evitare le solite strumentalizzazioni e gestione mediatica unilaterale degli atti giudiziarie
23 Febbraio 2020
Più di 100 casi, 89 solo in Lombardia. In Italia 11 comuni e oltre 50mila in quarantena. Con il provvedimento straordinario di ieri, è stato deciso il divieto di allontanamento e di ingresso nelle aree focolaio del virus, che saranno presidiate dalle forze di polizia e, in caso di necessità, anche dai militari, con sanzioni penali per chi viola le prescrizioni.
23 Febbraio 2020
1 2 3 52

Cerca nel sito