MENU
21 Aprile 2025 09:12

Features

Alle primarie a livello regionale hanno partecipato meno di 60mila persone, quasi la metà dei 149 mila della scorsa tornata.Infatti hanno votato soltanto 56.773 votanti alle primarie del centrosinistra in Puglia sui 1.684.000 aventi diritto al voto alle prossime Elezioni Regionali in Puglia. Un risultato  più che deludente
13 Gennaio 2020
I magistrati della DDA di Bari hanno contestato agli indagati, a vario titolo, fatti relativi agli anni 2012-2019, con reati di illecita concorrenza con violenza e minaccia, con l’aggravante del metodo mafioso, contrabbando di sigarette e detenzione abusiva di armi clandestine, estorsione, riciclaggio ed usura. ALL’INTERNO I VIDEO DELL’ OPERAZIONE
10 Gennaio 2020
La decisione del riesame blocca lo stop ordinato dal giudice lo scorso 13 dicembre: l’altoforno era stato sequestrato nel giugno 2015 dopo la tragica morte dell’operaio 35enne Morricella le cui cause non sono state ancora accertate processualmente. ALL’INTERNO IL TESTO INTEGRALE DELLA DECISIONE DEL TRIBUNALE DEL RIESAME
7 Gennaio 2020
Sette le città pugliesi, 44 città di tutta Italia, dalla Sicilia alla Lombardia hanno avanzato la propria candidatura. Barletta, Molfetta, San Severo, Taranto, Trani e poi l’Unione dei Comuni della Grecìa salentina con i suoi 12 centri. In ogni Comune è iniziata una vera e propria competizione per predisporre e consegnare le migliori progettualità per prevalere sulla concorrenza.
4 Gennaio 2020
Un fine anno drammatico per la reputazione delle istituzioni. La Galeone ha preso una aspettativa e non è già più in sede a Cosenza; secondo quanto si apprende da fonti del Viminale nel prossimo Consiglio dei ministri verrà nominato il nuovo prefetto.
2 Gennaio 2020
Noi vogliamo approfittare di questa occasione per ringraziarvi tutti quanti, dal primo all’ultimo dei nostri lettori, collaboratori, segnalatori, amici e soci della Fondazione Corriere del Giorno che garantisce la totale indipendenza del nostro lavoro e dell’informazione libera che cerchiamo di fornirvi ogni giorno.
31 Dicembre 2019
Soltanto la decisione dei giudici del Riesame di Taranto può fermare o far avanzare verso le fasi successive il cronoprogramma di spegnimento di AFO2 che è già stato avviato da un paio di settimane. I legali dell’ ILVA in Amministrazione Straordinaria hanno ricordato in udienza che all’AFO2  non si sono più verificati incidenti
31 Dicembre 2019
Rocco Palombella, segretario Uilm, contesta il Governo in attesa della decisione del Riesame di Taranto sul ricorso presentato dai legali dell’ ILVA in amministrazione straordinaria , contro la decisione  assunte dal giudice Francesco Maccagnano : “Nella conferenza di stampa di fine anno, il Presidente del Consiglio Conte ha parlato di modello Ilva ma non si capisce quale e in cosa consisterà questo modello vincente che vuole realizzare il Governo”. ESCLUSIVA ALL’INTERNO: il parere favorevole della Procura e del Custode Giudiziario sul funzionamento di AFO2 (documenti integrali)
28 Dicembre 2019
Un rispettoso silenzio ed un mare di lacrime con le foto delle ragazze all’ingresso della parrocchia. Oltre ai familiari centinaia di persone per l’ultimo saluto a Camilla Romagnoli e Gaia Von Freymann nelle loro bare bianche . “Ci sentiamo onnipotenti e poi non riusciamo a seguire le regole base della convivenza. Ci riscopriamo tutti un po’ palloni gonfiati” ha detto il parroco nella sua dura omelia. Il 2 gennaio interrogatorio di garanzia e convalida per l arresto dell’investitore, Pietro Genovese, posto da ieri agli arresti domiciliari
27 Dicembre 2019
Rosa Manzo, 32 anni, da Taranto a Oslo, per occuparsi di diritti ambientali e cambiamenti climatici: “Probabilmente ho scelto questa strada perché ho trascorso gran parte della mia vita a Taranto, all’ombra dell’Ilva, e so bene cosa significhi scegliere tra lavoro e salute”. Un esempio per quelle generazioni che sanno solo lamentarsi e non hanno il coraggio e la capacità di prendere iniziative
26 Dicembre 2019
La visita del premier è un semi-bluff elettorale per far dimenticare ai cittadini di Taranto la rabbia espressa contro il Movimento 5 Stelle che nelle ultime elezioni Europee ha visto scendere il proprio consenso al 20% dal precedente 50% conquistato alle Politiche del 2018
24 Dicembre 2019
Il colonnello dei Carabinieri Giorgio Naselli è accusato di rivelazione del segreto d’ufficio e di abuso in atti d’ufficio. Avrebbe fornito all’avvocato Giancarlo Pittelli, ex deputato di Forza Italia, informazioni riservate su inchieste che riguardavano i suoi clienti, fra i quali un affiliato della cosca di Gioia Tauro.
22 Dicembre 2019
Annientati i clan ‘ndranghettisti del Vibonese operanti in Italia e all’estero. Le accuse a carico degli arrestati, variano da associazione mafiosa, omicidio, estorsione, usura, fittizia intestazione di beni fino al riciclaggio ed altri diversi reati contraddistinti dall’aggravante delle modalità mafiose. TUTTI I NOMI DEGLI ARRESTATI E SOCIETA’ SEQUESTRATE
19 Dicembre 2019
Il ricorso dei commissari dell’ ILVA in amministrazione straordinaria al Tribunale dell’ Appello contro la decisione del giudice Francesco Maccagnano di respingere l’istanza di proroga della facoltà d’uso. Con ogni probabilità l’udienza verrà celebrata il 30 dicembre, sulla base del calendario delle discussioni dei ricorsi già fissato dal Tribunale
18 Dicembre 2019
Rimane da capire se l’azione di contrastare con una memoria scritta contro il ricorso dei commissari, relativa alla richiesta di risoluzione contrattuale dell’ex Ilva, sia orientata ad una rottura del negoziato o se invece si tratti solo di un’iniziativa procedurale e ci siano ancora degli spazi di manovra nelle trattative
17 Dicembre 2019
Approvato dal consiglio dei ministri il decreto . Sì all’azione di responsabilità nei confronti degli ex vertici. Lunedì riapre Piazza Affari e gli oltre 350 sportelli della Popolare di Bari. Andare oltre la “dead line” di ieri sera sarebbe stato più che un autogol e si sarebbe esposta la banca a fughe di risparmi, a un’emorragia di clienti e depositi. Salvini: “Si troveranno per parlare della Banca popolare di Bari: io voglio vedere in galera quelli che hanno rubato i risparmi dei lavoratori pugliesi, degli imprenditori pugliesi.
16 Dicembre 2019
La Guardia di finanza sta verificando documento per documento. I primi esposti e denunce furono presentate nel 2010. Ipotizzati anche bilanci “taroccati”. E’ la fine del regno controllato dalla famiglia Iacobini . Secondo fonti interne all’indagine vi sarebbero anche alcune operazioni a rischio, consentite dai vertici della banca barese che riguarderebbero dei finanziamenti “allegri” al quotidiano barese LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO del quale la Popolare di Bari detiene in pegno anche le azioni
15 Dicembre 2019
Non era evidentemente della stessa opinione del Gip Cafagna del Tribunale di Bari, il pm Fabio Buchicchio della Procura della Repubblica di Bari che aveva richiesto il rinvio a giudizio dell’allora presidente del sindacato giornalistico pugliese Raffaele Lorusso, richiesta confermata dal magistrato persino in udienza. Ccco come i sindacalisti “vendono” l’informazione alla politica per quattro soldi
14 Dicembre 2019
A prescindere da come si pronuncerà il Tribunale del Riesame non si può negare la persistenza di un clima di ostilità da parte della magistratura ionica nei confronti di quello stabilimento. L’ex ILVA vive da sette anni sotto assedio, senza una guida e priva di una visione per il futuro. “La magistratura entra con frequenza nel merito delle scelte e delle attività imprenditoriali, censurandone la correttezza sulla base di parametri ampiamente discrezionali della pubblica amministrazione e talvolta del tutto arbitrari”
12 Dicembre 2019
Sono state respinte tutte le eccezioni di difensori della “cricca di Monnezzopoli”  che avevano contestato la legittimità dei «trojan» usati dai finanzieri per intercettare e registrare i dialoghi.  Esclusa soltanto quella sulle presunte irregolarità nell’area di Leporano (Taranto). Il procedimento tornerà nell’ aula del Palazzo di Giustizia di Taranto con l’avvio del dibattimento
10 Dicembre 2019
1 2 3 52

Cerca nel sito