MENU
21 Aprile 2025 12:07

Features

Nonostante Sannicandro sia più che chiacchierato e sotto processo Michele Emiliano fa finta di niente e si affida alle “clientele” del suo ex-assessore, ancora una volta arrivano minacce al nostro giornale. Nonostante sia stata informata dell’ accaduto la portavoce del Governatore Emiliano, tutti tacciono, nessuno della Regione Puglia parla, nessuno ha avuto l’educazione, lo stile ed ed il buon gusto istituzionale di chiederci scusa. Quindi a questo punto se ne occuperà la Magistratura. Quella vera e seria, non quella che scende in politica…sotto mentite spoglie !
7 Dicembre 2019
Previsto un drastico taglio dell’organico nel nuovo piano industriale del gruppo: i lavoratori scenderebbero da 10.789 a 6.098. “Irricevibile” per i sindacati. Il ministro Patuanelli: “Deluso dall’azienda. Entro lunedì il progetto del governo per impianto sostenibile. Stato disposto a investire”
5 Dicembre 2019
Le Iene mostrano un nuovo documento: “Avevano interessi comuni”. Palazzo Chigi ancora una volta nega: “Non è una fattura comune ma solo un progetto”
4 Dicembre 2019
Il Presidente del Consiglio ha poi annunciato che “faremo un decreto legge per Taranto già, spero, a fine anno, in cui faremo confluire progetti per Taranto. Noi vogliamo restituire alla comunità tarantina un ristoro”
3 Dicembre 2019
Il confronto più difficile quello sui numeri dei licenziamenti. Mentre Gruppo Arcelor Mittal vuole ridurre l’attività dello stabilimento siderurgico più grande d’ Europa , per il Governo è insostenibile cancellare tanti dipendenti. il Governo ed i Mittal erano convinti di poter avere fino a gennaio 2020 inoltrato campo libero sul quale sviluppare tatticismi e strategie. Ma in realtà non è possibile in quanto adesso le vicende del piano industriale si intrecciano con le vicende giudiziarie.
30 Novembre 2019
La Capitale veniva invasa dalla cocaina grazie ad un’ organizzazione che secondo la Procura aveva a capo “Diabolik”, il capo degli ultrà della Lazio ucciso ad agosto. Dalle intercettazioni viene alla luce il suo comportamento imprudente: “Non sta bene… lui è Fabrizio Piscitelli… pensa che comunque non ci può essere un matto che prende e gli tira una sventagliata sul portone, non lo capisce…“.
28 Novembre 2019
Entro domani verrà saldato il 100 per cento dello scaduto al 31 ottobre. alle imprese dell’indotto. È possibile che domani ci sia un incontro anche con Lucia Morselli l’amministratore delegato di Arcelor Mittal Italia .
25 Novembre 2019
Le aziende dell’indotto che a Taranto costituiscono – ma pochi lo sanno e ricordano  – il più grande raggruppamento di imprese impiantistiche del Sud. Perchè vengono coinvolte nelle attività dello stabilimento dalla nuova proprietà, che poi non le paga ? Ad oggi Arcelor Mittal ha cumulato debiti nei confronti dell’indotto per circa 60 milioni di euro
25 Novembre 2019
ESCLUSIVA:L’ATTO INTEGRALE DELLA PROCURA DI MILANO. Il premier Giuseppe Conte a margine dell’inaugurazione dell’anno accademico della Scuola superiore di Polizia “Non possiamo accettare un disimpegno dagli impegni contrattuali. Ci venga detto chiaramente qual è la posizione di Mittal e da lì partiremo. Se ci viene garantita la possibilità di rispettare gli impegni, ricordo che non abbiamo proposto noi la battaglia giudiziaria, che è stata promossa da Mittal”
22 Novembre 2019
Alcune voci  circolanti già dalla settimana scorsa provenienti dagli uffici di Londra del gruppo Arcelor Mittal da Londra stavano accarezzando l’idea di mettere in disparte la Morselli se non di darle addirittura il benservito mandandola a casa dopo meno di un mese dalla sua nomina avvenuta nel pieno di una vertenza delicatissima che ha fatto scendere in campo magistrati di “peso”, quali appunto i  due  capi delle procure di Milano e Taranto, e persino il Presidente della Repubblica Mattarella
21 Novembre 2019
Il premier Conte ed il ministro Patuanelli al lavoro per trovare un accordo con Mittal per salvare la fabbrica, con la volontà di non arrivare ad uno scontro nell’incontro che si terrà venerdì a Palazzo Chigi. Conte non vuole assicurare  il ripristino dello scudo, se prima dai Mittal non arriva la garanzia di un’intesa sugli esuberi e sugli altri punti che mantengono ancora distanti le rispettive posizioni
20 Novembre 2019
Per il presidente della Repubblica Sergio Mattarella l’Ilva è un grande problema nazionale che va risolto con tutto l’impegno e la determinazione non solo per le implicazioni importantissime sul piano occupazionale ma anche per quanto riguarda il sistema industriale italiano
18 Novembre 2019
Sindacati ricevuti al Quirinale. I tre segretari generali di Cgil, Cisl e Uil  stasera alle 19.30 saliranno al Quirinale dove saranno ricevuti dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per affrontare la questione dell’ex Ilva e in generale delle crisi industriali. 
18 Novembre 2019
Sono 150 le imprese fornitrici messe in ginocchio dalla crisi. Avviate le prime procedure per la cassa integrazione a 300 dipendenti delle società dell’indotto-appalto che vantano crediti non pagati per 200 milioni di euro. Le riunioni negli uffici della sede di Confindustria in via Dario Lupo a Taranto, sul problema “crediti da riscuotere”,  sono quotidiane e spesso ininterrotte. La protesta di giorno in giorno potrebbe assumere anche risvolti problematici per la sicurezza e l’ordine pubblico
17 Novembre 2019
ESCLUSIVO : I CONFLITTI D’INTERESSE DI DI MAIO E DELLA MORSELLI A questo punto riteniamo che la Procura di Milano e quella di Taranto certamente avranno molto lavoro per verificare ed indagare facendo luce su questa torbida vicenda, diventata un intrigo politico-industriale-occupazione che rischi di far diventare la città di Taranto e la sua provincia una vera e propria “polveriera” sociale pronta ad esplodere da un momento all’altro.
15 Novembre 2019
Per la commissione Finanze della Camera, presieduta da Carla Ruocco, gli emandamenti sono estranei alla materia del decreto fiscale, bloccando così le proposte di modifica per estraneità con il decreto legge fiscale. Stop anche al testo per bloccare il recesso dei compratori. Attesa l’analisi di rischio per l’Altoforno 2 dello stabilimento siderurgico di Taranto. Prossimamente verrà invece richiesta  una proroga per un’altra scadenza “tecnica”, anch’essa stabilita dalla magistratura per l’altoforno AFO2  al 13 dicembre.. Le aziende dell’indotto bloccano i pagamenti ai propri dipendenti non avendo ricevuto il pagamento delle proprie fatture da Arcelor Mittal
13 Novembre 2019
Il premier convoca i parlamentari pugliesi del M5S in rivolta per convincerli della necessità dello scudo penale. Di Maio si sfila timoroso di perdere il controllo del movimento (che ha già perso) . Lezzi capofila dei rivoltosi rivolta Premier dice: “Te lo puoi scordare, non lo voteremo mai”. Arcelor Mittal va avanti imperterrita nel suo disimpegno dall’ex Ilva. I legali della società hanno depositato in Tribunale a Milano l’atto di citazione per il recesso del contratto di affitto, preliminare all’acquisto, dell’ex Ilva,  per l’iscrizione a ruolo
13 Novembre 2019
La coalizione di destra composta da Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia e Cambiamo – raggiunge il 51,5 per cento. Un segnale questo molto preoccupante per il Governo giallorosso, in vista delle tante Elezioni Regionali che si svolgeranno nei prossimi mesi. A partire dalla prova più importante: l’Emilia-Romagna, il 26 gennaio.
12 Novembre 2019
Il ministro Boccia a REPUBBLICA : “Sull’Ilva pensiamo a sconti per Arcelor Mittal se investirà nell’ambiente, ma l’azienda non ci convince” in un’intervista sicuramente interessante da leggere, ma altrettanto divertente da smontare e confutare parola per parola, applicando il “fact-checking”, cioè il controllo sulle parole rispetto ai fatti. Lo abbiamo fatto e questo che vi proponiamo è il risultato.
11 Novembre 2019
Di Maio e Conte prima di revocare lo scudo giuridico, mentendo hanno più volte sostenuto che la non punibilità non c’è. In realtà invece l’accordo di modifica (addendum ) del contratto siglato il 14 settembre 2018 da Luigi Di Maio, dice esattamente il contrario di quanto hanno sostenuto il premier Giuseppe Conte, e tutti gli esponenti politici al governo del M5S.
9 Novembre 2019
1 2 3 52

Cerca nel sito