MENU
21 Aprile 2025 17:16

Features

Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha inaugurato la Fiera del Levante, con il suo primo discorso pubblico dopo la fiducia, dedicato al Mezzogiorno: “Il Sud è al centro del patto con l’Europa che ho proposto mercoledì a Bruxelles. Aprire una nuova stagione di sviluppo sostenibile impone di cambiare paradigma, riconoscendo che Nord e Sud sono fortemente dipendenti l’uno dall’altro”.
14 Settembre 2019
Il premier Conte ha imposto la chiusura degli accordi nella riunione convocata stamattina a Palazzo Chigi. La maggioranza delle poltrone di sottogoverno va al M5s con 21 incarichi , 18 per il Pd. Due i rappresentanti di Leu, un incarico anche al Maie. Fra i sottosegretari, di rilievo la nomina del Sen. Turco (M5S) con delega programmazione economica e investimenti
13 Settembre 2019
La condanna della Corte di Appello di Taranto è diventata definitiva ad eccezione di Michele De Vitis ,e per tutti nelle prossime ore si apriranno le porte dei rispettivi carceri. Chi come Fabrizio Pomes che insieme ai suoi figli ci offendevano ed accusavano sui socialnetwork di averlo diffamato, adesso dovrà tacere da dietro le sbarre di una casa circondariale dove merita di stare
13 Settembre 2019
Il leader della Lega attacca: ‘Con nuova legge elettorale vogliono garantire inciucio a vita’. ‘A disposizione del ministro degli Interni, non cancelli dl sicurezza’. La Lega evoca in aula Bibbiano e la presidente del Senato Casellati sospende la seduta.
10 Settembre 2019
Il premier Giuseppe Conte è entrato nell’aula, dove è stato accolto da urla da parte di alcuni senatori leghisti e dal coro “traditore, traditore” . Vi sono stati momenti di tensione con l’Aula sospesa per alcuni minuti quando una senatrice della Lega rivolgendosi al premier Conte si è tolta la giacca ed ha mostrato una maglietta bianca con la scritta “Parliamo di Bibbiano”
10 Settembre 2019
Oggi è il giorno della fiducia per il governo Conte bis il discorso alla Camera  del premier Giuseppe Conte che presenta il programma di governo alla base dell’intesa tra M5S e Pd. Primo applauso in Aula per l’annuncio del Premier di una svolta anche lessicale: “La lingua del governo sarà una lingua mite, l’azione non si misura con l’arroganza delle parole”. Il premier ripetutamente interrotto dalle opposizioni al grido di “elezioni, elezioni”
9 Settembre 2019
Al via la manifestazione indetta da Fratelli d’Italia. Parte il coro: “Elezioni, elezioni”. Oggi il premier Conte chiede la fiducia per il suo governo alla Camera . Diversi gli striscioni di protesta che colorano la piazza: “Ladri di sovranità”, “in nome del popolo sovrano”, “no al patto della poltrona”, “non in mio nome” , “elezioni subito”, “Bibbiano, noi non dimentichiamo!”. oltre a palloncini rossi, bianchi e verdi.
9 Settembre 2019
Capriole opportuniste, assenza di etica, bramosia di potere: così la sinistra cancella la sua storia. Il popolo non lo dimenticherà. Serve una nuova forza popolare e democratica. Parla l’ex sindaco di Roma
8 Settembre 2019
Per il sondaggio ISPS commissionato dal CORRIERE DELLA SERA, il provvedimento più atteso (71%) è una manovra in favore dei ceti deboli. Solo l’11% chiede un cambio sui migranti. Il 45% prevede un esecutivo di pochi mesi.
7 Settembre 2019
Dopo il giuramento al Quirinale non c’è stato il tradizionale “passaggio di consegne” a palazzo Chigi, suggellato, in caso di cambio di governo, dallo scambio della campanella dalle mani del premier uscente a quelle del premier che si va a insediare. I ministri del Conte Bis sono 21. Il nuovo esecutivo giallo-rosso lunedì mattina dovrà presentarsi alla Camera per la fiducia e martedì al Senato. L’Italia ha indicato l’ex premier Paolo Gentiloni come candidato alla Commissione europea
5 Settembre 2019
La notte prima della salita al Quirinale del premier Conte con la lista di 21 ministri, c’è stato uno scontro con Di Maio per il ruolo di sottosegretario che aveva portato le trattative sull’orlo della crisi. Ma le tensioni nonostante i sorrisi di Conte e Di Maio non sono sono finite
5 Settembre 2019
Il premier: “Forti di un programma che guarda al futuro dedicheremo le nostre migliori energie e la nostra passione a rendere l’Italia migliore nell’interesse di tutti i cittadini’ Ci sono volute quasi tre ore di vertice a Palazzo Chigi per chiudere con M5s, Pd e Leu il programma di governo, poi nuova riunione ristretta a grillini e dem per i nomi, su cui si è raggiunta alla fine un’intesa. I ministri sono 21 più il sottosegretario alla presidenza. Sette le donne. Mattarella: “Governo nato in base alle indicazioni della maggioranza parlamentare”
4 Settembre 2019
Il cambio di passo dell’avvocato che alla delegazione del Pd confessa l’ira per gli ultimatum di Di Maio. Incontri fumosi sul programma ma svolti un clima più sereno. Il Pd “prigioniero” del negoziato aspetta Conte alla prova per risolvere la grana dei vicepremier. Il Quirinale chiede tempi brevi
1 Settembre 2019
Chi  ha sperato e  fin qui tifato per il voto invece che per l’accordo, è ancora sempre di più convinto che le urne sarebbero state un passaggio migliore per creare una svolta in Italia. I partiti avrebbero potuto contare le loro reali forze, e avrebbero soprattutto condiviso con i cittadini italiani il peso di una trasformazione di fase così incerta. E avremmo avuto un premier “vero”, invece di un Avvocato arrivato al bis senza mai essere stato votato dagli italiani. 
30 Agosto 2019
La convocazione dopo che M5s e Pd hanno annunciato l’intesa tra le due forze politiche. Conte: “”Io non avrò soltanto il compito di guidare il governo. Io dovrò fare in modo che quella tra Cinque Stelle e Pd non sia semplicemente una somma. Ma un amalgama, una sintesi, una coalizione”. Gli occhi del mercato finanziario adesso sono puntati alla formazione del nuovo governo. 
29 Agosto 2019
Sarebbe molto interessante sapere chi ha pagato il viaggio dei giornalisti al seguito della delegazione pugliese, e sopratutto farlo sapere anche al Consiglio di Disciplina dell’ Ordine dei Giornalisti di Puglia… O forse il viaggio a spese del contribuente in Grecia rientrava nelle mancette pubblicitarie recentemente elargite dal Comune di Taranto per oltre 160mila euro ai soliti”amici degli amici”…?
25 Agosto 2019
L’ inchiesta si basa su oltre 35mila pagine di atti acquisiti dei Carabinieri ed oltre 100 ore di interrogatori svoltisi in contraddittorio davanti al Gip Giovanni Gallo, che sono servite a riscontrare il racconto delle tangenti di 2milioni di euro elargiti a Nardi, Savasta e Scimè dall’imprenditore D’Introno. Nella richiesta di rinvio a giudizio della Procura di Lecce sono contestati anche, a vario titolo, i reati di falso, occultamento di atti, calunnia, minacce, truffa, estorsione e induzione a non rendere dichiarazioni. Le indagini sulla giustizia “truccata” a Trani non sono però concluse.
24 Agosto 2019
Il segretario del PD Zingaretti fissa 3 condizioni per dialogare. Di Maio replica per il M5S elencando 10 priorità, ed ottiene dai parlamentari “grillini” il mandato a trattare con i dem, a partire dal taglio dei parlamentari. IL VIDEO CON LA DICHIARAZIONE DI MATTARELLA
22 Agosto 2019
La prima vera condizione posta da Nicola Zingaretti cioè il “no” a un Conte bis – viene già contraddetta da Matteo Renzi, il quale dice “sì” a un reincarico all’avvocato foggiano “Non ho nessuna preclusione verso il Conte bis. “Io e Conte abbiamo fatto nero Salvini, ma attenzione: non è finito. Sarebbe un’illusione scambiare il Senato per l’Italia. Lo abbiamo umiliato, ma nella piazza è un altro film. Per uccidere la Bestia ci vogliono due anni”.
22 Agosto 2019
Mattarella in realtà probabilmente preferirebbe una soluzione di nuova stabilità al ritorno alle urne, sopratutto  perché occorre mettere in sicurezza l’economia nazionale alla vigilia di scadenze decisive, che richiederebbero delle scelte fortemente “politiche”. Ma questa volta, non indicherà in alcun modo agli attori della partita alcuna soluzione. Dal Quirinale fanno sapere che il capo dello Stato concederà un supplemento temporale per i negoziati, soltanto allorquando gli venga esplicitamente chiesto. E non sarebbe un “supplemento” di settimane, ma soltanto di “giorni” dopodichè non potrà che mandare tutti al voto
21 Agosto 2019
1 2 3 52

Cerca nel sito