MENU
21 Aprile 2025 20:57

Features

L’ “ok” arrivato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 6 agosto al testo che conferisce alcune tutele legali ad Arcelor Mittal affittuari del Gruppo ILVA che ancora non è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. L’obiettivo previsto era la pubblicazione per la fine di agosto, per concedere più tempo ai due rami parlamentari (Camera dei Deputati e Senato della Repubblica) per poterlo convertire.
16 Agosto 2019
La ministra “grillina” Trenta: “Non firmo il nuovo divieto di Salvini in nome dell’umanità”. Anche Toninelli non firma. Matteo Salvini: “Soli contro tutti”. La Ong: “Siamo entrati legittimamente ma non abbiamo ancora il permesso allo sbarco”. Ieri il Ministro dell’ Interno ha dato indicazione ai suoi uffici del Viminale di predisporre un ricorso urgente al Consiglio di Stato contro la decisione del TAR Lazio
15 Agosto 2019
A seguito della richiesta di giudizio immediato cautelare chiesto ed ottenuto dalla Procura il Gip Vilma Gilli del Tribunale di Taranto ha fissato l’udienza per il processo a Tamburrano, Lonoce, Natile e Venuti . Nel frattempo proseguono senza sosta le indagini della Guardia di Finanza coordinata della procura per altri filoni dell’inchiesta che riguardano altri ipotesi di reato, che da mesi non lasciano dormire tranquillamente alcuni politici e faccendieri locali che erano in contatto e facevano affari con la “cricca” capeggiata da Tamburrano. .
12 Agosto 2019
La “strana coppia” si è ricomposta ed i due vanno d’amore e d’accordo, con una serie di azioni anche finanziarie della Regione Puglia a sostegno delle strampalate iniziative di facciata di Melucci che porteranno solo debiti a carico dei contribuenti pugliesi. Resta da chiedersi quante pagliacciate politiche dovrà sopportare ancora la città di Taranto che in realtà andrebbe volentieri alle elezioni amministrative anticipate
5 Agosto 2019
Nardi ha ammesso  al Gip di aver “sfruttato” D’Introno per nascondere una propria relazione extraconiugale “Per sfuggire all’attenzione di mia moglie quand’ero a Trani usavo questo D’Introno, dicevo “Vienimi a prendere”, mia moglie pensava che stessi con lui a farmi una passeggiata, invece poi insomma stavo in casa di questa mia collega”
3 Agosto 2019
La scarcerazione con disposizione di arresti domiciliari è stata disposta dal Gip dr.ssa Vilma Gilli del Tribunale di Taranto, a seguito della richiesta del collegio difensivo legale, nonostante il parere negativo della Procura della Repubblica di Taranto, Nel frattempo proseguono le indagini degli altri filoni dell’inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Taranto
1 Agosto 2019
L’ Altoforno AFO2 che era stato sottoposto a sequestro il 26 giugno del 2015 adesso dovrà essere definitivamente spento dando esecuzione, come riportato nell’ordinanza, a quanto già indicato nel cronoprogramma predisposto dal custode giudiziario Adesso l’ipotesi di chiusura dell’ex-Ilva è sempre più vicina, come la causa miliardaria che Arcelor Mittal intenterà allo Stato. Le reazioni dei sindacati allarmati per nuove conseguenti cassa integrazioni
31 Luglio 2019
Conferenza stampa fiume sulle indagini per la morte di Mario Cerciello Rega: “Giusta la scelta di intervenire in borghese, basta ombre e presunti misteri”. Il procuratore Prestipino fa chiarezza sulla foto del ragazzo americano bendato in caserma: “Indiziati interrogati nel rispetto della legge”
30 Luglio 2019
Nella chiesa di Santa Maria del Pozzo si sono celebrate le esequie del vice brigadiere dell’ Arma dei Carabinieri ucciso a Roma. Bandiere tricolore a mezz’asta e lutto cittadino. L’omelia dell’arcivescovo militare: “Basta piangere servitori dello Stato”.
29 Luglio 2019
Il furto del borsello, il ruolo dell’intermediario della droga, la richiesta di intervento ai militari. Dopo la confessione, il gip convalida il fermo dei due americani. Ma restano da chiarire alcuni punti oscuri. L’audio che arriva dal Comando Generale dei Carabinieri ha chiarito questo primo quesito: ALL’INTERNO I VIDEO E LA REGISTRAZIONE DELLA TELEFONATA AL 112
28 Luglio 2019
I due giovani americani sono accusati di omicidio in concorso del vicebrigadiere Mario Cerciello Rega. Nella loro stanza di hotel trovato il coltello di notevoli dimensioni, sporco di sangue, nascosto dietro a un pannello del soffitto, e i vestiti indossati durante l’aggressione. Uno dei due americani ha ammesso le proprie responsabilità affermando di essere lui l’autore materiale dell’accoltellamento.
28 Luglio 2019
Sulla base delle ricostruzioni il carabiniere Mario Rega Cerciello aveva fermato due persone, probabilmente nordafricane, per estorsione e durante l’operazione è stato accoltellato ed ucciso. Il carabiniere è stato colpito più volte in varie parti del corpo ed avrebbe ricevuto 8 coltellate. Una di queste all’altezza del cuore e anche una alla schiena. Arrivato in ospedale in condizioni disperate ed è deceduto poco dopo. Dalle prime informazioni, sembra fosse in borghese.Al momento quattro persone si trovano in caserma per essere ascoltate nell’ambito delle indagini
26 Luglio 2019
Proseguono invece le indagini per gli altri indagati Rosalba Lonoce (figlia di Pasquale), l’ingegnere Federico Cangialosi ex presidente dell’ Amiu di Taranto , e Mimmo Natuzzi  direttore tecnico dell’Amiu, e nei confronti di Antonio Albanese, presidente del Gruppo CISA di Massafra, che rivelò alla “cricca” attraverso il Venuti  che venivano intercettati dalla Guardia di Finanza.. I reati contestati sono, a vario titolo, corruzione e turbata libertà degli incanti.
25 Luglio 2019
Secondo l’ipotesi accusatoria della Procura di Taranto, Tonino Albanese avrebbe fatto distruggere e tagliare un’area boschiva di circa 2900 metri quadrati al fine di fare annullare il provvedimento di revoca della precedente AIA che era stata rilasciata dalla Provincia di Taranto, i cui firmatari come noto, per altre illegalità si trovano attualmente in carcere. A conclusione delle indagini preliminari i quattro indagati vennero chiamati a a fornire indicazioni e chiarimenti e difensivi, che non hanno scalfito minimamente il quadro probatorio conseguenti alle approfondite indagini effettuate dai Carabinieri sotto il coordinamento del pm Buccoliero.
21 Luglio 2019
Il blitz, denominato “New connection”, ha svelato il forte legame tra Cosa Nostra palermitana e la criminalità organizzata statunitense, in particolare il potente Gambino Crime Family di New York. Sono scattati diciannove arresti a Palermo fra gli Inzerillo e i Gambino, decine di perquisizioni negli Stati Uniti. In manette è finito anche  Rosario Gambino, uno dei trafficanti di droga che Falcone aveva seguito nei suoi continui viaggi fra Palermo e gli Stati Uniti.
17 Luglio 2019
La riunione è iniziata con  un’ora e mezza di ritardo sulla tabella di marcia prevista, ed è stata sospesa a diversi intervalli, e  dopo circa due ore di infruttuose discussioni, il tavolo è stato sospeso per cercare di redigere un verbale congiunto fra sindacati e azienda contenente una serie di impegni da parte di Arcelor Mittal Italia sulla sicurezza,  per poi procedere nel confronto sino a tarda sera. Le condizioni sul lavoro e le manutenzioni ordinarie e straordinarie sono state il punto principale del confronto
16 Luglio 2019
Da non trascurare una circostanza importante, e cioè che gli impianti dell’ex-Ilva di Taranto sono al momento affidati in locazione ad Arcelor Mittal Italia, dall’ ILVA in Amministrazione Straordinaria, i cui nuovi commissari non sono coperti da immunità penale e quindi potrebbero essere coinvolti a pieno titolo nel corso delle indagini, in quanto gli impianti dello stabilimento siderurgico di Taranto sono ancora di loro proprietà, cioè dello Stato.
15 Luglio 2019
Il corpo di Cosimo Massaro, è stato trovato e recuperato dal nucleo subacqueo dei Carabinieri di Pescara a sei metri di profondità nelle acque antistanti il molo polisettoriale del porto di Taranto ove opera in concessione ArcelorMittal. Le ricerche  coordinate dalla Capitaneria di Porto di Taranto  e con l’ausilio dei sommozzatori dei Vigili del Fuoco erano andate avanti per tre giorni con alcune interruzioni causate dal maltempo e dal pericolo di crollo delle gru pericolanti
14 Luglio 2019
I sommozzatori dei Vigili del Fuoco non sono ancora riusciti a riprendere le ricerche subacquee a causa del rischio crollo delle altre due gru, spostate dal vento ed appoggiate su quella adiacente al mare. È stato immerso sott’acqua un robot che ha individuato il posizionamento della cabina della struttura metallica della gru, ma per poter intervenire ed operare Arcelor Mittal dovrà prima mettere in sicurezza l’area in cui si è verificato l’incidente
12 Luglio 2019
Una gru operante sul quarto sporgente dello stabilimento ArcelorMittal Italia di Taranto è stata abbattuta nel tardo pomeriggio a causa del forte vento precipitando in mare ed al momento una persona che si trovava nell’abitacolo della gru, risulta dispersa. Sul posto sono al lavoro i sommozzatori dei Vigili del Fuoco, la Polizia di Stato, personale e mezzi della Capitaneria di Porto immediatamente intervenuti per cercare di trovare l’operaio finito a mare. AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE
11 Luglio 2019
1 2 3 52

Cerca nel sito