MENU
7 Aprile 2025 00:34

Features

Che la “Loggia Ungheria” sia realmente esistita, o sia frutto della sterminata fantasia di Amara è ancora tutto da capire. Ed i magistrati sono a lavoro per questo che potrebbe rivelarsi anche un grande “bluff” come lo ha definito Paolo Mieli ex direttore dei quotidiani LA STAMPA e CORRIERE DELLA SERA.
24 Ottobre 2021
L’operato della procura lucana aveva già subito ieri un altro “colpo” dalla difesa del prof. Laghi in occasione dell’udienza per l’incidente probatorio che si è svolto dinnanzi al Gip Antonello Amodeo, allorquando l’ avv. Mario Zanchetti ha giustamente eccepito che uno dei verbali di Nicoletti era pieno di omissis e quindi non poteva svolgersi la prova su documenti incompleti
21 Ottobre 2021
10.000 persone hanno cominciato la loro protesta provando a forzare il blocco delle forze dell’ordine lungo via del Corso via del Babuino e via di Ripetta. Urlano chiedendo le dimissioni di Draghi e Mattarella e al grido “ci prendiamo la capitale” definiscono “assassini” chiunque si metta sulla loro strada per la “libertà”.
9 Ottobre 2021
ESCLUSIVA: LA DECISIONE INTEGRALE DEL TRIBUNALE FALLIMENTARE DI BARI Il Tribunale fallimentare di Bari si lava le mani ed omologa la proposta di concordato della società Ecologica spa del gruppo Miccolis nella procedura fallimentare delle società Mediterranea, proprietaria della Gazzetta del Mezzogiorno, ed Edisud.
8 Ottobre 2021
La misura cautelare adottata dal Gip Amodio del Tribunale di Potenza è stata notificata a Laghi dalla Squadra mobile della Questura di Potenza e dal Nucleo di Polizia Economico Finanziaria insieme all’ aliquota di P.G. della Guardia di Finanza presso la Procura di Potenza. ALL’INTERNO I DOCUMENTI INTEGRALI
27 Settembre 2021
Più che Taranto Capitale dei Festival, sarebbe il caso di definire Taranto “capitale dei soldi facili agli amici (e parenti) degli amici”, mentre la locale Procura della Repubblica continua a dormire e convivere nelle varie situazioni di conflitti d’interesse al proprio interno, nonostante la valanga di esposti e denunce arrivate sull’ “allegra” gestione dei soldi pubblici della Giunta Melucci e delle municipalizzate !
5 Settembre 2021
AGGIORNAMENTO ALL’INTERNO La Baldassari era già stata sospesa una prima volta lo scorso 27 luglio dal Dap in conseguenza del suo coinvolgimento (senza responsabilità penali) nell’ ordinanza di custodia cautelare nei confronti del “clan” Cicala, a seguito della quale aveva rilasciato una serie di interviste in cui professava la sua assoluta estraneità ai fatti contestati, così contrapponendosi ai vertici del Dipartimento dell’ Amministrazione Penitenziaria, preannunciando ricorsi amministrativi che non risultano essere mai stati intrapresi. Ed ecco le foto che provano la vicinanza della politica tarantina alla malavita locale.
4 Settembre 2021
Il premier ribadisce che la linea del governo è quella di procedere nella direzione dell’obbligo, ma dalla Lega si ribadisce un “no” fermo: non esiste in un nessun Paese europeo. Il punto è che la posizione di lotta e di governo di Salvini, come si suol dire, era giù guardata con una certa perplessità da un pezzo di Lega che conta: in primis il ministro Giancarlo Giorgetti, ma poi soprattutto i presidenti di Regione del nord, Luca Zaia, Attilio Fontana e Massimiliano Fedriga
2 Settembre 2021
il ruolo della società Napag, la sua “cassaforte”, mai citata nelle fluviali dichiarazioni rese dall’avvocato siciliano alle Procure di mezza Italia. La Napag venne costituita a Gioia Tauro da Amara e dall’imprenditore Francesco Mazzagatti nel 2012 con un capitale di 10 mila euro. Inizialmente si dedica all’import-export di succhi di frutta; dopo due anni dopo cambia attività concentrandosi sugli idrocarburi. Nel 2017 ha ricavi record per 162 milioni. Come è stato possibile? È presto detto.
27 Agosto 2021
IL BARI CALCIO IN SERIE C, IL “CRACK” DELLA BANCA POPOLARE DI BARI, IL FALLIMENTO DELLA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO, LA FIERA DEL LEVANTE CHE NON SI FARA’, LA CESSIONE DELLA SAICAF ALLA SEGAFREDO. DOV’E’ FINITA LA BARI CHE “CONTA” ?
16 Agosto 2021
A seguito dell’approvazione del bilancio si potrà finalmente insediare il nuovo CdA composta da 6 membri, 3 nominato dal socio pubblico Invitalia (Franco Bernabè come presidente , affiancato da Stefano Cao ad uscente di Saipem, e dal professore del Politecnico di Milano esperto in siderurgia Carlo Mapelli, che si è dimesso dal Cda di Finarvedi.
3 Luglio 2021
“Oltre quegli alti muri di cinta delle carceri – avverte la Ministra Cartabia – c’è un pezzo della nostra Repubblica, dove la persona è persona, e dove i diritti costituzionali non possono essere calpestati. E questo a tutela anche delle donne e degli uomini della Polizia Penitenziaria, che sono i primi ad essere sconcertati dai fatti accaduti”.
30 Giugno 2021
“Rivolgo un appello a Beppe Grillo e all’ intera comunita’ M5S – ha detto Conte – A Beppe dico che non ne faccio una questione personale, lui sa bene che ho avuto e ho rispetto per lui. Ma non possono esserci ambiguita’, spetta a lui decidere se essere il genitore generoso che lascia crescere la sua creatura o il genitore geloso. Per lui c’e’ e ci sara’ sempre il ruolo di garante, ma ci deve essere distinzione di funzioni tra la filiera di garanzia e quella di decisione. Una forza politica che ambisce a guidare il Paese non puo’ affidarsi a una leadership politica dimezzata”.
28 Giugno 2021
In Parlamento è in discussione la legge di riforma costituzionale di iniziativa popolare per la realizzazione della separazione delle carriere, promossa dall’Unione delle Camere Penali Italiane e sottoscritta da oltre 70.000 cittadini italiani.
24 Giugno 2021
Secondo i giudici di Palazzo Spada “non sono emersi fatti, tali da evidenziare e provare adeguatamente che il pericolo di reiterazione degli eventi emissivi fosse talmente imminente da giustificare l’ordinanza contingibile e urgente, oppure che il pericolo paventato comportasse un aggravamento della situazione sanitaria nella città di Taranto, tale da indurre ad anticipare la tempistica prefissata per la realizzazione delle migliorie” .
23 Giugno 2021
La presidente della Commissione europea visita Cinecittà e svela la “pagella” di Bruxelles sul Piano nazionale di ripresa e resilienza italiano, che ha ricevuto una valutazione con tutte A e soltanto una B, alla voce “costi”. Il premier: “Giornata di orgoglio per il nostro Paese”. Con il via libera al nostro Paese è garantito l’arrivo della prima tranche di finanziamenti, 25 miliardi di euro entro luglio
22 Giugno 2021
Non sarà più obbligatorio indossarle in zona bianca. Si terrà in tasca o al braccio e si dovrà usare per entrare in luoghi chiusi, sui trasporti pubblici o in contesti in cui si rischiano assembramenti. L’obbligo durava dall’8 ottobre 2020. In ogni caso, il dispositivo di protezione personale dovrà essere sempre portato con sé per essere indossato, appunto, nei luoghi all’aperto a rischio assembramento. Resta l’obbligo di utilizzare la mascherina al chiuso e nei contesti in cui non è possibile mantenere il distanziamento sociale.
21 Giugno 2021
L’allora procuratore aggiunto della procura di Potenza Basentini – è l’11 gennaio 2018 – scriveva a Palamara su whatsapp: “Luca, ho saputo che oggi la Comm. proporrà Curcio. ahimè… Non si riesce a fare proprio nulla per D’Alessio?”. Palamara rispondeva: “Si purtroppo è così”
19 Giugno 2021
Resta da chiedersi cosa aspettano a questo punto il ministro Guardasilli Cartabia ed il Procuratore Generale della Cassazione Giovanni Calvi ad intervenire anche disciplinarmente nei confronti di queste fughe di notizie che compromettono la dovuta riservatezza degli atti del CSM.
18 Giugno 2021
Il “teorema” della Procura di Potenza per quanto riguarda Amara e Paradiso, è stato condiviso dal gip Antonello Amodeo sarebbe quello di aver fatto attività di lobbyng per agevolare la carriera di Capristo , ma di fatto non vengono identificate ed indicate nell’ordinanza le persone che concretamente lo avrebbero favorito, nè tantomeno provato come lo avrebbero fatto.
11 Giugno 2021
1 2 3 52

Cerca nel sito