MENU
5 Febbraio 2025 05:38

Csm & Giustizia

Oltre al decreto Carceri Mattarella ha promulgato il decreto Infrastrutture, il decreto Materie prime e il decreto Ricostruzione, approvati negli ultimi giorni dal Parlamento. Promulgati poi anche i disegni di legge di rendiconto e assestamento di bilancio, la proroga per l’esercizio della delega sul riordino in testi unici delle norme fiscali e di quelle in materia di spettacolo e di decoro urbano e la la legge per l’istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale
8 Agosto 2024
L’accusa nei confronti dell’ex magistrato è di aver insabbiato le indagini del 1992 sui rapporti tra esponenti di Cosa Nostra e il gruppo guidato da Raul Gardini. Con lui sono indagati l’ex pm Natoli e il generale della Guardia di Finanza Screpanti. ALL’NTERNO L’ATTO DELLA PROCURA CON I CAPI D’IMPUTAZIONE
31 Luglio 2024
Il fascicolo aperto a seguito della registrazione di un suo incontro con la magistrata Maria Fascetto Sivillo difesa dall’ avvocato Taormina, che era stata condannata in primo grado dal Tribunale di Messina.
29 Luglio 2024
Siamo di fronte ad una politica ormai ridotta a una funzione sottomessa alla magistratura lottizzata, che consente ad alcune Procure e anzi di alcuni procuratori della Repubblica, di intimorire grazie al ricatto politico- mediatico che iscrive tra i favoreggiatori della criminalità comune e politica chiunque ponga il problema della responsabilità del magistrato
21 Luglio 2024
Nella delibera di nomina approvata dal plenum si legge che “Il dottor Curcio è titolare di solidissime competenze nel contrasto alla criminalità organizzata, essendosene occupato per oltre 30 anni”
18 Luglio 2024
Il tribunale del Riesame ha respinto l’istanza di revoca della misura cautelare. Il difensore del governatore della Liguria ricorrerà in Cassazione
11 Luglio 2024
Il disegno di legge che, tra le ulteriori novità, abolisce il reato di abuso d’ufficio ha ottenuto l’approvazione definitiva dalla Camera dei Deputati che questa mattina ha concluso la discussione finale con 199 voti favorevoli, 102 contrari e nessun astenuto.
10 Luglio 2024
L’ex magistrato aveva replicato nei mesi scorsi alle accuse rivoltegli dall’ avvocato Fabio Trizzino, marito di Lucia Borsellino, che gli contestava di aver archiviato un’inchiesta sulle infiltrazioni mafiose nelle cave di marmo.Adesso i pm nisseni vogliono interrogarlo venerdì prossimo 5 luglio. ALL’INTERNO LE CONTESTAZIONI DELLA PROCURA DI CALTANISSETTA
3 Luglio 2024
Nel corso dell’udienza dinnanzi al Tribunale penale di Bari, la Regione Puglia ha presentato istanza di costituzione di parte civile. 
2 Luglio 2024
Tra i punti centrali del disegno di legge costituzionale anche l’istituzione di un’Alta Corte disciplinare e l’inserimento nella Costituzione del ruolo dell’avvocatura. La Giunta dell’Anm convocata d’urgenza mentre l’ Unione delle Camere Penali associazione che riunisce oltre 10mila avvocati penalisti ha espresso tutta la propria soddisfazione per la nuova norma.
29 Maggio 2024
Il 23 maggio di 32 anni la mafia uccideva a capaci i giudici Giovanni Falcone e Francesca Morvillo e gli agenti di scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro
23 Maggio 2024
La premier Meloni con grande impegno è riuscita a garantire prima del voto europeo l’ arrivo in consiglio dei ministri della riforma. La Meloni ha voluto lanciare al mondo delle toghe un segnale con una tregua che non è “ufficiale” ma è nei fatti e nelle pieghe della riforma pronta ad essere attuata.
19 Maggio 2024
Il ministro della Giustizia intervenuto al congresso dell’Associazione Nazionale Magistrati a Palermo
11 Maggio 2024
Una magistratura meno “politicizzata” e più trasparente sul suo operato (chiaramente quello non coperto da segreto istruttorio) sarebbe molto più apprezzabile, nello spirito auspicato anche dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella
8 Maggio 2024
Sul caso Bari finora è stata audita soltanto Giulia Romanazzi, presidente della sezione prevenzione del tribunale, la quale aveva disposto l’amministrazione giudiziaria (per infiltrazioni mafiose) dell’ Amtab, la società municipalizzata barese del trasporto pubblico.
3 Maggio 2024
Il gesto dell’attore pugliese, che ha postato una vecchia foto in cui l’attuale Presidente del Senato figura con altri vecchi esponenti della destra accanto ad un ritratto di Benito Mussolini è destinato volente o nolente a finire nelle aule di giustizia
27 Aprile 2024
I magistrati sbagliano e lo Stato (cioè i contribuenti) paga. Ogni anno vengono rinchiuse in carcere tre persone innocenti al giorno. Nel solo anno 2023 versati quasi 28 miloni di euro come riparazione per ingiusta detenzione in tutt’ Italia. I tribunali che pagano di più
26 Aprile 2024
Al termine della cerimonia, è stato scoperto l’altorilievo bronzeo che raffigura Bachelet, realizzato dallo scultore Giuseppe Ducrot, e che sarà posto all’entrata principale del palazzo
16 Aprile 2024
Nella sentenza di 111 pagine i giudici hanno ripercorso la vicenda e stabilito che Bellomo ha leso “la funzione e il prestigio dell’immagine della magistratura” e non è più degno di farne parte.
28 Marzo 2024
“L’attività di vigilanza sui rapporti con gli organi di informazione dei Procuratori del distretto impone a questo Procuratore Generale di verificare il corretto bilanciamento tra il doveroso diritto dell’opinione pubblica ad essere informata nella fase delle indagini ed il rispetto della presunzione di innocenza”.
11 Marzo 2024
1 2 3 17

Cerca nel sito