MENU
1 Febbraio 2025 03:43

Nazionale

“Fratelli d’Italia dice no alle paghette di stato di chi promette 780 euro in più alle famiglie. Questo è un sistema marcio che non fa altro che assoggettare l’individuo alla politica, quando dovrebbe essere il contrario. Vogliamo sviluppare questa terra attraverso le infrastrutture, non con il mantenimento”. Giorgia Meloni, presidente di Fratelli d’Italia, ha elencato i punti chiave del proprio programma elettorale, partendo da un netto e chiaro rifiuto all’assistenzialismo
14 Settembre 2020
Crosetto mostra di non avere molti dubbi sul tempismo sospetto delle toghe: “La magistratura ha iniziato la campagna elettorale contro la Lega, arrestando tre commercialisti – premette -. Chiunque ami il diritto, leggendo le carte, non può che inorridire. Ma a nessuno interessa leggere le carte. Tanto più se riguardano un partito che non voto. Ed è un errore”. La leader di Fratelli d’Italia avverte la giornalista: “Incito alla violenza contro gli extracomunitari? Adesso la trascino in tribunale”
12 Settembre 2020
L’ex sottosegretario alla presidenza del Consiglio Giancarlo Giorgetti, numero due di Salvini, rompe il silenzio del fronte del No nel Carroccio: “Il governo Conte è inadeguato. Ed è anche per questo che voterò No”. E rilancia il maggioritario. “Deriva da evitare con forza, così limiteremmo di parecchio la volontà popolare”
12 Settembre 2020
“La campagna elettorale non solo sul Covid ma anche sui malati oncologici fatta da Emiliano e Lopalco è una vergogna speculare sui malati pugliesi per raccattare voti in vista di una competizione che si prospetta negativa per il centrosinistra e per chi in questi anni ha solo mercificato” accusa l’on. Gemmato
9 Settembre 2020
Il Prefetto di Taranto con una nota ufficiale ha ricordato che questa iniziativa è il frutto del lavoro di questi mesi nell’ambito del CIS Taranto, che si riunisce sistematicamente in Prefettura, immettendo peraltro nel circuito economico della provincia, che versa in una fase di recessione, la rilevante somma di circa 120 milioni di euro.
8 Settembre 2020
I disastri economici e sociali, comprese le mille bugie sul Covid-19, stanno logorando il premier, avendogli già fatto perdere, nelle ultime settimane, gran parte dei suoi supporter. Perfino quella frangia di Vaticano che per un attimo aveva sperato in un partito cattolico intorno a lui, ma soprattutto gli Usa e le cancellerie europee che ormai implorano un capo del Governo italiano con esperienza e grandi rapporti internazionali
6 Settembre 2020
La candidata presidente della Regione Puglia del M5S disintegra su Facebook, Marco Travaglio, Andrea Scanzi ed il “giornale-partito” Fatto Quotidiano ormai al servizio permanente effettivo del governo Conte bis.
4 Settembre 2020
Un vero disastro il consenso delle liste a sostegno delle candidatura a presidente di Emiliano, di cui soltanto una supera la soglia di sbarramento del 4%. Saranno molti gli aspiranti consiglieri regionali il prossimo 22 settembre a dover tornare alla propria vita, sognando la poltrona di consigliere regionale e sopratutto il lauto stipendio che ha fatto gola a molti amministratori locali dei comuni pugliesi.
2 Settembre 2020
Il centrodestra è in vantaggio. Ma c’è di più: circola sensazione di ribaltone al prossimo round elettorale del 20 settembre: Salvini, Meloni e Berlusconi sono pronti a vincere 4-2 . prendendo in considerazione anche lo 0,8 di Cambiamo! il movimento di Giovanni Toti, la coalizione del centrodestra tocca il 47,5 per cento delle intenzioni di voto dimostrando che per il centrosinistra non c’è partita. Cattive notizie, invece, per il Movimento 5 Stelle che perde sette decimi di punto in quattro settimane, passando dal 16 al 15,3% dei consensi.
1 Settembre 2020
Il noto giornalista ex direttore del CORRIERE DELLA SERA parla al quotidiano La Verità: “Tagliare i parlamentari si può, ma in un contesto di riscrittura e redistribuzione dei poteri dello Stato. Altrimenti è uno sputo sul Parlamento”…ed aggiunge “La democrazia oggi annaspa in uno stagno”… “La storia di M5S è finita”. Non hanno più nessun potere, se non quello di allearsi con la sinistra esortati dal loro guru”
31 Agosto 2020
Continua a crescere il gruppo di Fratelli d’ Italia al Comune di Taranto, con l’adesione del consigliere comunale Floriana de Gennaro, eletta nel 2017 nella lista del movimento civico “La Scelta” di cui è stata fondatore e leader. Ieri a Bari l’incontro decisivo con Giorgia Meloni, il coordinatore regionale On. Marcello Gemmato ed sul candidato governatore della Regione Puglia on. Raffaele Fitto. “Adesso il centrodestra deve lavorare e prepararsi alla candidatura di un autorevole esponente del centrodestra per le prossime lezioni amministrative del 2022 al Comune di Taranto” ha commentato l’ on. Lucarelli
27 Agosto 2020
Attraverso i social Zaia elogia l’efficienza e rapidità con cui la città scaligera si è ripresa dal maltempo in 24 ore.
26 Agosto 2020
“Il report e gli approfondimenti saranno discussi nella prima seduta utile”, ha detto il presidente del Copasir, Raffaele Volpi, che ha ricordato le preoccupazioni per il settore delle telecomunicazioni. IlCopasir ha acquisito un documento di sintesi, da parte degli apparati dell’ intelligence italiana, sugli interessi espressi da compagnie cinesi verso l’area strategica di Taranto, ovvero gli impianti industriali dell’ex Ilva e l’affidamento della gestione del porto della città pugliese
23 Agosto 2020
La campagna elettorale ufficiale, quella vera, dopo mesi di tribolazioni, di trattative, di lavorìo, di manovre sottotraccia, comincia domani. Adesso dovranno imporsi programmi e contenuti dei quali sinora s’è ascoltato solo qualche vago accenno.
23 Agosto 2020
I “voltagabbana” della politica pugliese. Tutti i retroscena delle Elezioni regionali in Puglia. Quello che nessuno vi racconta….! 2a puntata
23 Agosto 2020
La senatrice adesso ha restituito la somma a Finpiemonte , è stata sospesa dalla Lega, nonostante i suoi rapporti diretti con lo stesso Matteo Salvini. Il capogruppo della Lega in Senato Romeo è abbastanza chiaro: “Anche se non è stato commesso alcun illecito e il contributo è stato già da tempo completamente restituito, non è opportuno che parlamentari accedano a questo tipo di sussidio”
21 Agosto 2020
Un tema vecchio e ben noto quello degli “opportunisti” pronti a salire sul carro del vincitore. Incredibilmente la Costituzione difende il diritto di un politico a passare da uno schieramento all’altro, vietando espressamente il “vincolo di mandato“, rendendo possibile il trasformismo imperante sotto gli occhi degli elettori.
18 Agosto 2020
La missione costante che emerge nell’attività politica di Francesco Cossiga è la difesa dell’interesse nazionale, che per essere perseguita ha bisogno di rappresentanti con il senso dello Stato, chiamati a svolgere funzioni istituzionali dopo avere maturato una serie di competenze. Non si può dimenticare la sua illuminante capacità di analisi e previsione, quell’ intuizione mentale continua che gli consentiva di prevedere un futuro, seppure lontanissimo. Cossiga già prevedeva come sarebbe stato il mondo di oggi, anche se erano pochi coloro in grado di dargliene atto.
17 Agosto 2020
La Regione Puglia aprirà certamente una verifica. Se Michele Emiliano dovesse perdere verrebbe messo in discussione anche il premier Conte e la sua anomala alleanza di governo priva del consenso degli elettori
15 Agosto 2020
I deputati sono delle figure pubbliche e quelli in questione hanno chiesto di beneficiare di un contributo pubblico. La richiesta del bonus Covid, da parte di un parlamentare, non svela alcun dato sensibile. Quindi la loro condotta non è protetta dalle norme sulla privacy I due leghisti fortemente sospettati sono Dara e Murelli alla Camera per la prima volta nel 2018. «Se hanno preso soldi vanno sospesi». Ed ancora una volta Zaia è lontano da Salvini…
11 Agosto 2020
1 2 3 102

Cerca nel sito