MENU
20 Aprile 2025 23:24

Politica & Istituzioni

I DATI DELLE PREFERENZE FINALI VENGONO AGGIORNATI DI CONTINUO
2 Giugno 2015
L’ ANSA scrive che il Movimento cinque stelle “è la seconda forza”, ma in realtà in consiglio regionale la seconda forza sarà quella dei consiglieri regionali eletti in appoggio alla candidatura di Schittulli.
1 Giugno 2015
È stato già scarcerato È accusato di allaccio abusivo nelle campagne di Ostuni (Brindisi)
28 Maggio 2015
A Palazzo Madama si parte da dieci esponenti di Forza Italia e due del gruppo Gal e quindi ci sono i numeri per un gruppo autonomo “Conservatori e Riformisti” . Al movimento aderisce anche il deputato (ex- Fratelli d’Italia) Massimo Corsaro: “Per un’area di centrodestra davvero alternativa a Renzi, senza populismi, demagogie ed estremismi”
26 Maggio 2015
Fra i quattro candidati “imbarazzanti” due in lista con Schittulli, uno con Emiliano ed uno con la Poli Bortone. Filtrano i nomi e la Bindi, presidente della Commissione, si infuria e interrompe i lavori. Venerdì la lista completa
26 Maggio 2015
Non solo Mar Piccolo e Mar Grande ma anche la Baia storica del Golfo. Per Laricchia (M5S), la rinascita del capoluogo jonico riparte proprio dai suoi tre mari
26 Maggio 2015
Il progetto preliminare da 3 milioni di euro tondi prevede la viabilità in zone in cui attualmente è impedita. Previsto uno studio di fattibilità di 2 milioni e 700 mila euro per valorizzare gli ipogei contribuendo alla valorizzazione delle risorse culturali e ambientali.
25 Maggio 2015
Si investiga sulle dichiarazioni di un collaboratore del comitato elettorale di Anita Maurodinoia (Liste Emiliano). L’ipotesi è quella di un tariffario legato ai voti nelle sezioni in cui sono impegnati i rappresentanti di lista:
21 Maggio 2015
Nelle liste alle elezioni “regionali” ex fascisti, indagati e berlusconiani. Di tutto, di più……
13 Maggio 2015
La candidata governatrice per la Regione Puglia Antonella Laricchia ha preso parte al corteo tenutosi a Bari per protestare contro la riforma della scuola voluta da Renzi, ricordando l’alternativa a 5 Stelle presentata da tempo in Parlamento e rigettata dalla maggioranza PD
6 Maggio 2015
Dopo il proporzionale puro della prima repubblica, il Mattarellum delle elezioni 1994,1996 e 2001, dopo il Porcellum del 2006, 2008 e 2013, vede la luce il nuovo sistema elettorale italiano: l’Italicum. I sì sono 334, i voti contrari sono 61: la scorsa settimana erano stati 38. Bersani soddisfatto: “Dissenso ampio”. Renzi: ” l’Italia ha bisogno di chi non dice sempre no”.
4 Maggio 2015
1 2 3 151

Cerca nel sito