MENU
2 Febbraio 2025 05:49

Politica & Istituzioni

Sergio Mattarella ha deciso di lanciare un forte appello per trovare “armonia e massima convergenza“. In poche parole, unità. Con l’invito a non dividerci almeno su tali questioni strategiche. Il ragionamento del capo dello Stato, è proiettato sul futuro, anche se riconosce che ci sarebbe bisogno in un momento simile di “condividere la speranza” invece “della preoccupazione“
18 Dicembre 2024
Il procedimento di incompatibilità nei confronti di De Pasquale non è stato attivato in attesa della sorte del procedimento disciplinare che a sua volta aspetta la conclusione definitiva di quello penale. Al Csm esistono ancora e più di prima i figli ed i figliastri….
18 Dicembre 2024
L’attività che la Corte ha svolto nel 2023 attraverso la Sezione centrale di controllo sulla gestione ha compreso, oltre alle risultanze relative alla gestione ordinaria, anche alcune legate all’attuazione del PNRR e del Piano Nazionale Complementare
17 Dicembre 2024
Tra le novità, il dispositivo ‘alcolock’ per il controllo automatico del tasso etilico, e la revoca o sospensione della patente fino a un anno per chi abbandona gli animali in strada. Nuove modalità di posizionamento degli autovelox
14 Dicembre 2024
Nella seconda consultazione vota il 64,90% degli iscritti, 4mila persone in più del voto del 21-24 novembre
9 Dicembre 2024
Cinque anni dopo l’incendio del 15 aprile 2019 la cattedrale di Parigi riapre le porte
7 Dicembre 2024
Il Calendario 2025 è focalizzato sul tema del “Follow the money” uno slogan reso popolare dal film docudrama del 1976 “Tutti gli uomini del Presidente”, che lo sceneggiatore della pellicola, William Goldman, attribuisce a Gola Profonda, l’informatore che ebbe un ruolo decisivo nel disvelamento dello “scandalo Watergate”, e che suggeriva come la corruzione politica potesse essere portata alla luce esaminando i trasferimenti di denaro tra i responsabili degli illeciti.
5 Dicembre 2024
“La nostra è una festa di parte ma non di partito, ci confronteremo con tutti, anche con chi ha idee molto diverse dalle nostre. Da sempre Atreju è il luogo del confronto”, ha affermato Donzelli presentando il programma della manifestazione
5 Dicembre 2024
Sono diversi gli esponenti del governo Meloni che hanno depositato la propria dichiarazione dei redditi, anche se ancora una volta non tutti i parlamentari hanno già presentato la propria dichiarazione,
4 Dicembre 2024
Tommaso Foti è il nuovo ministro per gli Affari Europei, le Politiche di Coesione, il Sud e il Pnrr. Prende il posto di Raffaele Fitto, nominato nella nuova Commissione europea. Oggi il giuramento al Quirinale
2 Dicembre 2024
Ingiustizia all’italiana: a pagarne le conseguenze i cittadini onesti mentre le toghe come al solito restano impunite
2 Dicembre 2024
Il ventiduenne giocatore della Fiorentina si è accasciato al suolo al 16° della partita: attualmente si trova ricoverato all’ospedale di Careggi di Firenze e respira autonomamente. Ora gli esami clinici
1 Dicembre 2024
Il politico pugliese lascia il suo incarico nel governo Meloni per assumere l’incarico di vicepresidente esecutivo della Commissione europea
30 Novembre 2024
Ventola Ieri aveva partecipato a Bari alla firma del Patto di Coesione. In passato è stato sindaco di Canosa, successivamente presidente della Provincia BAT (Barletta-Andria-Trani) e fino allo scorso giugno era capogruppo di FdI nel Consiglio regionale della Puglia . Eletto alle ultime elezioni Europee dove si era candidato in ticket con la premier Giorgia Meloni.
30 Novembre 2024
Ad accogliere la premier e il ministro Fitto, nel palazzo di vetro del Consiglio regionale, c’erano il Preidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, la presidente del Consiglio regionale, Loredana Capone e il sindaco di Bari, Vito Leccese. 
29 Novembre 2024
Grillo ha deciso di mettersi di traverso alle decisioni sull’eliminazione del garante, sul superamento del doppio mandato e sul via libera alle alleanze arrivate da Nova, e lancia la sfida del quorum. Conte: “Tentativo di sabotaggio”
26 Novembre 2024
Le decisioni degli iscritti a Nova, l’assemblea costituente pentastellata, cambiano il volto del Movimento. Archiviato Beppe Grillo, che commenta: “Da francescani a gesuiti”
25 Novembre 2024
Il palazzo della Gazzetta era un pezzo di storia dell’architettura barese, testimonianza di un’epoca in cui la città aveva manifestato una propria capacità di elaborare un pensiero architettonico moderno: basterebbe a dare il termometro della gravità”
24 Novembre 2024
Grillo è solo sulle t-shirt. Ottimismo, ma è scontro sulle votazioni
24 Novembre 2024
1 2 3 150

Cerca nel sito