MENU
2 Febbraio 2025 16:58

Politica & Istituzioni

Presentate 114mila domande, interessati 330mila nuclei familiari Testa a testa tra Campania e Lombardia. Poi Sicilia, Lazio e Piemonte
9 Marzo 2019
Delle sole 44mila domande pervenute tra Poste italiane e web nel primo giorno di avvio del reddito di cittadinanza, una su tre (35,8%) è stata presentata al “Nord”. Quasi la metà (45%) delle richieste si concentra al Sud , mentre al Centro si sfiora il 20 per cento. Dato che non include le 30 mila domande raccolte dai Caf, per le quali non è ancora disponibile ad oggi una distribuzione ripartita regionalmente.
8 Marzo 2019
Sul sito del governo (www.redditodicittadinanza.gov.it) è apparso il link per fare domanda: nelle prime battute si sono segnalati problemi per l’accesso con Spid, l’identità digitale del cittadino, con la maggior parte dei gestori. Si potrà fare un solo prelievo di contante al mese: da 100 euro al massimo per un singolo a 210 euro per la famiglia numerosa
7 Marzo 2019
Dopo tanto tempo sprecato per carenze istruttorie da parte dei sottoscrittori dell’accordo, ovvero Regione Puglia e la società di gestione aeroportuale, la Direzione preposta del Mit ha dato l’approvazione a istituire nello scalo di Foggia un Sieg, Servizio di Interesse Economico Generale
5 Marzo 2019
A fine serata si conteranno oltre 80mila voti in Puglia alle primarie nazionali del PD Cioè la metà dei votanti del 2017 quando si toccarono i 140mila voti. Resta da capire come gli esponenti del PD pugliesi possano essere contenti. Anche perchè  con 250 seggi presenti in tutta la regione, avevano stampato 250mila schede…. per il voto in Puglia
4 Marzo 2019
I dati diffusi dall’ex-consigliere comunale Bonelli e dalle associazioni ambientaliste PeaceLink e Genitori Tarantini non sono reali e non sono mai stati validati da ARPA Puglia, e quindi al momento prive di fondamento e di veridicità, per le quali i due ambientalisti potrebbero rispondere anche del reato di “procurato allarme”
4 Marzo 2019
Il nuovo segretario del PD : “Non sono il capo ma il leader di una comunità, Gli elettori stanno tornando, ora unità e cambiamento. “. Martina, secondo, dice: “Siamo in buone mani”. Giachetti terzo: “Altro che macerie”. Ma è battaglia sui dati. Renzi: “Vittoria bella e netta. Ora basta fuoco amico”. Gentiloni: “Può ridare slancio all’opposizione”. Fico: “Buon lavoro”
4 Marzo 2019
Sul sito www.maquantospendi.it il rendiconto di una legislatura dei parlamentari grillini . Dai 17.000 euro di telefono di Paola Taverna ai 27.000 di benzina di Barbara Lezzi…
3 Marzo 2019
L’ organizzazione della kermesse elettorale Dem si avvale del supporto di oltre 35mila volontari. Il Pd punta ad almeno un milione di persone al voto. Viene eletto direttamente solo chi supera il 50% dei voti, altrimenti lo Statuto prevede l’elezione da parte dell’Assemblea nazionale.
3 Marzo 2019
Il portavoce “grillino” a Palazzo Chigi cerca di smentire il suo coinvolgimento sul caso della parlamentare coinvolta nella rimborsopoli a 5Stelle: “Se avessi saputo di questi ammanchi l’avrei riferito al capo politico e ai probiviri”. Resta il fatto che un colloquio via Telegram la Sarti scriveva all’ex fidanzato: “Sono stati Rocco e Ilaria a chiedermi di denunciarti”
28 Febbraio 2019
La Regione Sardegna passa al centrodestra con Christian Solinas nuovo presidente. Sconfitto Massimo Zedda, del centrosinistra. Crolla sotto il 10%. il M5S che scatena l’ira di Grillo contro Di Maio: pronto l’ennesimo “direttorio” dei grillini. La Lega non sfonda, il Pd resta il primo partito.
26 Febbraio 2019
In  migliaia hanno raggiunto  lo spazio 7 della Fiera del Levante, il padiglione trasformato in un grande seggio elettorale dove ogni operazione è stata controllata a vista da una commissione di garanzia. In fila a votare c’era gente comune ma anche professionisti e rappresentanti del ceto medio.
25 Febbraio 2019
Il Tribunale Amministrativo Regionale della Puglia ha stabilito dando ragione al M5S pugliese, definendo illegittima “L’eliminazione di un componente designato del M5S […] per violazione dello Statuto e del regolamento interno nonché per eccesso di potere sotto forma di difetto d’istruttoria e di motivazione, oltre che per sviamento e disparità di trattamento.”
21 Febbraio 2019
LA DIRETTA DELL’ UDIENZA. I due magistrati napoletani rispondono dopo l’audizione come teste dell’ex consigliere di Palazzo Chigi Filippo Vannoni e le dichiarazioni riportate da Woodcok in un colloquio con Repubblica sono i due punti al centro del processo disciplinare che si celebra oggi a Roma davanti al Csm.
18 Febbraio 2019
Per riportare la calma è dovuta intervenire la Digos . I contestatori hanno manifestato la loro delusione soprattutto per la “questione Ilva”, ricordando che i candidati al Parlamento in campagna elettorale avevano fatto il pieno di voti promettendo ed assicurando la chiusura dello stabilimento  siderurgico e la riconversione industriale.
17 Febbraio 2019
A seguito della nefasta legge Delrio del 2014 le amministrazioni provinciali sono diventate terra di nessuno con scarsissimi fondi e limitate competenze . La sicurezza a rischio
17 Febbraio 2019
L’ex tesoriere della Margherita Luigi Lusi era stato condannato con sentenza definitiva della Corte di Cassazione nel dicembre del 2017, a sette anni di carcere per aver sottratto 25 milioni di euro dalle casse del partito “La Margherita”, e per calunnia nei confronti di Francesco Rutelli.
15 Febbraio 2019
Nevoli non utilizza molte parole, spiegazioni per motivare la sua decisione improvvisa di lasciare la politica. Un silenzio che però fa molto rumore lasciando il M5S a Taranto senza consiglieri comunali,  dopo che anche l’altro consigliere comunale Massimo Battista aveva lasciato il movimento in maniera più “rumorosa”
13 Febbraio 2019
Evidentemente però la presenza del frontman grillino non è bastata, è stata inutile . E ora, alla luce dei risultati deludenti, nel M5S c’è chi chiede di rivedere la strategia comunicativa
11 Febbraio 2019
Il primo test elettorale del 2019 per la maggioranza che sostiene il Governo Conte si risolve quindi a favore della Lega di Salvini, che ha deciso di presentarsi senza l’alleato di governo ma con l’alleanza di centrodestra ‘classica’, ovvero Forza Italia, Fratelli d’Italia e i centristi. Il Movimento 5 Stelle che alle politiche del 4 marzo 2018 conquistò largamente l’Abruzzo con il 39,8% e 303.006 voti, questa volta esce mortificato dalle urne,  dimezza i propri voti fermandosi al 20%.
11 Febbraio 2019
1 2 3 150

Cerca nel sito