MENU
3 Febbraio 2025 16:57

Politica & Istituzioni

La Giustizia in Italia si fermerebbe senza i giudici di pace ed i magistrati onorari di Tribunale e Procure, magistrati precari che trattano circa il 60% del contenzioso civile e penale di primo grado senza diritti e tutele, con un trattamento giuridico indegno di un Paese civile e democratico.
23 Giugno 2018
La sospensione odierna del Ministero di Giustizia non comprende i procedimenti che hanno carattere di urgenza (convalida arresto, giudizio direttissimo, convalida sequestri) o che sono a carico di imputati in stato di custodia cautelare. E’ stato stabilito, inoltre, che la sospensione non riguarderà i procedimenti per reati di criminalità organizzata e terrorismo.
22 Giugno 2018
Le attività investigative avevano portato all’arresto di 55 persone e alla denuncia in stato di libertà di altri 39 soggetti, tutti ritenuti a vario titolo responsabili di associazione per delinquere finalizzata alla truffa ai danni del Servizio Sanitario Nazionale e di false attestazioni.
14 Giugno 2018
Nel dettaglio hanno votato a Crispiano il 69,42%, Lizzano 71,25%, Monteiasi 76,02%,Palagianello 80,87%, Pulsano 68,21%,  San Marzano di San Giuseppe 72,84%. degli elettori aventi diritto
11 Giugno 2018
L ’amministrazione comunale di Taranto ha opposto le sue controdeduzioni ai rilievi mossi dagli ispettori del Mef , ma in più casi non sono servite queste controdeduzioni a confiuare e chiarire i dubbi espressi dagli ispettori del ministero sulla correttezza gestionale dell’Ente Comunale.
11 Giugno 2018
I comuni toscani dove si votava sono a rischio per il PD. Vittorio Sgarbi eletto nuovo sindaco del Comune di Sutri in provincia di Viterbo. Ad Ivrea nella città “adottiva” di Davide Casaleggio, in cui è cresciuto politicamente e non solo, la prima notizia che balza agli occhi è il “flop” del Movimento 5 Stelle.
11 Giugno 2018
Con quasi sette milioni di italiani alle urne, un sesto del totale, 761 Comuni interessati – 20 capoluoghi -, alle 23 alla chiusura dei seggi l’affluenza è stata del 61,19%, contro il 67,24% di 5 anni fa, quando si votava in due giorni. Oltre 6 punti in meno.
11 Giugno 2018
Il  contratto’ di governo stipulato fra la Lega ed il M5S prevede una “riconversione economica” con progressiva chiusura delle fonti inquinanti, green economy e rinnovabili.  “Non faccio annunci prima di aver incontrato la proprietà e le parti sociali”.
8 Giugno 2018
L’eventuale turno di ballottaggio si svolgerà domenica 24 giugno. Sono 142 i comuni che vanno al rinnovo per motivi diversi dalla scadenza “naturale”. Sono 8 i comuni nei quali non è stata presentata alcuna lista e dove quindi arriverà il commissario, ben cinque in Sardegna
8 Giugno 2018
Una “performance” provocatoria che,  a giudicare dal video ripreso dal gruppetto, nonostante la distanza politica, sembra aver divertito il leader della Lega ed il suo entourage. ALL’INTERNO IL VIDEO
6 Giugno 2018
Il premier interviene a Montecitorio e spiega il programma di governo. In corso il voto dei deputati
6 Giugno 2018
Scrive Calenda su Twitter “sarebbe stato meglio dal vivo, ma non si può avere tutto dalla vita…!”  All’interno la versione integrale.
6 Giugno 2018
A causa della “follia” amministrativa di Tamburrano, Marraffa e Cuzzocrea, i 290 dipendenti di CTP Taranto non hanno ancora ricevuto lo stipendio e chissà quando lo vedranno nonostante l’azienda sia sana ed abbia sui suoi conti bancari i soldi per pagarli. La vicenda verrà spiegata dal nostro direttore Antonello de Gennaro questa sera intorno alle ore 19 nella sua diretta “OreDiciannove e dintorni”  online sulle pagine pubbliche Facebook ed Instagram
6 Giugno 2018
Il decreto legge per intervenire sull’emergenza del Palazzo di Giustizia di Bari è necessario anche per “evitare la prescrizione dei processi”
5 Giugno 2018
Economia e ruolo nell’Ue nel programma del cambiamento: in testa reddito e pensione cittadinanza, superamento Fornero. All’interno il video del discorso del premier Giuseppe Conte al Senato della Repubblica
5 Giugno 2018
Dopo il turn-over degli assessori attuato reiteratamente del suo predecessore Ippazio Stefàno, anche Melucci adotta il metodo del rimpasto per controllare e condizionare una maggioranza composta in prevalenza da questuanti e mantenuti dalla politica. ULTIM’ORA. Secondo fonti autorevoli si sarebbe dimesso anche il Presidente dell’ AMIU Taranto, Ing. Luca Tagliente, a seguito delle pressioni e contestazioni ricevute dal Gruppo Marcegaglia  azionista di controllo dell’ APPIA ENERGY, società di cui Tagliente è direttore di stabilimento a Taranto.
2 Giugno 2018
Sono i 25 nuovi cavalieri del lavoro nominati ieri con decreto del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Con le nuove nomine, gli attuali Cavalieri del Lavoro diventano 617.
2 Giugno 2018
Ok dopo vertice, Salvini-Di Maio vicepremier. Fdi si astiene
1 Giugno 2018
La comunicazione congiunta Salvini-Di Maio. Cottarelli rimette il mandato. All’interno un filmato imperdibile sulle dichiarazioni del recente passato, piene di distinguo ed offese fra il M5S e la Lega, che sembrano essersi dissolte nel nulla, per qualche poltrona di potere. Il prof. Conte sale stasera al Quirinale alle 21. ECCO I NOMI DEI MINISTRI
31 Maggio 2018
Previsto in giornata un incontro con Luigi Di Maio, e si lavora anche all’allargamento della maggioranza con l’ingresso di Fratelli d’Italia nell’alleanza di Governo. I due leader cercano di chiudere il cerchio sui ministri e ripresentare un nuovo Governo “politico” al Quirinale.
31 Maggio 2018
1 2 3 150

Cerca nel sito