MENU
21 Aprile 2025 08:12

Puglia

Se il 2020 è stato un anno difficile per Matteo Salvini, che guida la Lega dal nuovo spirito nazionalista, ancora prima nei sondaggi ma in forte calo rispetto alle elezioni europee del 2019, Il “Capitano” nel 2021 sta mostrando tutta la sua fragilità politica dell’uomo “solo” al comando, con la macchina della propaganda, che costa cara, inceppata e con le procure che hanno fatto luce su alcuni “misteri” delle casse leghiste. Salvini non prende mai sul serio le grane giudiziarie degli uomini a lui più vicini, dirigenti di partito che ha scelto e ha nominato. Fino a quando ?
28 Marzo 2021
“E’ ora di chiarire se sia stata la Regione a permettere priorità differenti rispetto a quelle definite dallo Stato. Il silenzio di Emiliano e di Lopalco può insinuare la percezione che i veri furbetti siano stati loro con proprie Circolari e non chi ha osservate queste Circolari di cui si parla. Aspettiamo che Emiliano e Lopalco con voce istituzionale ammettano o smentiscano l’esistenza di queste loro circolari”
11 Marzo 2021
Ecco la prova che Lopalco è diventato un novello “mestierante” della politica, spacciato ai pugliesi come scienziato, che da buon “adepto” di Emiliano, arriva persino a taroccare seri studi scientifici americani , pur di provare confermare la validità delle folli ordinanze di chiusura delle scuole decisa dal suo datore di lavoro: Michele Emiliano !
1 Marzo 2021
La decisione della Regione è contraddittoria nelle sue motivazioni e non coerente con la classificazione della Puglia in zona gialla. Secondo il TAR Puglia Regione Puglia nell’ordinanza di Emiliano “non motiva a sufficienza il sensibile scostamento dal livello nazionale di garanzia dell’assolvimento dei servizi scolastici”
24 Febbraio 2021
Il vicepresidente del Sepac non avrebbe i titoli per ricoprire il ruolo e per questo non avrebbe partecipato all’avviso pubblico che dava vita alla short list, dalla quale il presidente Emiliano avrebbe dovuto attingere i componenti del Comitato regionale. E il ‘nominato’ fratello del deputato e coordinatore regionale del Pd, Marco Lacarra, avrebbe avuto una corsia diretta e privilegiata.
23 Febbraio 2021
Il Corriere della Sera parlava nei giorni scorsi di un imminente addio da Fratelli d’Italia della deputata Ylenja Lucaselli 44 anni, tarantina di origine ma eletta in Emilia, che veniva data in uscita verso la Lega di Matteo Salvini. Lei chiarisce e smentisce: “Ho sentito il dovere di pormi delle domande, di riflettere. Ma ieri sera ho avuto una lunga chiacchierata con la Meloni ed apprezzo ancor più la coerenza di Giorgia che mi ha chiarito alcuni dubbi. E dunque ho deciso: resto qui in Fratelli d’Italia . E dunque posso dire con certezza che il mio posto è qui all’opposizione” .
23 Febbraio 2021
A distanza di 10 giorni dalla pubblicazione della ordinanza del TAR del 10 febbraio 2021 che ha portato alla luce l’ennesima illegalità dell’ Amministrazione Melucci , il Comune del capoluogo jonico non ha ancora sospeso di fatto il servizio mediante il ritiro di tutti i monopattini insistenti sul territorio comunale, calpestando la decisione del TAR di Puglia. La compagnia assicuratrice potrebbe non coprire gli indennizzi con conseguente aggravio di ogni costo e responsabilità che ricadrebbero sull’amministrazione Melucci e quindi sui cittadini contribuenti della città di Taranto
21 Febbraio 2021
PresaDiretta con la puntata “Recovery Fund ultima chiamata”, ha attraversato il Paese per raccontare dal basso la crisi economica, la sofferenza dei distretti industriali, la paura di non farcela dei commercianti e le saracinesche già abbassate. L’ inviata Sabrina Carreras ha attraversato la Puglia per vedere che cosa si è fatto del Piano di Sviluppo Rurale indetto dalla regione e finanziato con fondi europei per l’innovazione in agricoltura, specialmente per i giovani.
14 Febbraio 2021
Fratelli d’Italia ha denunciato da tempo e senza sosta quello che stava avvenendo all’ospedale Moscati, soprattutto i tantissimi morti nelle tende allestite fuori dall’ospedale, presenterà una proposta di legge, primo firmatario Renato Perrini, per l’istituzione di una Commissione d’Inchiesta sulle morti per Covid a Taranto
10 Febbraio 2021
Sopralluogo dell’eurodeputato Raffaele Fitto assieme al parlamentare Marcello Gemmato e a sei consiglieri regionali di Fratelli d’ Italia: “Spesi 17 milioni per 28 posti di rianimazione: a settembre la cosa accadrà con la campionaria?”
2 Febbraio 2021
I consiglieri regionali di Fratelli d’Italia hanno presentato una serie di quesiti, chiedendo di sapere per quanti mesi verrà pagato alla Fiera del Levante l’affitto da 110mila euro ; il motivo per il quale è stata attivata la procedura d’emergenza come si pensa di poter rendere i posti letto strutturali ( ovvero definitivi) così come è stato chiesto con la circolare ministeriale.
30 Gennaio 2021
I presunti illeciti contestati dalle Fiamme Gialle sono relativi al mancato pagamento dell’Iva per diversi anni da parte della società, di cui Massimo Cassano è stato amministratore dal 2002 al 2008. L’indagine della Procura di Bari tende a far luce su presunti illeciti legati al mancato pagamento IVA da parte della società. I reati contestati dalla Procura di Bari riguardano esclusivamente la sua attività imprenditoriale.
22 Gennaio 2021
“IN PUGLIA C’E’ CHI CREDE CHE SIA PIU’ IMPORTANTE IL CONTENITORE DEL CONTENUTO ED E’ STATO BOCCIATO. COMPLIMENTI A PROCIDA PER LA PUGLIA UN’OCCASIONE PERSA”.
19 Gennaio 2021
Il 3 marzo si discuteranno i ricorsi dei singoli consiglieri, mentre si tornerà dinanzi al Tar a Bari il prossimo 8 luglio quando si svolgeranno le udienze di merito.
17 Gennaio 2021
Sono sette i ricorsi presentati a sinistra ed a destra contro i risultati delle Regionali di settembre. Un vero e proprio “tutti contro tutti”. L’ eventuale revisione del «premio» di maggioranza al centrosinistra, richiesta dal centrodestra ed in alternativa persino da De Santis, vedrebbe sottratti al centrosinistra 2 seggi in consiglio e conseguentemente si ridurrebbe a soli 5 voti il margine di maggioranza.
9 Gennaio 2021
“I privati possono e devono essere un aiuto prezioso. Lopalco, invece, di festeggiare il nulla o andare continuamente in tv si preoccupasse, quindi, di organizzare meglio la Sanità in Puglia”
5 Gennaio 2021
Registrati 47 decessi così suddivisi : a Bari e provincia 16 , nella BAT e provincia 1 , a Brindisi e provincia 4 , a Foggia e provincia 18, a Lecce e provincia 3 , a Taranto e provincia 5
28 Dicembre 2020
Il segretario nazionale del sindacato di polizia Siap, travolto dalle polemiche per la presentazione ridicola alla commissione Affari costituzionali della Camera di un ‘rimedio’ israeliano al Covid, abbandona la presidenza dell’agenzia regionale che gestisce appalti sanitari dove era stato “piazzato” da Michele Emiliano
11 Novembre 2020
Non contenta la Capano oltre ad attaccare l’ Azzolina, ha offeso anche un altro ministro, Teresa Bellanova. Lasciateci fare alcune considerazioni: e questa sarebbe una “signora”, un avvocato ? Ecco di chi si circonda Michele Emiliano ! Commenti ? Li lasciamo volentieri ai lettori, noi non ci occupiamo di miserie umane
30 Ottobre 2020
Gli avvocati amministrativisti sono già pronti per depositare all’indomani della proclamazione di una serie di ricorsi, fra i quali quello avanzato dalla lista Senso Civico guidata dall’ex assessore regionale Alfonso Pisicchio che lamenta l’esclusione dall’assemblea regionale nonostante abbia superato la soglia di sbarramento del 4% dei voti, circostanza che potrebbero comportare una rielaborazione dei conteggi della Corte di Appello, o una decisione del TAR Puglia, a causa di una legge elettorale regionale tanto demenziale quanto complicata da interpretare ed adottare.
29 Ottobre 2020
1 2 3 28

Cerca nel sito