MENU
21 Aprile 2025 11:30

Puglia

Varato nel 2014 a larghissima maggioranza, l’articolo del codice penale include ora anche la sola promessa di voti. Ci sono voluti 70 anni per ottenerlo. E in soli due anni le denunce sono state 200. Anche se l’applicazione non è sempre facile. Riparte il futuro è un’organizzazione indipendente e apartitica che lotta contro la corruzione promuovendo la trasparenza e la certezza del diritto
13 Agosto 2018
Taranto e’ stata riconosciuta area di crisi industriale complessa con il decreto n. 129 del 7 agosto 2012, dal Governo Monti ed  il 3 marzo 2016 e’ stato costituito, con decreto ministeriale del Mise (Governo Renzi), il coordinamento e controllo per l’area di crisi complessa di Taranto
12 Agosto 2018
Vedere riuniti con Di Maio  i parlamentari pugliesi del M5S Gianpaolo Cassese , Rosalba De Giorgi , Alessandra Ermellino,  Mario Turco e Giovanni Vianello, un gruppo di dilettanti allo sbaraglio privi di esperienza politica, manageriale ed imprenditoriale, come confermano i rispettivi curricula, lascerebbe perplessi chiunque.
31 Luglio 2018
Il primo cittadino di Taranto rifiuta di partecipare all’incontro promosso da Di Maio e previsto per domani al MISE. Melucci contesta la scelta del ministro Di Maio di estendere la partecipazione a 62 sigle, alcune minoritarie e poco rappresentative. La scelta dell’allargamento dei partecipanti al tavolo, voluta da Di Maio, è stata criticata da Confindustria Taranto e da Arcelor Mittal,
29 Luglio 2018
La maggioranza di Michele Emiliano va sotto per un voto in Prima Commissione
25 Luglio 2018
“il Ministro riconvochi immediatamente il Tavolo di Trattativa perché solo così, in una sede pubblica, potranno esplicitarsi senza ambiguità e con chiarezza le posizioni di tutte le parti: azienda, sindacati, Governo.”
25 Luglio 2018
“Apprezziamo in ultimo la disponibilità della Valenzano- conclude il M5S Puglia –  a rilasciarci ogni documentazione utile anche perchè è tenuta a farlo su richiesta di un consigliere regionale, ma non è a noi che dovrà dare spiegazioni quanto piuttosto, se sarà necessario, alle autorità giudiziarie a cui come annunciato presenteremo a breve un esposto con tutta la documentazione”.
20 Luglio 2018
Una sentenza “pesante” ed attesa anche dai sindaci della provincia di Taranto, soci del CTP spa che, a loro volta, hanno presentato ricorso per l’ avvenuta adozione al CTP di un nuovo regolamento voluto e votato solo dal Consiglio Provinciale di Taranto, che in realtà alla luce dell’odierna sentenza è di fatto illegittimo e quindi illegale
11 Luglio 2018
Di Maio: “Prendiamo atto della lettera di Emiliano che denuncia irregolarità” ed inviai documenti sulla cessione dell’Ilva ad Arcelor Mittal all’ ANAC. Ancora una volta il Governatore della Regione Puglia va alla ricerca di visibilità politici e mediatica utilizzando l’ ILVA di Taranto atteggiandosi ad esperto del settore (che non è !) venendo notoriamente consigliato da un’ingegnere noto solo per il suo atteggiamento anti-ILVA e per la vicinanza extra-lavoro al suo attuale “sponsor” politico…
11 Luglio 2018
La Corte costituzionale ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità costituzionale eccepite da Emiliano,  riguardanti l’illecito disciplinare che vieta l’iscrizione o la partecipazione sistematica e continuativa dei magistrati a partiti politici. Dopo la decisione della Consulta riprenderà l’azione disciplinare promossa dalla Procura Generale della Corte di Cassazione.
4 Luglio 2018
Qualora l’udienza di merito dovesse confermare il rigetto dell’istanza di sospensiva presentato dai suoi legali, significherebbe che Tamburrano, sarebbe di fatto un presidente “dimezzato sino alla fine del suo mandato
3 Luglio 2018
Il debito fuori bilancio per Aeroporti di Puglia  ammonta a 10.541.000 euro, importo equivalente all’Iva da applicare sul trasferimento di alcune annualità delle risorse finanziarie elargite dalla Regione Puglia ad Aeroporti di Puglia per incentivare il traffico aereo low-cost generato tra il 2009-2014 e 2014-2019, oltre ad un imponibile di circa 48 milioni di euro.
29 Giugno 2018
La sospensione odierna del Ministero di Giustizia non comprende i procedimenti che hanno carattere di urgenza (convalida arresto, giudizio direttissimo, convalida sequestri) o che sono a carico di imputati in stato di custodia cautelare. E’ stato stabilito, inoltre, che la sospensione non riguarderà i procedimenti per reati di criminalità organizzata e terrorismo.
22 Giugno 2018
Nel dettaglio hanno votato a Crispiano il 69,42%, Lizzano 71,25%, Monteiasi 76,02%,Palagianello 80,87%, Pulsano 68,21%,  San Marzano di San Giuseppe 72,84%. degli elettori aventi diritto
11 Giugno 2018
L ’amministrazione comunale di Taranto ha opposto le sue controdeduzioni ai rilievi mossi dagli ispettori del Mef , ma in più casi non sono servite queste controdeduzioni a confiuare e chiarire i dubbi espressi dagli ispettori del ministero sulla correttezza gestionale dell’Ente Comunale.
11 Giugno 2018
Il  contratto’ di governo stipulato fra la Lega ed il M5S prevede una “riconversione economica” con progressiva chiusura delle fonti inquinanti, green economy e rinnovabili.  “Non faccio annunci prima di aver incontrato la proprietà e le parti sociali”.
8 Giugno 2018
Una “performance” provocatoria che,  a giudicare dal video ripreso dal gruppetto, nonostante la distanza politica, sembra aver divertito il leader della Lega ed il suo entourage. ALL’INTERNO IL VIDEO
6 Giugno 2018
A causa della “follia” amministrativa di Tamburrano, Marraffa e Cuzzocrea, i 290 dipendenti di CTP Taranto non hanno ancora ricevuto lo stipendio e chissà quando lo vedranno nonostante l’azienda sia sana ed abbia sui suoi conti bancari i soldi per pagarli. La vicenda verrà spiegata dal nostro direttore Antonello de Gennaro questa sera intorno alle ore 19 nella sua diretta “OreDiciannove e dintorni”  online sulle pagine pubbliche Facebook ed Instagram
6 Giugno 2018
Il decreto legge per intervenire sull’emergenza del Palazzo di Giustizia di Bari è necessario anche per “evitare la prescrizione dei processi”
5 Giugno 2018
Dopo il turn-over degli assessori attuato reiteratamente del suo predecessore Ippazio Stefàno, anche Melucci adotta il metodo del rimpasto per controllare e condizionare una maggioranza composta in prevalenza da questuanti e mantenuti dalla politica. ULTIM’ORA. Secondo fonti autorevoli si sarebbe dimesso anche il Presidente dell’ AMIU Taranto, Ing. Luca Tagliente, a seguito delle pressioni e contestazioni ricevute dal Gruppo Marcegaglia  azionista di controllo dell’ APPIA ENERGY, società di cui Tagliente è direttore di stabilimento a Taranto.
2 Giugno 2018
1 2 3 28

Cerca nel sito