MENU
20 Aprile 2025 23:21

Puglia

Si vota per cinque referendum sulla Giustizia e per il rinnovo di 971 Comuni tra cui 4 capoluoghi di regione. A Palermo mancano i presidenti di seggi (i “disertori” sono stati denunciati), l’appello della Lega al Quirinale: “Furto di democrazia. Allungare l’orario del voto”.
12 Giugno 2022
Taranto come sempre ancora una volta non si è fatta mancare nulla. A parte la puntuale “vergogna”. Noi aspettiamo di poter leggere (sono atti pubblici) le rendicontazioni delle spese elettorali dei candidati, e poi si che ci sarà da ridere ( o vomitare). Molto.
7 Giugno 2022
Oltre all’ex sindaco leghista Landella e a Iaccarino, sono quindi incandidabili gli ex consiglieri comunali di maggioranza Antonio Capotosto, Consalvo Di Pasqua, Dario Iacovangelo, Liliana Iadarola, Bruno Longo e l’ex vicesindaco di Foggia Erminia Roberto.
2 Marzo 2022
Alla cerimonia hanno preso parte i familiari della vittima del dovere il Prefetto di Taranto dr. Demetrio Martino, il Questore del capoluogo jonico Massimo Gambino ed Questori a capo delle questure pugliesi, le massime autorità civili, militari e religiose della provincia jonica , il Sindaco di Mottola Giovanni Piero Barulli .
9 Febbraio 2022
Il presidente della giunta regionale pugliese Emiliano, ha nominato i nuovi assessori Rocco Palese e Gianfranco Lopane. Incarico di consigliera anche per la “grillina” Di Bari
3 Febbraio 2022
Rispetto ai 439 consiglieri comunali aventi diritto, hanno votato per il Consiglio in 426; 4 le schede nulle. I 12 nuovi consiglieri provinciali restano in carica due anni secondo quanto previsto dalla legge Delrio (2014), non percepiscono indennità, approvano bilanci, regolamenti, piani e programmi e ogni altro atto
13 Gennaio 2022
La pagina “ufficiale” del Comune di Taranto condivide i post di un privato cittadino consentendo un uso improprio di una risorsa pubblica che pone di conseguenza il quesito in merito a come lavori chi viene pagato per la gestione della pagina Facebook “Ecosistema Taranto”
23 Dicembre 2021
Il direttore del dipartimento regionale Promozione della Salute Vito Montanaro durante le audizioni in commissione Sanità ha reso noto che per le case e gli ospedali di comunità da costruire per la Puglia, al Pnrr “sono stati aggiunti ulteriori 20 milioni di euro ai 630 milioni previsti” .
6 Dicembre 2021
Il TAR di Puglia sezione di Lecce non ha ravvisato la presenza dei presupposti di legge per la concessione della invocata tutela cautelare provvisoria presidenziale e, in particolare, di un pregiudizio di estrema gravità ed urgenza per i ricorrenti (ex-amministratori pubblici del Comune di Taranto),
1 Dicembre 2021
In passato ha condiviso le massime responsabilità del Dipartimento della Pubblica Sicurezza poi del Gabinetto del Ministro dell’Interno sino all’incarico di Consigliere vicario del Presidente della Repubblica Napolitano. Cardellicchio è sempre stato considerato vicino all’ex capo della Polizia Gianni De Gennaro, ed alcuni anni fa era stato indicato al vertice del DIS, il Dipartimento che controlla tutti i servizi segreti italiani.
26 Novembre 2021
Forse il prefetto di Taranto è troppo impegnato a fare il commissario di Governo per gli interventi di bonifica dell’area di Taranto, a seguito di un decreto del 2 ottobre 2020 del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, quando era ancora in carica . Riteniamo che il prefetto Martino dovrebbe occuparsi un pò di più della illegalità fra i “colletti bianchi” nella città, ben noti a tutti ad eccezione sua e del procuratore facente funzione Maurizio Carbone.
24 Novembre 2021
Quello che Emiliano non ha detto e non ha chiarito è la presenza ed il ruolo, nella sfiducia a Melucci, dei rappresentanti di “Puglia Popolare” che compongono a livello regionale, la maggioranza in seno al consiglio regionale di Puglia, ed il ruolo dietro le quinte di giocolieri della politica tarantina come Walter Musillo e Giovanni Gugliotti , facendosi “sponsorizzare” dalla Lega e dal solito imprenditore della provincia di Taranto, che non si accontenta più di smaltire spazzatura, ma persino di crearla, politicamente parlando.
16 Novembre 2021
Il motivo delle dimissioni di Lopalco sono le sue contestazioni ad Emiliano di non condividere insieme le scelte in materia di sanità, anche quelle più strategiche, di bypassarlo nei rapporto con le Asl, con le Agenzie e, soprattutto, con i suoi stessi uffici. In poche parole di non lasciargli esercitare liberamente il suo ruolo di assessore alla sanità
11 Novembre 2021
Il procuratore aggiunto Giannella ha delineato ed esposto un quadro delle mafie dell’intero distretto, Bari, Bat e Foggia, parlando di “evoluzione dei clan” ha spiegato che hanno “stabili collegamenti con le organizzazioni criminali internazionali, essendo la Puglia testa di ponte per i traffici dall’Albania” ma non solo, avendo collegamenti anche con le mafie “tradizionali” italiane di Cosa nostra, ‘Ndrangheta e Camorra.
9 Novembre 2021
Interverranno il sindaco Antonio Decaro, il procuratore della Repubblica Roberto Rossi e il vicesindaco e assessore alle Politiche attive del lavoro Eugenio Di Sciascio
2 Novembre 2021
In Puglia l’84.67% della popolazione è completamente vaccinata, contro una media nazionale dell’81.23%, con un differenziale quindi del 2,97%. Questo riguarda quasi tutte le fasce d’età, con un picco di differenziale del 4.67% per la classe tra i 70 e i 79 anni, una delle fasce più a rischio: in Puglia si è superato il 95% (95,42%) contro una media italiana del 90,75%. Ottimi risultati anche per gli over 80, che sono a quota 96,14% contro una media italiana del 93.,37%. 
22 Ottobre 2021
Il governatore, a pugno chiuso, è stato ospite di Nardò poco gradito. a causa della sua vicinanza al neoeletto sindaco della cittadina pugliese Mellone che è vicino a Casapound. Qualcuno ha fischiato il presidente della Regione Puglia accusandolo di “essere venuto a lavarsi la faccia”. Ma Emiliano rivendica il diritto di alzare il pugno “sono stato un iscritto al Pci”
11 Ottobre 2021
La percentuale pugliese tuttavia è minore di cinque punti percentuali rispetto al precedente del 2016 quando in Puglia in un giorno votò il 68,51 per cento degli aventi diritto. Detto questo, la percentuale più alta di votanti spetta alla Bat, con il 67,7 per cento. Seguono le province di Brindisi (64,7), Taranto (64,5), Lecce (64,4), Bari (62,9) e Foggia (58,7).
5 Ottobre 2021
La percentuale più alta di votanti raggiunta nella Bat, con il 67,7 per cento, seguita dalle province di Brindisi (64,7), Taranto (64,5), Lecce (64,4), Bari (62,9) e Foggia (58,7). Tutti i sindaci eletti in Puglia
5 Ottobre 2021
“Se Atene piange, Sparta non ride”. Solo che in questo caso Sparta, nella provincia di Taranto è il Comune di Massafra, dove Forza Italia ancora una volta esprime il peggio di se stessa candidando nelle proprie liste Nicola Zanframundo, ex esponente dell’ UDC ed assessore della Giunta Quarto, con precedenti penali alle spalle.
16 Settembre 2021
1 2 3 28

Cerca nel sito