MENU
6 Febbraio 2025 23:10

PrimoPiano

E’ questo lo sfondo del ‘caso’ Sanremo. Che non avrebbe meritato tutte le polemiche di questi giorni. Ma che rende ancora più evidente la deriva di una comunicazione politica che non rispetta più i vecchi confini e insiste a mescolare il sacro e il profano in modi che ai più attempati tra di noi suonano lievemente impropri
12 Febbraio 2023
“Il 2023 sarà governo delle grandi riforme, daremo all’Italia la riforma per far governare chi è eletto, una riforma della giustizia, perchè se hai una pena te la devi scontare tutta, vale per tutti. Lo Stato non deve trattare con la mafia e nemmeno con chi lo minaccia”.
5 Febbraio 2023
Francesco Curcio, classe 1956, un magistrato dalla faccia e dai modi gentili, quando c’è da fare il magistrato, non guarda in faccia a nessuno indagando su politici, imprenditori e magistrati. Dopo averlo criticato (è il nostro lavoro) senza alcuna motivazione preconcetta o astio personale lo abbiamo incontrato ed intervistato.
30 Gennaio 2023
Il fatto è che in democrazia per ogni governo, ogni coalizione, ogni partito, il dissenso non è mai, quasi mai, un fastidio. E’ piuttosto un’arma in più. Ne acuisce la sensibilità. Ne può ampliare la sfera di consenso.
29 Gennaio 2023
Oggi pomeriggio, i carabinieri hanno diffuso le prime immagini del covo. Mentre le indagini proseguono, le indicazioni sequestrate sono già lo spunto per diversi filoni d’inchiesta. Tra le carte del capomafia i carabinieri del Ros hanno trovato altri documenti di identità contraffatti coi nomi e i dati di persone realmente esistenti. Identità rubate oppure “prestate” come nel caso di Andrea Bonafede, il geometra arrestato proprio per aver aiutato il boss a circolare con i suoi documenti
27 Gennaio 2023
Il punto di vista di Marco Follini: “Il federalismo a cui sta lavorando il ministro Calderoli riaccende i fuochi del contrasto tra regioni ricche e regioni povere”
22 Gennaio 2023
“Ora, nel caso di Meloni le cose appaiono più complesse. Infatti, è vero che il (la) presidente del consiglio sta pagando un tributo di popolarità e di credibilità su questo fronte. Ma è vero anche che siamo appena agli inizi, e che l’esecutivo può ancora contare sulla spinta propulsiva che nasce da un’investitura elettorale piuttosto massiccia. Dunque, sarà il caso di aspettare ancora un po’ prima di trarne conseguenze troppo definitive”
15 Gennaio 2023
Il 15 gennaio del 1993 veniva catturato il boss di Corleone, e nulla è stato più come prima. Le cosche mafiose reagirono con ferocia. Lo Stato si impose senza però riuscire a chiudere la partita
15 Gennaio 2023
Meloni: “Nel programma di Fratelli d’Italia non c’era scritto che avremmo tagliato le accise, e io non ho mai parlato di taglio delle accise in questa campagna elettorale, sono d’accordo sul taglio ma le priorità per me ora sono altre. Quello che c’è scritto nel programma è ‘sterilizzazione‘, cioè se il prezzo sale oltre una determinata soglia, quello che lo Stato guadagna in più di accise Iva viene usato per riabbassare il prezzo “.
12 Gennaio 2023
Il premier italiano pronto al negoziato sul Pnrr. Sul tavolo anche la richiesta italiana di norme comuni contro gli scafisti. E la presidente del Consiglio ha chiesto alla presidente della Commissione europea un impegno deciso su questo punto per arrivare ad una posizione comune, in sede Ue, per contrasto ai trafficanti. All’interno il VIDEO dell’incontro
10 Gennaio 2023
È stato trascinatore in campo e fuori, segnava di gran potenza e di qualità. Ala destra all’inizio, poi centravanti si è arreso a Londra dopo cinque anni di lotta al tumore
7 Gennaio 2023
La salma esposta a San Pietro, la visita stamattina del presidente Mattarella e del premier Meloni. Papa Francesco celebrerà le esequie il 5 gennaio alle 9.30 a cui sono attesi 60mila fedeli, poi la tumulazione nelle grotte vaticane
2 Gennaio 2023
Oggi, forse i dirigenti della sinistra oltre a battersi il petto, doverosamente, per le mele marce trovate nei loro cesti, dovrebbero anche rivedere la retorica degli anni scorsi. E magari, senza assolvere nessuno dei colpevoli di quella stagione, chiedersi anche se tutta la lettura che è stata data a suo tempo di Tangentopoli non meriti una revisione che la renda meno unilaterale di quanto non sia stata fin qui.
18 Dicembre 2022
Tutta la famiglia della moglie di Aboubakar Soumahoro è indagata : finiscono nei guai Liliane Murekatete e di Michel Rukundo, moglie e suocera del deputato
15 Dicembre 2022
Dall’inizio dell’operazione della magistratura belga che ha portato all’arresto di 6 persone e a 20 perquisizioni, a partire da venerdì scorso, “i mezzi informatici di dieci assistenti parlamentari sono stati congelati per evitare che i dati necessari all’inchiesta non sparissero”. È quanto si legge in un comunicato della Procura belga
13 Dicembre 2022
A perdere la vita, oltre a Nicoletta Golisano, la segretaria contabile del consorzio Valleverde, Elisabetta Silenzi, 55 anni, e la consigliera Sabina Sperandio, 71 anni. Nella tragica mattinata romana sono rimaste ferite anche quattro persone, tra cui una donna è stata colpita al collo, in arresto cardiaco venendo rianimata in ambulanza, trasportata codice rosso all’ Ospedale Sant’Andrea. Un’altra, ferita al torace trasportata codice rosso al Policlinico Umberto I. Poi altre due vittime, un ferito al volto trasportato codice rosso al Policlinico Gemelli. E infine un cardiopatico trasportato all’ Ospedale Pertini in codice rosso per malore e dolore toracico.
11 Dicembre 2022
E’ evidente che senza una “grande” riforma la maggioranza alla lunga risulterebbe costretta a una navigazione di basso profilo, in mezzo a difficoltà economiche che non sembrano destinate a sollevare il morale.
11 Dicembre 2022
La cosa più probabile è che questa maggioranza duri per tutta la legislatura. Magari litigando, ma senza troppi strappi. E che le opposizioni a loro volta trovino il modo di venire a capo delle mille differenze che le attraversano. Infatti il mescolarsi delle cose che s’è prodotto una prima volta con Monti e una seconda volta con Draghi è costato troppo ai partiti che l’hanno voluto (o subìto) per indurli a ripetere l’esperimento
4 Dicembre 2022
Un buon governo dovrebbe riuscire a dedicare la gran parte delle sue energie alla piazza, cercando di non farsi imprigionare nel suo fortilizio e soprattutto evitando di proseguire la campagna elettorale oltre il tempo con spirito troppo pugnace
28 Novembre 2022
Su gran parte della Campania è stata prorogata l’allerta meteo arancione fino alle 18. La tragedia di Ischia e l’abusivismo edilizio: le catastrofi non avvengono per caso. Case su case costruite su un terreno cedevole senza pianificazione e precauzione. Importante farlo notare adesso perché non ci siano ancora altre morti in futuro
27 Novembre 2022
1 2 3 25

Cerca nel sito