MENU
8 Aprile 2025 02:55

PrimoPiano

Si è svolta, nell’Aula dei Gruppi parlamentari della Camera dei Deputati, la conferenza stampa del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, organizzata dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti e dall’Associazione stampa parlamentare.
9 Gennaio 2025
La premier parla a tutto campo in un’intervista rilasciata al Corriere della Sera. “Non ho modelli a cui ispirarmi, preferisco ambire, semplicemente, a rimanere me stessa” spiega
3 Gennaio 2025
Nel suo decimo discorso di fine anno ha riservato spazio anche alla salute, le “lunghe liste d’attesa per esami” e le “numerose persone che rinunciano alle cure e alle medicine perché prive dei mezzi necessari”
1 Gennaio 2025
Si tratta di una legge di bilancio composta per due terzi dall’intervento per rendere strutturale, almeno per i prossimi 5 anni, la riduzione del cuneo fiscale per i redditi fino a 40mila euro e il passaggio a tre aliquote Irpef (23% per i redditi fino a 28mila euro, 35% da 28mila a 50mila euro e 43% oltre i 50mila euro)
28 Dicembre 2024
Lo stato di fermo risale al 19 dicembre. Il caso è seguito “con discrezione” dalla presidenza del Consiglio e dalla Farnesina
27 Dicembre 2024
Presenti 30 mila fedeli in Vaticano, e 5 mila nella Basilica. Nell’anno 2025 i turisti a Roma saranno 35 milioni secondo le previsioni
24 Dicembre 2024
Il centro ha il suo pieno diritto di cittadinanza e non merita certo di essere trattato come una stranezza o come un’anomalia da correggere
15 Dicembre 2024
La premier avverte l’opposizione: “Il centrodestra arriverà compatto fino alla fine della legislatura e anche oltre”. Stoccate a Schlein, Landini e Prodi
15 Dicembre 2024
L’indagine era stata avviata dalla procura europea, ma poi trasferita – nel febbraio 2023 – per competenza alla procura di Milano. La presunta Iva non pagata da Meta riguarda, semplificando, le iscrizioni gratuite degli utenti sulle sue piattaforme Facebook o Instagram ‘in cambio’ dei propri dati e della loro potenziale profilazione.
10 Dicembre 2024
Raccontando il marasma di queste ore come una sorta di ‘italianizzazione’ della politica francese. Una deriva verso l’ingovernabilità che smentisce la tradizionale solidità della Quinta Repubblica e sembra precipitare i suoi eredi verso quei difetti che vengono tipicamente ascritti al nostro paese
9 Dicembre 2024
La rottura tra Grillo e Conte, così aspra, e la caduta elettorale segnalata dalle ultime prove, sollevano una questione identitaria profonda e lacerante. Resta poco ormai dei ‘grillini’ della prima ora
1 Dicembre 2024
I veri vincitori di questa ultima contesa dell’anno sono -non per caso- due sindaci (tre con quello di Genova). Come a richiamare in servizio quel nobile apprendistato politico che si nutre di conoscenza del territorio, di accudimento dell’elettorato, di cura la più concreta e operativa della propria comunità
25 Novembre 2024
Possibili cancellazioni totali o parziali di Frecce, Intercity e treni del Regionale di Trenitalia
24 Novembre 2024
Quando l’accordo sembrava dietro l’angolo, il Ppe ha imposto l’ennesima condizione sulla vice spagnola. Le tensioni e il via libero definitivo ai sei vicepresidenti, arrivato nella nottata
20 Novembre 2024
Le parole del Capo dello Stato agli studenti in occasione dei ’25 anni dell’Osservatorio permanente giovani-editori’
16 Novembre 2024
Sulla carta il voto americano ci promette serie difficoltà. Ma qualche volta sono proprio le difficoltà più estreme che fanno riaffiorare quelle virtù politiche che fino a un attimo prima erano nascoste chissà dove.
12 Novembre 2024
Gli Stati Uniti hanno votato per il nuovo presidente degli Stati Uniti. Ecco i risultati delle elezioni americane, che secondo Fox News hanno visto trionfare Donald Trump. Kamala Harris non ha ancora riconosciuto la sconfitta, e attende i risultati ufficiali
6 Novembre 2024
Gli occhi di tutto il mondo sono puntati sulla Casa Bianca: l’America sta per scegliere il 47esimo presidente degli Stati Uniti
5 Novembre 2024
la democrazia, come ammoniva proprio De Gasperi, è un regime difficile, faticoso. Essa richiede che si eserciti la maggior forza «contro» se stessi, o almeno su se stessi; e non contro gli altri.
31 Ottobre 2024
Il populismo ha immaginato di spezzare questa catena. Ha preso a bersaglio le élites, soprattutto quelle politiche
17 Ottobre 2024
1 2 3 26

Cerca nel sito