MENU
28 Aprile 2025 11:42

PrimoPiano

Il fatto è che la campana della paura suona a questo punto anche dalle parti dei suoi arcigni custodi. Così, alla fine è ancora probabile che siano i giocatori meno esagitati, quelli più capaci di governare se stessi e i loro stati d’animo, a scoprire di avere le migliori frecce al proprio arco.
1 Marzo 2025
La solita delirante portavoce del ministero degli Esteri russo: “Parole del presidente della Repubblica non resteranno senza conseguenze”. Nel frattempo si scatenano gli hacker filorussi contro siti italiani: le azioni rivendicate come ‘ritorsione’
17 Febbraio 2025
Noi siamo prigionieri di una sorta di campagna elettorale permanente nella quale ogni generale parla alle sue truppe e solo ad esse; e man mano, però, quelle truppe si assottigliano da una parte e dall’altra.
15 Febbraio 2025
Il Vaticano aggiorna sulle condizioni di salute di Bergoglio: “Gli accertamenti eseguiti nel corso della giornata confermano l’infezione delle vie respiratorie”
15 Febbraio 2025
Non è un caso che Trump abbia adottato come parola d’ordine quella dei “forgotten men”, quei cittadini americani che ricorrono nel linguaggio delle campagne elettorali a stelle e strisce fin dai tempi di Franklin Roosevelt e della crisi del ’29.
26 Gennaio 2025
La mail-intervento del consigliere indipendente del Csm Andrea Mirenda diffusa attraverso la maling list dell’ Associazione Nazionale Magistrati
21 Gennaio 2025
Le parole del leader americano dopo la cerimonia di insediamento: “La mia vita salvata per rendere l’America ancora grande. Declino Usa è finito. Sarò pacificatore e fermeremo tutte le guerre”
20 Gennaio 2025
Il fotografo è deceduto nell’ospedale di Cecina dove era stato ricoverato dal 10 gennaio per l’aggravarsi delle sue condizioni. L’annuncio dei familiari via Instagram
13 Gennaio 2025
Si è svolta, nell’Aula dei Gruppi parlamentari della Camera dei Deputati, la conferenza stampa del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, organizzata dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti e dall’Associazione stampa parlamentare.
9 Gennaio 2025
La premier parla a tutto campo in un’intervista rilasciata al Corriere della Sera. “Non ho modelli a cui ispirarmi, preferisco ambire, semplicemente, a rimanere me stessa” spiega
3 Gennaio 2025
Nel suo decimo discorso di fine anno ha riservato spazio anche alla salute, le “lunghe liste d’attesa per esami” e le “numerose persone che rinunciano alle cure e alle medicine perché prive dei mezzi necessari”
1 Gennaio 2025
Si tratta di una legge di bilancio composta per due terzi dall’intervento per rendere strutturale, almeno per i prossimi 5 anni, la riduzione del cuneo fiscale per i redditi fino a 40mila euro e il passaggio a tre aliquote Irpef (23% per i redditi fino a 28mila euro, 35% da 28mila a 50mila euro e 43% oltre i 50mila euro)
28 Dicembre 2024
Lo stato di fermo risale al 19 dicembre. Il caso è seguito “con discrezione” dalla presidenza del Consiglio e dalla Farnesina
27 Dicembre 2024
Presenti 30 mila fedeli in Vaticano, e 5 mila nella Basilica. Nell’anno 2025 i turisti a Roma saranno 35 milioni secondo le previsioni
24 Dicembre 2024
Il centro ha il suo pieno diritto di cittadinanza e non merita certo di essere trattato come una stranezza o come un’anomalia da correggere
15 Dicembre 2024
La premier avverte l’opposizione: “Il centrodestra arriverà compatto fino alla fine della legislatura e anche oltre”. Stoccate a Schlein, Landini e Prodi
15 Dicembre 2024
L’indagine era stata avviata dalla procura europea, ma poi trasferita – nel febbraio 2023 – per competenza alla procura di Milano. La presunta Iva non pagata da Meta riguarda, semplificando, le iscrizioni gratuite degli utenti sulle sue piattaforme Facebook o Instagram ‘in cambio’ dei propri dati e della loro potenziale profilazione.
10 Dicembre 2024
Raccontando il marasma di queste ore come una sorta di ‘italianizzazione’ della politica francese. Una deriva verso l’ingovernabilità che smentisce la tradizionale solidità della Quinta Repubblica e sembra precipitare i suoi eredi verso quei difetti che vengono tipicamente ascritti al nostro paese
9 Dicembre 2024
La rottura tra Grillo e Conte, così aspra, e la caduta elettorale segnalata dalle ultime prove, sollevano una questione identitaria profonda e lacerante. Resta poco ormai dei ‘grillini’ della prima ora
1 Dicembre 2024
I veri vincitori di questa ultima contesa dell’anno sono -non per caso- due sindaci (tre con quello di Genova). Come a richiamare in servizio quel nobile apprendistato politico che si nutre di conoscenza del territorio, di accudimento dell’elettorato, di cura la più concreta e operativa della propria comunità
25 Novembre 2024
1 2 3 27

Cerca nel sito