MENU
5 Febbraio 2025 17:02

PrimoPiano

Siamo veramente curiosi di vedere come faranno gli “amici” di Emiliano candidati nel PD a Taranto e provincia, a raccontare in campagna elettorale alle oltre 18mila famiglie ed alle 350 imprese che lavorano nell’indotto siderurgico tarantino che “nemmeno la chiusura definitiva dello stabilimento ILVA rappresenta più un tabù per l’Amministrazione comunale”. Per fortuna di Taranto il mandato di Sindaco dura 5 anni (ed a volte molto meno…) , i “miracoli” non si ripetono e quindi un bel giorno Rinaldo Melucci potrà tornarsene finalmente a Crispiano con la sua valigetta da mediatore portuale, insieme alla sua corte di aspiranti consultanti, consiglieri, portaborse e staffisti. In campagna c’è posto per tutti.
30 Gennaio 2018
Cosa aspetta il Comune di Taranto a ristrutturare il Magna Grecia ed indire una vera gara invece di consentire affari poco chiari e trasparenti al limite della legalità ai soliti “furbetti del quartierino” tarantino  ? AGGIORNAMENTO: Secondo nostre fonti di giustizia contattate nel corso della mattinata  gli atti sarebbero stati trasmessi alla Procura di Taranto per competenza territoriale
28 Agosto 2017
Vertici sotto inchiesta. litigi tra ufficiali. E rapporti opachi con la politica. La Benemerita vive il suo momento peggiore. Ecco cosa sta succedendo e chi potrebbe essere il prossimo Comandante Generale dell’ Arma dei Carabinieri
22 Agosto 2017
Caduta l’associazione mafiosa richiesta dalla procura romana. E’ stata vana la inutile passerella del Sindaco di Roma Virginia Raggi.
20 Luglio 2017
il Prefetto di Taranto ha disposto con propria ordinanza la chiusura definitiva delle strutture di accoglienza per i migranti(anche se risulta difficile definirla tale)  gestita dalla Cooperativa Indaco gestita dal “faccendiere” Salvatore Micelli, ben noto insieme alla sorella-socia  Barbara alle forze dell’ ordine ed alla Procura di Taranto per i loro precedenti truffaldini.
7 Luglio 2017
I rapporti di vicinanza con la malavita del Micelli sono continuati con la costituzione una società, la FOOD ITALY srl che aveva come amministratore unico Antonio Bruno, 34 enne,  cioè uno dei due fratelli Bruno arrestati e responsabili dell’omicidio del 32enne Giuseppe Axo, assassinato nel febbraio 2016 a colpi d’arma da fuoco con una mitraglietta presso il rione Salinella di Taranto
21 Giugno 2017
Ecco quello che abbiamo visto in concomitanza dell’arrivo della 1a nave crociera nella storia del porto di Taranto. Un racconto senza le solite “sviolinate” della stampa tarantina…
16 Maggio 2017
In corso delle indagini disposte dalla Procura di Taranto, affidate ai Carabinieri del NAS per fare chiarezza su una gestione che ha troppe ombre e più di qualche indizio di illegalità, che potrebbe portare anche la Prefettura a commissariare la Fondazione, secondo quanto prevede la Legge, e fare un pò di chiarezza.
14 Aprile 2017
La “Grande Monnezza” è quella variegata, variopinta, composta da un mix di giornalisti, pennivendoli e scribacchini, pronti a passare da uno “sponsor” ad un altra in cambio di soldi o di qualche promessa. Una “Grande Monnezza” al cui interno sguazzano non pochi “pennivendoli” (chiamarli giornalisti sarebbe offensivo per quei pochi seri) i quali fanno questo mestiere calpestando tutte le norme deontologiche, lavorando sotto mentite spoglie per candidati, politici, aspiranti tali, vendendo il loro tesserino per qualche centinaia di euro in più.
10 Aprile 2017
Una città che giorno dopo giorno sprofonda nel degrado sociale e civile, che diventa paragonabile a quei paesi della Sicilia dove il “motto” è da sempre: io non vedo, non parlo e non sento. Una città dove sembra di stare a Casal di Principe in Campania, terra di dominanza del famoso “clan dei casalesi”
1 Aprile 2017
Il CORRIERE DEL GIORNO ha deciso di mettere la parola “fine” a questo malcostume giudiziario, senza avere il ruolo ed i poteri di un ministro Guardasigilli , e sopratutto senza essere il vicepresidente del Csm., e quindi ha deciso d’ora in poi di non citare più i nomi dei pm delle varie inchieste, di non pubblicare più le loro fotografie
9 Marzo 2017
Dagli atti in che pubblichiamo integralmente compaiono addirittura verbali con la presenza sul posto di finti incidenti stradali di un carabinierie (ora in pensione) che partecipava ad alle truffe assicurative, minacciando persino chi non volesse fare parte dell’organizzazione delinquenziale. Tutti gli “affari sporchi” dei Tortorella, che non pagavano tasse !
12 Febbraio 2017
Dagli atti in che pubblichiamo integralmente compaiono addirittura verbali con la presenza sul posto di finti incidenti stradali della Polizia Municipale di Taranto , nonostante lo stesso giorno, alla stessa ora le persone coinvolte risultassero essere in un altra località ad organizzare un altro finto incidente.
10 Febbraio 2017
Dalla lettura dei documenti e delle intercettazioni che pubblichiamo emerge l’operato illegale dei medici e delle strutture sanitarie collegate al “clan Tortorella” specializzati nelle truffe alle assicurazioni, a cui partecipava persino un medico delle assicurazioni
9 Febbraio 2017
Dalla lettura dei documenti e delle intercettazioni che pubblichiamo emerge l’operato illegale degli avvocati legati al “clan Tortorella” specializzati nelle truffe alle assicurazioni, a cui partecipava anche un carabiniere in servizio all’ Arsenale della Marina Militare, che veniva istruito di volta in volta
8 Febbraio 2017
Dalla lettura delle carte processuali emerge un’inquietante spaccato, con la famiglia Tortorella che si era specializzata nelle truffe alle assicurazioni coinvolgendo mogli, amanti, fidanzate e fidanzati , tutti desiderosi, senza alcuna vergogna.di fare la “bella vita”, vacanze a go-gò, autovetture lussuose, da esibire immancabilmente non solo in città ma anche sui social network. A spese delle assicurazioni
7 Febbraio 2017
Coinvolti avvocati, medici e fisioterapisti. Nell”associazione a delinquere dedita alle truffe alle assicurazioni anche un appartenente all’ Arma dei Carabinieri di Taranto. Lunedì mattina pubblicheremo l’elenco completo degli indagati, e le intercettazioni agli atti
6 Febbraio 2017
Ascoltare oggi Emiliano che cerca di dare “lezioni” a Renzi su come “scegliere le persone con cui interloquire” è veramente ridicolo: Ecco perchè: tutto documentato. Nello stile giornalistico del CORRIERE DEL GIORNO.
22 Gennaio 2017
Il processo che ha condotto prima al fallimento e poi alla sentenza di bancarotta, aiuta a capire il perchè i fratelli Occhionero si erano rifugiati societariamente a Londra, trasferendo la loro società ed i loro affari nel Regno Unito. Nelle prossime ore pubblicheremo un’ampio servizio che spiegherà meglio tante cose. Compreso l’interesse dei fratelli Occhionero a fare affari nel Porto di Taranto,
16 Gennaio 2017
Quello che sarà divertente vedere nei prossimi giorni è cosa diranno il Capo della Polizia Gabrielli, persona notoriamente molto “rigida” e sopratutto il Ministero dell’ Interno quando scopriranno che pagano una poliziotta per fare il vicepresidente dei giovani imprenditori a Taranto, che viaggiando “zompetta” da un convegno ad un altro a spese della Pubblica Amministrazione che le paga lo stipendio.
14 Gennaio 2017
1 2 3 25

Cerca nel sito