MENU
5 Febbraio 2025 15:14

PrimoPiano

Le persone destinatarie del provvedimento cautelare sono indagate , a vario titolo, per le ipotesi delittuose di corruzione per atto contrario ai doveri d’ufficio, corruzione per l’esercizio della funzione, truffa, truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, falsità materiale, turbata libertà degli incanti ed emissione di fatture per operazioni inesistenti.
10 Aprile 2024
Alcuni ustionati in gravi condizioni trasferiti in elisoccorso negli ospedali di Cesena e Parma. Sono in corso le ricerche, ma anche le indagini per capire quanti operai erano coinvolti in quel momento nei lavori.
9 Aprile 2024
Ogni nome e ogni numero che viene assegnato sulla lista, facendolo scendere o salire nella griglia di partenza, finiscono per evocare una sorta di dilemma esistenziale. Quasi che il profilo politico del partito venisse continuamente disegnato e ridisegnato in funzione appunto del variare di questi nomi e questi numeri. Il fatto è che un partito può essere molto diviso, e senza nessuno scandalo, solo se è molto unito.
7 Aprile 2024
Dopo l’ultima inchiesta giudiziaria per il leader del M5S “non ci sono le condizioni” per il gazebo e spinge su Laforgia. Boccia (Pd) “Rispettiamo le scelte di tutti, ma non le condividiamo. Il Pd è ufficialmente in campagna elettorale per il sindaco Vito Leccese alle elezioni dell’8 e 9 giugno. Ci vediamo alle urne e come sempre decideranno i baresi qual è la città che vogliono“.
4 Aprile 2024
E’ legittimo discutere se un politico, cioè un rappresentante dello Stato e delle istituzioni, debba o no dimettersi ancor prima di una condanna definitiva ma quello che sembra impossibile dire è che lo stesso principio dovrebbe valere anche per i magistrati.
1 Aprile 2024
“Giorgia Meloni è neo-nazista nell’animo”, disse sicuro Luciano Canfora durante una lezione tenuta il 12 aprile 2022 agli studenti del liceo Fermi di Bari
29 Marzo 2024
Nordio: “Polemiche sterili, questa attuazione riguarda soltanto l’ingresso in magistratura”. Santalucia: “Esigenza solo simbolica per dire che i magistrati hanno bisogno di un controllo psichiatrico”
26 Marzo 2024
A voler raccontare le cose tagliandole con l’accetta si può dire che in questi mesi Salvini e Meloni si sono scambiati le parti in commedia. Prima, Meloni era più a destra e tuonava contro l’establishment. E quando Salvini, sia pure senza troppo entusiasmo, saliva sul carro di Draghi e del suo governo, la leader di Fratelli d’Italia non gli lesinava aspre critiche
24 Marzo 2024
Fonti del’intelligence Usa confermano la pista del terrorismo islamico in merito all’attentato al teatro di Mosca. La Cbs e l’inglese Bbc citano fonti di intelligence che confermano la presenza di un “flusso costante di informazioni, risalenti a novembre, sull’intenzione dell’Isis di colpire in Russia”.
23 Marzo 2024
Una prima estensione del “modello tunisino”, ” Funziona” chiosa la premier Meloni che porta 7,4 miliardi di euro nelle mani di Abdel Fattah Al-Sisi, di cui 5 come prestito, 1,8 in investimenti e 600 milioni di sovvenzioni. Tra questi ultimi, 200 sono espressamente dedicati alla gestione del fenomeno migratorio.
17 Marzo 2024
Pretendere di omologare tutto in modo così uniforme finisce per sottrarre ai cittadini la libertà di scegliere un buon amministratore di un colore e magari la volta dopo di scegliere un deputato o un senatore di un colore diverso. Libertà di cui peraltro non si è mai abusato troppo, a quanto pare
17 Marzo 2024
Tutte queste cronache sembrano disperse in un passato che non ha quasi lasciato traccia. E assai probabilmente quel passato non tornerà, figlio com’era di circostanze così particolari. Ma possiamo vivere tranquilli (almeno su questo fronte) solo a una condizione: quella di continuare a guardarci dentro, a scrutare noi stessi, ad ascoltare il paese profondo e lontano, nascosto e inquieto
10 Marzo 2024
L’ex governatrice umbra Catiuscia Marini ha anche ricordato che una delle pm d’assalto della Procura, Gemma Miliani, è sposata con un giornalista che fa la cronaca giudiziaria a Perugia, in una piccola Procura di provincia. “È normale? Non esiste conflitto di interessi? Ha seguito il nostro processo esaltando sempre le posizioni dei pm e nascondendo gli atti delle difese”
9 Marzo 2024
La ricostruzione della «Verità» sul caso Perugia mette a nudo un sistema che condiziona pesantemente la vita pubblica e la stessa libertà di stampa, che viene invece sbandierata per perpetuare il verminaio. Occorre che si intervenga per smontarlo. Ed anche in fretta.
8 Marzo 2024
“Si tratta di una vicenda oggettivamente molto grave, perché il numero degli accessi fatti è eccessivamente elevato. Il sottotenente Striano in quattro anni ha consultato 4.124 Segnalazioni di Operazioni Sospette (Sos), un numero spropositato, e scaricato 33.528 file dalla banca dati della Dna”,
7 Marzo 2024
Il procuratore ha parlato di “fatti gravissimi” ma anche di “polemiche strumentali”
6 Marzo 2024
Nordio: “Se intercettazioni non autorizzate deve intervenire non solo la magistratura ma anche il legislatore”
5 Marzo 2024
I magistrati della procura di Perugia vogliono capire se la fuga di informazioni è stata utilizzata solo a fini giornalistici o anche per altro scopi. Tra gli ‘spiati’ Crosetto e altri quattro ministri, e la deputata Marta Fascina, ultima compagna di Berlusconi. L’elenco degli “spiati” allegato agli atti dell’inchiesta di Perugia . Una lista di 121 nomi
4 Marzo 2024
La sconfitta della destra in Sardegna è figlia appunto di un eccesso di confidenza. Tentazione che appare sempre dietro l’angolo di ogni stagione e di ogni contesa. Si dirà che gli stessi difetti e le stesse tentazioni fioriscono sotto le bandiere della sinistra e perfino sotto quelle, assai più ripiegate, del centro
4 Marzo 2024
Il magistrato sarebbe accusato di accesso abusivo a sistemi informatici e banche dati, in concorso con Pasquale Striano, tenente della Guardia di Finanza che era in servizio nella stessa atruttura
3 Marzo 2024
1 2 3 25

Cerca nel sito