MENU
8 Febbraio 2025 04:50

Internet

Grazie ad file audio fatto trapelare da un dipendente del social network di Zuckerberg si ascoltano tutte le preoccupazioni di Alex Stamos capo della sicurezza di Facebook: “Ci sono problemi tecnici e culturali in azienda che ci impediscono di aumentare la rete di cybersicurezza”
23 Ottobre 2017
Ultranet, quindi, affiancherà l’azione del Governo prima di tutto, ma non solo, nelle cosiddette “aree bianche” , cioè quelle in cui nessun operatore è interessato a investire nei prossimi tre anni e che sono quindi oggetto dell’intervento pubblico.
22 Settembre 2017
Nei risultati delle ricerche un bollino identificherà le notizie attendibili. Google ha invece perfezionato l’algoritmo del motore di ricerca e ha lanciato un bollino per le notizie verificate. Anche Twitter si starebbe muovendo su questo fronte. Facebook ha inibito la pubblicità ai siti che diffondono ripetutamente false notizie.
21 Settembre 2017
Genish, israeliano, ha sviluppato esperienze nel campo delle tlc e della tecnologia sia negli Usa sia in Brasile, dove ha fondato Gvt rendendola in pochi anni il principale operatore brasiliano nel campo della banda ultralarga
29 Luglio 2017
Col nuovo codice penale i pm possono invadere il domicilio digitale dei cittadini grazie ai ”captatori informatici”.
20 Giugno 2017
Il Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda convocherà a breve i vertici di TIM per aprire un confronto diretto con la società telefonica
19 Giugno 2017
Al via i nuovi collegamenti fibra per navigare da casa e dall’ufficio fino a 200 Megabit al secondo in download e 20 Megabit in upload
15 Giugno 2017
Ad appena 26 anni, lavora nella divisione video del colosso di Mark Zuckerberg. ma dice : “Un giorno potrei tornare per sempre in Italia. Se qualcuno avrà bisogno di un bravo designer, ci penserò….”
23 Maggio 2017
Vi sono valide alternative. Decine di app che hanno provato a sviluppare un servizio simile, a volte anche più efficiente (anche se avere meno utenti in questo caso aiuta molto) e con un sistema di sicurezza e privacy migliore. Molte di queste app hanno un sistema di crittografia “end to end”
7 Maggio 2017
Accusata di gestire cooperative la “sorella della Boldrin” In realtà faceva la restauratrice. Ed è morta anni fa. Sarebbe il caso di prendere l’esempio del Governo Tedesco, ma il nostro guardasigilli pensa solo appe primarie del Pd….
14 Aprile 2017
Per la prima volta, quando viene effettuata una ricerca su Google che restituisce un risultato che contiene la verifica dei fatti di uno o più affermazioni pubbliche, questa informazione verrà chiaramente visualizzata nella pagina dei risultati di ricerca
10 Aprile 2017
Laura Boldrini presidente della Camera dei Deputati scrive a Zuckerberg fondatore e amministratore delegato di Facebook.
13 Febbraio 2017
Questa è soltanto la storia di un massone spregiudicato che con l’aiuto della sorella mette su un sistema rudimentale per spiare alcuni studi legali, alcuni parlamentari e i suoi fratelli di loggia. Un affarista.
11 Gennaio 2017
Dal 1 gennaio 2017 è operativa, sul mercato italiano delle telecomunicazioni, Wind Tre, la più grande realtà nazionale di telefonia mobile con oltre 31 milioni di clienti e 2,7 milioni nel fisso. Il Ceo Maximo Ibarra: “Comincia una grande sfida di mercato, un’importante fase di sviluppo per l’economia digitale nel nostro Paese”.
2 Gennaio 2017
Da oggi un team apposito verificherà le notizie false, che sarà possibile segnalare . Il fondatore Mark Zuckerberg appare deciso: “Non siamo solo una compagnia tecnologica, dobbiamo assumerci le nostre responsabilità”
18 Dicembre 2016
Resta da chiedersi a questo punto qualcosa. Ma tutte le aziende che pubblicitariamente finanziano questa centrale internettiana della disinformazione, che etica hanno ? Che codice deontologico applicano? E sopratutto, Guardia di Finanza e Polizia Postale cosa aspettano a verificare l’illegalità di questo operato ?
17 Dicembre 2016
La Polizia di Stato scende in campo insieme a numerosi partners europei, tra i quali Europol, Eurojust e la Commissione Europea con un progetto per combattere il fenomeno del ransomware a livello globale.
15 Dicembre 2016
La Commissione ha presentato il Pacchetto di norme sull’e-commerce. L’Italia aspettava da tempo questa proposta, che ora è formalizzata, scritta nero su bianco. Bruxelles ha infatti dato il via libera all’equiparazione dell’Iva agevolata per e-book e giornali online, esattamente come succede per gli equivalenti prodotti cartacei.
2 Dicembre 2016
Internet è un luogo strano: è possibile parlare di qualunque cosa, utilizzando un avatar per presentarsi, con persone da tutto il mondo. Tuttavia, un problema molto diffuso è una mancanza di maniere ed educazione, che fin troppo spesso sfocia in bullismo e diffamazione in maniera incontrollata.
4 Novembre 2016
Per il 2018 si attende che il mobile advertising varrà il 60% di tutto l’internet advertising. In quell’anno la spesa in mobile advertising totalizzerà 134 miliardi di dollari USA – più di quanto verrà speso in quotidiani, periodici, cinema e affissione messi insieme.
28 Ottobre 2016
1 2 3 6

Cerca nel sito