MENU
3 Febbraio 2025 16:49

Meteo

Un’altra perturbazione dovrebbe coinvolgere il Mediterraneo entro l’ultimo weekend di ottobre portando ancora precipitazioni diffuse e clima prettamente autunnale
24 Ottobre 2023
Un momentaneo miglioramento delle condizioni del tempo, eccetto che in alcune zone del nord e su parte del versante tirrenico. Temperature in rialzo ma l’autunno si farà sentire
22 Ottobre 2023
Precipitazioni più consistenti tra lunedì e martedì. Fase di maltempo autunnale con calo diffuso delle temperature
13 Ottobre 2023
Nel secondo weekend di ottobre attesa nuvolosità in transito e anche qualche pioggia sparsa specie sulle regioni del Centro-Nord
11 Ottobre 2023
Raggiunti i +33.2 C a Firenze, +32.0 C a Perugia e +30.5 C a Viterbo. Nei prossimi giorni la situazione non cambierà molto e, ad eccezione di un lieve calo delle temperature, avremo ancora condizioni meteo stabili e prevalentemente soleggiate
4 Ottobre 2023
Clima soleggiato ed alte temperature sino a +30 gradi soprattutto al Centro-Nord. Secondo gli ultimi rilievi meteo non ci saranno sostanziali variazioni almeno fino al termine della prima decade di ottobre
30 Settembre 2023
Ottobre inizierà così con temperature al di sopra delle medie e questo andamento con temperature in aumento e punte anche di +30 gradi possibili su Pianura Padana e zone interne del Centro.
29 Settembre 2023
L’anticiclone africano porterà clima praticamente estivo con tanto sole e temperature al di sopra delle medie anche di 5-6 gradi specie sulle regioni del Centro-Nord
27 Settembre 2023
Le condizioni meteo instabili interessano le regioni del Sud Italia con acquazzoni e temporali sparsi soprattutto in Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia
27 Settembre 2023
Goccia d’aria fredda in quota è presente sul Mediterraneo centrale. Deciso miglioramento nei prossimi giorni, con un robusto promontorio di matrice africana
25 Settembre 2023
Primo peggioramento in arrivo entro la prossima notte con piogge e temporali sparsi prima al Nord e poi anche sulle regioni tirreniche centrali
20 Settembre 2023
Temperature anche di 8 gradi sopra la media sulle regioni del Centro-Sud. Maggiore instabilità invece al Nord. Non si esclude il ritorno dell’alta pressione invece per gli ultimi giorni di settembre.
18 Settembre 2023
L’alta pressione continua sulla nostra penisola, portando i suoi massimi sul bacino Mediterraneo. L’autunno potrebbe arrivare dalla terza decade del mese
11 Settembre 2023
Fine settimana con molte città ancora assediate dal caldo rovente, ma già per domani è atteso un brusco calo termico con piogge e temporali a partire dal Nord.
26 Agosto 2023
I meteorologi spiegano che le tendenze a lungo termine, indicano un possibile ritorno del caldo intenso nella prima parte di settembre soprattutto al Sud, ma piuttosto breve: ultimi fuochi che dureranno due o tre giorni.
24 Agosto 2023
In ulteriore aumento anche le temperature reali e percepite che domani toccheranno picchi di 39 gradi a Brescia e Firenze. Delle 27 città monitorate, nessuna è da bollino verde (livello 0 di allerta).
21 Agosto 2023
Nerone infiamma l’Italia, caldo e afa anche dopo Ferragosto: quando sono i picchi e quanto durano
13 Agosto 2023
Deciso miglioramento meteo nei prossimi giorni con temperature in ripresa ma senza eccessi. Torna in tutta Italia un clima più “estivo”
7 Agosto 2023
Il caldo diminuisce, oggi solo 10 città con il bollino giallo, domani 2 in arancione. Secondo l’ Onu, luglio 2023 è stato il mese più caldo di sempre “iniziamo a parlare di ‘ebollizione globale'”
28 Luglio 2023
1 2 3 8

Cerca nel sito