MENU
3 Febbraio 2025 11:13

Spettacolo & Cultura

Un’esplosione di consensi ricevuti sui social network dai telespettatori , e oltre diecimila condivisioni su Instagram e Facebook, ed i complimenti dei giornalisti RAI per la nostra collega.
2 Febbraio 2025
Selezionate dal Ministero le città di Alberobello, Aliano, Brindisi, Gallipoli, La Spezia, Pompei, Pordenone, Reggio Calabria, Sant’Andrea di Conza e Savona
18 Gennaio 2025
Disponibile dal 9 gennaio, balza in testa alla classifica. La conduttrice racconta della sua rinascita dopo la separazione con Totti tra cucina, università e il nuovo compagno Bastian
12 Gennaio 2025
Stando alle indagini svolte dalle forze dell’ ordine Costa si sarebbe appropriato di una parte del denaro che era stato versato in beneficenza alla sua associazione C.I.A.K. che millantava di aiutare bambini dei paesi poveri da lui fondata, dove in realtà come documentato dal programma “Striscia la Notizia” non è arrivato neanche un euro .
2 Gennaio 2025
Il “corto” di Rai Cinema per Fondazione Telethon segna anche l’esordio del Presidente della Repubblica in un cortometraggio
20 Dicembre 2024
L’ evento promosso dall’Istituto Capri Nel Mondo con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Campania prevede in cartellone 226 opere proiezioni totali e 147 in streaming
16 Dicembre 2024
L’accordo sull’affidamento: “Notevole maturità e disponibilità reciproca nell’interesse dei loro figli”
14 Dicembre 2024
La stagione parte con ‘La forza del destino’ di Giuseppe Verdi. Presenti Liliana Segre, il Presidente del Senato Ignazio La Russa, il ministro della Cultura Alessandro Giuli e il sindaco di Milano Beppe Sala, Assente il presidente Mattarella che è a Parigi per la riapertura di Notre Dame.
7 Dicembre 2024
L’attrice si è trovata di fronte un uomo che urlava insulti in portoghese e cercava di aggredirla. È riuscita a scappare in strada e chiedere aiuto. L’uomo è stato denunciato e portato via in manette
7 Dicembre 2024
Un’idea nata dalla sinergia tra l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti e la Croce Rossa Italiana, realizzata da Canon, con l’obiettivo cardine di eliminare le barriere sensoriali, sociali e la democratizzazione dell’arte visiva.
6 Dicembre 2024
I giudici hanno comunque consentito lo svolgimento dell’edizione del 2025, che avrà luogo come previsto
6 Dicembre 2024
L’associazione di consumatori del Codancos è partita all’attacco verso Conti, il quale “Con la decisione di portare al Festival di Sanremo 2025 rapper e trapper che in passato si sono contraddistinti per testi violenti, sessisti e omofobi, la Rai e Carlo Conti vanificano anni di battaglie contro la violenza di genere”
1 Dicembre 2024
Da quanto si apprende, la votazione ha visto tutti favorevoli tranne il consigliere in quota Avs Roberto Natale, che ha espresso voto contrario, e quello di Davide Di Pietro (consigliere eletto dai dipendenti Rai), che si è astenuto. La durata del mandato è legata a quella del mandato dell’ad, Giampaolo Rossi. Il mandato di Chiocci scadrà con il 60esimo giorno successivo alla scadenza del mandato di Rossi.
21 Novembre 2024
La showgirl, reduce da una vacanza con il nuovo compagno, il 24enne rapper argentino L-Gante, del quale sarebbe incinta, ha trovato a casa l’ex con le sue figlie
15 Novembre 2024
Il direttore artistico del Festival di Sanremo annuncia nella conferenza di presentazione di ‘Sanremo Giovani’ le novità della prossima edizione del festival della canzone italiana
11 Novembre 2024
La messa in onda della mini serie tv era prevista per il 25 ottobre, ma le vicende giudiziarie hanno ritardato la messa in onda
1 Novembre 2024
Anica e l’Associazione Produttori Audiovisivi-Apa: grave lesione di quel principio di libertà di espressione chiaramente tutelato anche a livello costituzionale e che deve essere garantito al racconto audiovisivo italiano
24 Ottobre 2024
Presentata a Milano la tuta per la missione lunare Artemis III nata dalla collaborazione tra Axiom Space e il brand italiano “è una celebrazione della creatività e dell’innovazione”
16 Ottobre 2024
Dopo 45 anni il Teatro Pubblico Pugliese cambia denominazione e diventa Puglia Culture in un processo di trasformazione e rinnovamento che oggi vede l’ente impegnato in numerose attività che generano un forte impatto sul territorio, valorizzano il patrimonio culturale pugliese e promuovono la filiera culturale regionale in Italia e all’estero
16 Ottobre 2024
Il giornalista ha diffuso una nota stampa in cui spiega per quale motivo se n’è andato via dall’evento Rai di Roma
6 Ottobre 2024
1 2 3 26

Cerca nel sito