MENU
23 Febbraio 2025 04:44

Confindustria: la Camera di Commercio di Taranto va sostenuta e rilanciata in nome della tutela e della valorizzazione dello stesso territorio jonico.

Per il presidente di Confindustria Taranto Vincenzo Cesareo "disturba l’atteggiamento dei consiglieri dimissionari, in un momento in cui l’ente è in procinto di accorparsi con Brindisi e dovrebbe contare sullo spirito di collaborazione di tutti i suoi componenti"

ROMA – Le polemiche che in questi giorni interessa  la Camera di Commercio di Taranto, con le dimissioni di alcuni consiglieri che lamentano una gestione dell’ente camerale non condivisa per alcuni specifici aspetti, “desta stupore  e allo stesso tempo perplessità” è questa l’opinione di Confindustria Taranto.

Lo stupore  nasce dal contesto in cui la decisione dei consiglieri di andar via dall’ Ente Camerale jonico  “è stata maturata e quindi messa in atto, in modo intempestivo e roboante, attraverso interventi sulla stampa, senza alcun tentativo di apportare contributi o ricercare una soluzione condivisa e ragionevole, che potesse contemperare le istanze di tutti” continua la  nota di Confindustria “stupisce, in particolare, il dover assistere ad una sollevazione del genere proprio nel momento in cui l’Ente si avvia verso un potenziale (ma nei fatti anche concreto) rilancio, alla luce dell’accorpamento con Brindisi che, come è noto, vedrà la nascita di un nuovo ente camerale “a trazione” tarantina, essendo la Camera di Commercio di Taranto numericamente e storicamente più rappresentativa“.

La perplessità di Confindustria Taranto secondo il presidente Vincenzo Cesareo risiede invece nelle “motivazioni che hanno spinto i consiglieri a decidere per le dimissioni: pur senza entrare nel merito delle stesse, riteniamo infatti che le accuse di  “industrialismo” avrebbero potuto trovare un fondamento solo nel caso di una effettiva propensione alla cultura industriale intesa nella sua accezione più tradizionale, per intenderci l’industria cosiddetta pesante con tutte le sue implicazioni. Così riteniamo, invece, che non sia stato: i costanti processi di promozione e attivazione della Bes, il concetto di Benessere Equo Sostenibile applicato a tutte le attività produttive e portato avanti dall’ente di viale Virgilio dicono infatti esattamente il contrario, così come i percorsi intrapresi dall’ente sul fronte dell’economia circolare e della simbiosi industriale, paradigmi della Green Economy piuttosto distanti dalle logiche industrialiste “

“Il nostro appello, pertanto, in una fase in cui sarebbe auspicabile mettere assieme tutte le forze produttive – conclude la nota di Confindustria Tarantoper  comporre assieme una nuova vision dell’ente alla luce dell’imminente accorpamento con Brindisi, è esortare i consiglieri alla ragionevolezza e ad un ripensamento rispetto alle posizioni assunte, evitando in tal modo di produrre sfilacciamenti  che potrebbero ripercuotersi sui pesi di rappresentanza,  proprio  rispetto al nuovo ruolo che andrà ad assumere l’Ente camerale nell’arco jonico-salentino, e che produrrà inevitabilmente trasformazioni e rimodulazioni della sua mission in vista della sua imminente ed inedita stagione di operatività che ovviamente potrebbe risultare compromessa da comportamenti strumentali come quelli messi in atto e dei quali ognuno degli attori sarà  chiamato inevitabilmente a rispondere”

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Bimba di 3 anni muore in ospedale a Taranto , 12 medici indagati
Taranto. I consiglieri comunali si dimettono, "rottamato" per la seconda volta il sindaco Melucci !
I treni in ritardo? "Colpa dei lavori, ma fanno bene al Pil" dicono le Ferrovie dello Stato
Il Comune di Barletta conferisce la benemerenza civica e medaglia d'oro al Direttore della DIA
Anticipo di primavera sull'Italia: sole nel weekend
Chiesto il processo per De Laurentiis: ipotesi falso in bilancio con le plusvalenze
Cerca
Archivi
Bimba di 3 anni muore in ospedale a Taranto , 12 medici indagati
Taranto. I consiglieri comunali si dimettono, "rottamato" per la seconda volta il sindaco Melucci !
Uomini & donne: le disuguaglianze anche nello sport.
I treni in ritardo? "Colpa dei lavori, ma fanno bene al Pil" dicono le Ferrovie dello Stato
Il Comune di Barletta conferisce la benemerenza civica e medaglia d'oro al Direttore della DIA

Cerca nel sito