MENU
2 Aprile 2025 20:04

Confindustria Taranto incontra le imprese della provincia

Confindustria Taranto ha avviato un’azione di sensibilizzazione volta a portare a conoscenza delle imprese le opportunità rivenienti dal riconoscimento di Taranto quale area di crisi industriale complessa ricadente nei comuni di Taranto, Statte, Massafra, Crispiano e Montemesola

Confindustria Taranto incontra le imprese a Massafra e Grottaglie per illustrare i benefici che interesseranno le aziende e le modalità con cui potranno rispondere alla “call” di Invitalia In previsione dell’avvio dell’iter per la sottoscrizione dell’Accordo di Programma per Taranto, Confindustria Taranto ha avviato un’azione di sensibilizzazione volta a portare a conoscenza delle imprese le opportunità rivenienti dal riconoscimento di Taranto quale area di crisi industriale complessa ricadente nei comuni di Taranto, Statte, Massafra, Crispiano e Montemesola.

Due le iniziative in programma rivolte fondamentalmente alle aziende interessate : la prima, giovedì 19 gennaio prossimo, alle ore 16, nella sede della delegazione di Massafra di Confindustria Taranto  ala presenza del consigliere delegato di zona Antonio Lenoci. Alla riunione parteciperà anche l’assessore alle attività produttive di Massafra Raffaello Di Bello.

Venerdì, 20 gennaio alle 17, nell’Auditorium della sede di Grottaglie della Banca di Credito Cooperativo di San Marzano di San Giuseppe, si svolgerà il secondo incontro, cui parteciperà il Direttore Generale della banca cooperativa. Nel corso dei due appuntamenti – presieduti da Vincenzo Cesareo Presidente di Confindustria Taranto  – saranno illustrati i primi contenuti del Progetto di Riconversione e Riqualificazione Industriale dell’Accordo di programma e gli strumenti, (destinati a veicolare le risorse all’uopo dedicate dal Governo e dalla Regione) che saranno individuati anche in considerazione dell’esito dell’analisi dei fabbisogni imprenditoriali in atto con la call di Invitalia, che scadrà alle ore 12 del 3 febbraio prossimo.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Il centrodestra sfiora il 49% a livello nazionale. Cosa dicono gli ultimi sondaggi politici
Multa da 458 milioni a 15 case automobilistiche e all' associazione dei costruttori d'automobili europee
Dazi, Italia si prepara: verso incontro Meloni-Vance, governo lavora al negoziato
La Procura di Milano indaga sul mistero drone russo e su altri possibili voli sospetti sul Lago Maggiore
Operazione internazionale della polizia contro la 'ndrangheta, blitz tra Italia e Germania.
Ue: Agenda globale va messa al riparo da controversie casalinghe
Cerca
Archivi
Il centrodestra sfiora il 49% a livello nazionale. Cosa dicono gli ultimi sondaggi politici
Multa da 458 milioni a 15 case automobilistiche e all' associazione dei costruttori d'automobili europee
Dazi, Italia si prepara: verso incontro Meloni-Vance, governo lavora al negoziato
La Procura di Milano indaga sul mistero drone russo e su altri possibili voli sospetti sul Lago Maggiore
Essere genitori: esiste un numero perfetto di figli?

Cerca nel sito