MENU
28 Aprile 2025 15:36

Controlli dei Carabinieri per la tutela ambientale. Sequestrata area abusivamente adibita a deposito di rifiuti.

Continuano i controlli dei Carabinieri della Compagnia di Martina Franca volti a prevenire e contrastare i reati e gli illeciti in materia ambientale. In tale ambito sono state eseguite verifiche che, da un lato tendono a monitorare il territorio al fine di accertare la presenza di eventuali siti oggetto di abbandono illegale di rifiuti, dall’altro a verificare che le norme circa il trasporto e lo smaltimento degli stessi siano correttamente osservate.

Nel corso di tale attività, i militari del NORM della Compagnia Carabinieri di Martina Franca, unitamente a personale della Stazione CC di San Giorgio Jonico, hanno effettuato un sopralluogo all’interno di un’area in cui sono stati individuati due cassoni contenenti rifiuti biodegradabili e altri due cumuli di materiale ingombrante.

Schermata 2016-03-11 alle 09.03.10

In considerazione di quanto sopra, i militari operanti hanno denunciato in stato di libertà per attività di gestione di rifiuti non autorizzata, un 51enne di San Giorgio Jonico, il quale ha anche assunto la custodia dei cassoni e dell’area interessata dall’accumulo dei rifiuti, debitamente sottoposti al vincolo del sequestro preventivo.

Le attività di contrasto agli illeciti ambientali da parte dell’Arma dei Carabinieri continueranno nei prossimi giorni con appositi servizi preventivi e repressivi grazie ai quali si cercherà di garantire ai cittadini un ambiente più salubre e decoroso.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Genova, sindacalista Cgil denunciò falsa aggressione fascista: indagato per simulazione di reato
Folla per la messa in suffragio Papa Francesco. A piazza San Pietro 200mila giovani
Cristina Scuccia: grazie a Papa Francesco sono diventata suora-cantante a The Voice"
Commissione europea: multa di 500 milioni di euro per Apple e 200 per Meta
Il testamento spirituale di Papa Francesco
Tutti i cardinali in corsa per la successione di Papa Francesco Bergoglio
Cerca
Archivi
Genova, sindacalista Cgil denunciò falsa aggressione fascista: indagato per simulazione di reato
Folla per la messa in suffragio Papa Francesco. A piazza San Pietro 200mila giovani
Cristina Scuccia: grazie a Papa Francesco sono diventata suora-cantante a The Voice"
Commissione europea: multa di 500 milioni di euro per Apple e 200 per Meta
Il testamento spirituale di Papa Francesco

Cerca nel sito