MENU
20 Aprile 2025 21:07

Denunciato il titolare di uno stabilimento balneare sequestrato per lavori su area vincolata

Completati pertanto i dovuti accertamenti, i Carabinieri ed i Forestali dopo essersi recati sul posto hanno accertato la veridicità della notizia appurando che conformazione ed ubicazione dell’intervento, eseguito su un’area del Demanio Marittimo, poteva essere suscettibile di funzionalità unicamente al lido gestito dal 43enne.

cdG cc spiaggiaI Carabinieri della Stazione di Marina di Ginosa (TA) insieme al personale della locale Stazione del Corpo Forestale, nel corso di un servizio finalizzato alla prevenzione e contrasto dei reati in materia ambientale, hanno sottoposto a sequestro un’area sulle dune, dell’estensione di circa 400 mq , denunciando in stato di libertà alla Procura della Repubblica del capoluogo jonico, un 43enne di Castellaneta (Ta)  concessionario di uno stabilimento balneare in Marina di Ginosa,

I militari ed i forestali intervenuti hanno accertato la realizzazione, senza alcuna autorizzatorio, di lavori di spianamento in area sottoposta a vincolo paesaggistico nonché sito di interesse comunitario (SICpinete dell’arco jonico”), di fondamentale importanza ambientale anche per la funzione di contrasto del fenomeno della desertificazione.

CdG sequestro beach volley

Gli operanti ricevuta la notizia che in agro di quel comune, presso un lido, erano stati realizzati lavori di spianamento di una porzione di arenile, adiacente ad uno stabilimento balneare, che era stata persino recintata al fine di realizzare un campo da beach volley.

CdG sequestro spiaggiaCompletati pertanto i dovuti accertamenti, i carabinieri ed i forestali dopo essersi recati sul posto hanno accertato la veridicità della notizia appurando che conformazione ed ubicazione dell’intervento, eseguito su un’area del Demanio Marittimo, poteva essere suscettibile di funzionalità unicamente al lido gestito dal 43enne.

Tale bene appartiene allo Stato ed è destinato, per natura o per legge, al soddisfacimento di una funzione pubblica e per tali motivi i lavori eseguiti sull’area si configurano non solo come non autorizzati dalla normativa vigente in campo paesaggistico e ambientale ma realizzati senza alcuna finalità per il pubblico interesse.

All’esito dell’attività l’area in questione veniva sottoposta a sequestro.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Zelensky: "La tregua di Pasqua regge ma sono numerose le violazioni russe"
Maltempo Italia: Emilia Romagna allerta meteo rossa, in Veneto arancione
Sinner si allena con Draper ed esulta: "Di nuovo in campo"
Il consiglio dei ministri scioglie il comune di Caserta
La moglie del consigliere dem Caracciolo, vincitrice del bando di Aeroporti di Puglia aveva presentato un diploma di laurea "ritoccato"
Meloni, incontro con Trump: "Verrà in Italia". Il presidente Usa: "Un'amica, leader speciale"
Cerca
Archivi
Zelensky: "La tregua di Pasqua regge ma sono numerose le violazioni russe"
Maltempo Italia: Emilia Romagna allerta meteo rossa, in Veneto arancione
F1 Gp Arabia, super pole della Red Bull di Verstappen. Leclerc quarto
Sinner si allena con Draper ed esulta: "Di nuovo in campo"
Il consiglio dei ministri scioglie il comune di Caserta

Cerca nel sito