MENU
10 Aprile 2025 21:44

Dissequestrato il centro Eni a Viggiano in Basilicata

Il provvedimento adottato per consentire i necessari lavori di modifica

Schermata 2016-06-02 alle 15.41.13La Procura della Repubblica di Potenza ha disposto il “dissequestro temporaneo” del Centro oli di Viggiano (Potenza) dell’Eni dove venivano trattati circa 75 mila barili di petrolio al giorno, prima del sequestro dello scorso 31 marzo , di due vasche e di un pozzo di reiniezione nell’ambito dell’inchiesta sul petrolio in Basilicata. Lo ha reso noto l’ufficio stampa dell’ Eni, dopo che la società ha ricevuto ieri la notifica del dissequestro.

Anche i consulenti della Procura avevano espresso parere favorevole ai lavori di modifica dell’impianto. Il dissequestrato permetterà all’Eni di realizzare alcuni  necessari “lavori di modifica tecnica“, successivamente dopo una nuova valutazione, la Procura eventualmente “procederà al dissequestro definitivo“. La compagnia petrolifera di Stato ha ribadito la volontà di dare alla magistratura la “massima collaborazione“, dicendosi sicura che sarà accertata “la correttezza del proprio operato”.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Campania, stop al terzo mandato. Per la Consulta La legge è incostituzionale
Editoria. La rivincita dei Ladisa sulla Gazzetta del Mezzogiorno
Sgominata con 22 arresti una rete criminale responsabile di 103 truffe agli anziani in tutta Italia
Tribunale dei Ministri archivia le accuse a Sangiuliano, L'ex ministro: "Sono stati mesi di tormento"
I magistrati che negano la sovranità popolare
Meteo Italia, le previsioni: oggi e domani temperature sotto la media poi si cambia
Cerca
Archivi
Campania, stop al terzo mandato. Per la Consulta La legge è incostituzionale
Un successo inaspettato: Matteo Berrettini vince contro Zverev
Editoria. La rivincita dei Ladisa sulla Gazzetta del Mezzogiorno
Sgominata con 22 arresti una rete criminale responsabile di 103 truffe agli anziani in tutta Italia
Tribunale dei Ministri archivia le accuse a Sangiuliano, L'ex ministro: "Sono stati mesi di tormento"

Cerca nel sito