MENU
21 Aprile 2025 01:19

Si è spento Antonio Caramia, imprenditore tarantino lungimirante ed amante della sua città

E' stato anche editore televisivo fondando negli anni ‘80 Canale Uno, una delle più tecnologiche e professionali emittenti televisive di Taranto, che si era collegata a Telemontecarlo

di Antonello de Gennaro

È morto oggi a Taranto all’età di 81 anni Antonio Caramia, uno degli imprenditore più noti ed importanti del capoluogo jonico. Aveva ricoperto la carica di presidente dell’Associazione degli Industriali, della Cassa Edile e per un breve periodo, presidente dell’Autorità Portuale. Uomo brillante e generoso, lascia la moglie e le due figlie Barbara e Livia attive nel settore del turismo e della moda.

Insieme ai fratelli Saverio e Pasquale (deceduto alcuni anni fa) controllava l’azienda di famiglia Italcave spa, la 1a società per utili del territorio, amava la polemica costruttiva, ed aveva fatto discutere recentemente per delle prese di posizione nei confronti dello stabilimento siderurgico di Taranto.

Antonio Caramia è stato anche editore televisivo fondando negli anni ‘80 Canale Uno, una delle più tecnologiche e professionali emittenti televisive di Taranto, che si era collegata a Telemontecarlo. Con la sua scomparsa Taranto perde una delle persone più importanti ed illuminate dell’imprenditoria jonica, e noi del CORRIERE DEL GIORNO, ed io in particolare perdo un vero e caro amico che porteremo per sempre nei nostri ricordi e nel nostro cuore. Alla sua famiglia va il nostro più sincero cordoglio.

I funerali si svolgeranno domani mercoledì 29 giugno alle 16.30 nella parrocchia del Carmine a Taranto.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

L'auto "protagonista" alla Milano Design Week 2025
Editoria. La rivincita dei Ladisa sulla Gazzetta del Mezzogiorno
Multa da 458 milioni a 15 case automobilistiche e all' associazione dei costruttori d'automobili europee
Tim. Raggiunto l'accordo Vivendi-Poste per la cessione del 15% delle azioni per 684 milioni
Affitti alle stelle, ma sono sempre meno gli italiani che comprano casa
Nuove regole Ryanair e Ita Airways per il bagaglio a mano: dai prezzi alle misure cambiate
Cerca
Archivi
Il vicepresidente USA, Vance incontra il Papa: "Un onore"
F1, GP Arabia Saudita: Piastri vince a Jeddah, Leclerc 3°
Zelensky: "La tregua di Pasqua regge ma sono numerose le violazioni russe"
Maltempo Italia: Emilia Romagna allerta meteo rossa, in Veneto arancione
F1 Gp Arabia, super pole della Red Bull di Verstappen. Leclerc quarto

Cerca nel sito