MENU
3 Febbraio 2025 19:29

“Edufintour”: con Poste Italiane l’educazione finanziaria fa il giro d’ Italia

Sei appuntamenti da Nord a Sud per contribuire a migliorare le conoscenze dei cittadini sui temi assicurativi, previdenziali e di gestione delle risorse finanziarie. Poste Italiane contribuisce alla diffusione della cultura economica promuovendo “EDUFinTOUR”, una serie di incontri gratuiti di educazione finanziaria in presenza che toccherà sei città italiane per aiutare i cittadini a compiere scelte finanziarie sempre più consapevoli e migliorare le loro conoscenze sui temi assicurativi, previdenziali e di gestione delle risorse economiche.

Poste Italiane contribuisce alla diffusione della cultura economica promuovendo “EDUFinTOUR”, una serie di incontri gratuiti di educazione finanziaria in presenza che toccherà sei città italiane per aiutare i cittadini a compiere scelte finanziarie sempre più consapevoli e migliorare le loro conoscenze sui temi assicurativi, previdenziali e di gestione delle risorse economiche.

Si parte da Roma giovedì 20 giugno alle 16:00, all’ufficio postale di Piazza di San Silvestro, per poi proseguire a Napoli giovedì 18 luglio sempre alle 16:00 nel Palazzo delle Poste di Piazza Giacomo Matteotti. I successivi quattro appuntamenti si svolgeranno tra settembre e dicembre a Firenze, Palermo, Torino e Trieste.

Durante gli incontri saranno trattati argomenti di interesse come il credito, gli investimenti, la protezione, la previdenza e il passaggio generazionale, illustrati dagli esperti di educazione finanziaria di Poste Italiane, che si confronteranno con i partecipanti su come rendere efficiente la gestione della finanza personale attraverso un uso consapevole del denaro e il confronto costante e attivo con il proprio consulente finanziario.

 Poste Italiane dedica all’educazione finanziaria dei cittadini un ampio spazio sul sito internet www.posteitaliane.it, accessibile a tutti e fruibile gratuitamente in diverse forme (podcast, videopillole e guide) e per diversi livelli di conoscenza e consapevolezza economica. La sezione ospita anche un ampio glossario contenente termini finanziari, assicurativi, creditizi e previdenziali spiegati in modo semplice e comprensibile da tutti.

 L’iniziativa si muove nel segno della tradizionale attenzione di Poste Italiane alle esigenze dei cittadini e in coerenza con la sua storica vocazione di azienda socialmente responsabile che aderisce ai principi internazionali ESG, promossi dall’Organizzazione delle Nazioni Unite. 

| © CDG1947MEDIAGROUP – RIPRODUZIONE RISERVATA |

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Csm e Cassazione. Gli "smemorati" di Area e l' interrogazione parlamentare sul magistrato Gaeta dimenticata dal Ministero di Giustizia...
Camorra, 25 misure cautelari per corruzione e voto di scambio
Arrivati a Bari i 43 migranti stranieri dall'Albania. Viminale: "Andremo avanti"
Nel 2024 aeroporti a 220 milioni di passeggeri. Si torna a volare come prima del Covid.
Pioggia al nord e neve sulle Alpi, oggi peggioramento al sud
Silvia Signore, la voce del Corriere del Giorno ospite a "Cinematografo" su RaiUno
Cerca
Archivi
Csm e Cassazione. Gli "smemorati" di Area e l' interrogazione parlamentare sul magistrato Gaeta dimenticata dal Ministero di Giustizia...
Camorra, 25 misure cautelari per corruzione e voto di scambio
Arrivati a Bari i 43 migranti stranieri dall'Albania. Viminale: "Andremo avanti"
Nel 2024 aeroporti a 220 milioni di passeggeri. Si torna a volare come prima del Covid.
Pioggia al nord e neve sulle Alpi, oggi peggioramento al sud

Cerca nel sito