MENU
2 Febbraio 2025 03:38

Emergenza neve. Il presidente nazionale della CIA Dino Scanavino in visita alle aziende pugliesi danneggiate

Continua l’impegno e la vicinanza della Cia – Agricoltori Italiani verso gli agricoltori danneggiati dal maltempo delle settimane scorse.

Dopo la grande attenzione riservata dalla Cia – Agricoltori Italiani alle aziende agricole colpite dal terremoto nei mesi scorsi, e dopo il forte impegno politico-sindacale messo in campo nelle settimane scorse dalla Cia nazionale e regionale relativamente agli ingenti danni subiti dalle aziende agricole pugliesi a causa delle nevicate e delle gelate che hanno interessato la Puglia dal 5 all’11 gennaio scorso, Dino Scanavino  presidente nazionale Cia  sarà in Puglia per visitare le aziende danneggiate.

L’occasione servirà a fare il punto della situazione a riguardo delle richieste avanzate a Governo e Regione per venire incontro agli agricoltori messi in ginocchio dal maltempo. Le intense nevicate e le forti gelate che hanno interessato tutta la Puglia nelle settimane scorse hanno irrimediabilmente compromesso le colture, abbattuto e distrutto impianti e strutture (serre, capannoni, tendoni), decimato numerosi allevamenti. Moltissime aziende agricole sono rimaste isolate e senza corrente, impossibilitate ad utilizzare le strade extraurbane, e centinaia di aziende zootecniche hanno buttato migliaia di ettolitri di latte a causa del mancato conferimento.

Il prossimo mercoledì 8 Febbraio 2017 il presidente nazionale della Cia Dino Scanavino, insieme ai dirigenti regionali e provinciali della Confederazione, visiterà diverse aziende pesantemente danneggiate dalla neve e dal gelo, presso le quali incontrerà gli agricoltori e la stampa, per fare il punto della situazione e per chiedere con forza ulteriori provvedimenti da parte delle istituzioni.

L’eccezionalità dell’ondata di maltempo che ha investito la Puglia nelle settimane scorse richiede risorse aggiuntive ad erogazione immediata, agevolazioni fiscali e sgravi contributivi che permettano alle aziende agricole pesantemente danneggiate di riprendere l’attività.

 

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Silvia Signore, la voce del Corriere del Giorno ospite a "Cinematografo" su RaiUno
WhatsApp arriva la terza spunta blu: ecco a cosa servirà
Parla Malagò: "E' anomalo cambiare presidente Coni a un anno da Milano-Cortina"
Piogge al Nord e temporali al Sud. Weekend all'insegna del maltempo.
Il processo sulla truffa all'Inps della Santanchè e Visibilia resta a Milano
Meloni: "Dalla Procura atto voluto. Se i giudici vogliono governare si candidino"
Cerca
Archivi
Silvia Signore, la voce del Corriere del Giorno ospite a "Cinematografo" su RaiUno
WhatsApp arriva la terza spunta blu: ecco a cosa servirà
Parla Malagò: "E' anomalo cambiare presidente Coni a un anno da Milano-Cortina"
Dolomiti-Valtellina 2028, all'Italia anche i prossimi Giochi invernali giovanili
Piogge al Nord e temporali al Sud. Weekend all'insegna del maltempo.

Cerca nel sito