MENU
25 Aprile 2025 14:55

Ex Ilva di Taranto: scoperta dai Carabinieri del NOE discarica abusiva con diossina e metalli

Operazione dei Carabinieri del Noe per il sequestro preventivo d'urgenza di tre collinette 'ecologiche' a ridosso del siderurgico, trasformate in una "enorme discarica abusiva di svariate tonnellate di rifiuti industriali".

 TARANTO –  Tre collinette ‘ecologiche’, su un’area estesa di circa 9 ettari, che erano state realizzate per ridurre gli effetti dell’inquinamento e delle emissioni odorigene provenienti dal polo siderurgico ex Ilva, ora ArcelorMittal Italia, sono state sequestrate dai Carabinieri del Noe di Lecce comandati dal maggiore Dario Campanella a seguito di un provvedimento di sequestro preventivo d’urgenza emesso dalla Procura di Taranto

I Carabinieri hanno appurato che le collinette, di proprietà dell’ Ilva spa in amministrazione straordinaria, sono state trasformate in  una “enorme discarica abusiva di svariate tonnellate di rifiuti industriali derivanti dalle lavorazioni degli impianti del polo siderurgico, quali loppa, scorie d’altoforno ed altro che, esposti all’azione degli agenti atmosferici, hanno riversato nei terreni e nell’ambiente circostante, sostanze altamente tossiche e cancerogene come diossine, furani, pcb, idrocarburi e metalli vari”.

Gli accertamenti dei militari dell’ Arma partiti nel secondo semestre del 2018, sono stati confermati nella parte tecnico-chimica dalle analisi effettuate da Arpa Puglia.

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Commissione europea: multa di 500 milioni di euro per Apple e 200 per Meta
Il testamento spirituale di Papa Francesco
Tutti i cardinali in corsa per la successione di Papa Francesco Bergoglio
Trump: "Parteciperò ai funerali di Papa Francesco"
La notizia della morte di Papa Francesco fa il giro del mondo
"Francesco, uomo di speranza", dichiarazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Cerca
Archivi
Commissione europea: multa di 500 milioni di euro per Apple e 200 per Meta
Il testamento spirituale di Papa Francesco
Tutti i cardinali in corsa per la successione di Papa Francesco Bergoglio
Trump: "Parteciperò ai funerali di Papa Francesco"
La notizia della morte di Papa Francesco fa il giro del mondo

Cerca nel sito