MENU
3 Febbraio 2025 16:50

Francesco Soro nuovo Ad del Poligrafico dello Stato

La nuova nomina è un importante  scatto di carriera, che pone Soro alla guida della società partecipata dal  Ministero dell’Economia e delle finanze, con 1800 dipendenti e un fatturato di  500 milioni, di cui 50 restituiti allo Stato come utili.

E’ Francesco Soro è il nuovo amministratore delegato dell’ Istituto Poligrafico e della Zecca dello Stato e lascia la Direzione generale per i servizi di comunicazione elettronica, televisivi radiofonici e postali del Mimit (Ministero delle imprese e made in Italy), che dirigeva dal 2021.   

La nuova nomina è un importante  scatto di carriera, che pone Soro alla guida della società partecipata dal  Ministero dell’Economia e delle finanze, con 1800 dipendenti e un fatturato di  500 milioni, di cui 50 restituiti allo Stato come utili. Ma rappresenta anche una bella sfida. Il Poligrafico non è più la Zecca di un tempo, che pubblicava la Gazzetta Ufficiale e stampava moneta, ma sta ridefinendo il suo identikit alla luce della rivoluzione digitale.

Tra le nuove competenze del Poligrafico, il processo di gestione dell’identità digitale degli italiani, quindi la carta di identità elettronica, il permesso di soggiorno, il passaporto elettronico, la tracciabilità e contraffazione dei medicinali.

La nomina alla Zecca è stata effettuata e voluta da Giancarlo Giorgetti ministro del Mef, con cui Soro ha stabilito un rapporto privilegiato, da quando lo aveva chiamato a dirigere la Dgscerp dell’allora  Mise. Una direzione che contava 750 dipendenti e molte variegate competenze competenze che Soro ha completamente rimodellato e modernizzato.  

La direzione strategica del Mimit, aspetta adesso di conoscere il nuovo direttore, con un prevedibile interim provvisorio a Eva Spina, l’altro rdirettore del dicastero, in attesa che il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso indichi un nuovo direttore di propria fiducia e che abbia le competenze necessarie.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Nel 2024 aeroporti a 220 milioni di passeggeri. Si torna a volare come prima del Covid.
Mediobanca respinge l'offerta del Mps: "Ostile e distruttiva di valore"
Poste Italiane per il 6° anno consecutivo ottiene la certificazione "Top Employer"
Ecco le nuove norme di legge contro le false recensioni online
Presentate dieci offerte per Acciaierie d' Italia (ex Ilva). Tre gruppi mirano all'intero stabilimento
E' l'ora della verità per l'ex Ilva: oggi sul tavolo dei Commissari le offerte
Cerca
Archivi
Csm e Cassazione. Gli "smemorati" di Area e l' interrogazione parlamentare sul magistrato Gaeta dimenticata dal Ministero di Giustizia...
Camorra, 25 misure cautelari per corruzione e voto di scambio
Arrivati a Bari i 43 migranti stranieri dall'Albania. Viminale: "Andremo avanti"
Nel 2024 aeroporti a 220 milioni di passeggeri. Si torna a volare come prima del Covid.
Pioggia al nord e neve sulle Alpi, oggi peggioramento al sud

Cerca nel sito