MENU
3 Febbraio 2025 13:57

Giorgia Meloni preferisce un’Alfa Romeo per l’esordio a Palazzo Chigi.Stop alle auto tedesche

Il nuovo presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha voluto un auto italiana ed ha viaggiato su un’Alfa Romeo per farsi accompagnare alla prima riunione dell’Esecutivo da lei diretto, nella mattinata di domenica 23 ottobre, in cui è avvenuto il rituale passaggio di consegne col suo predecessore.
di Alessia Di Bella

Per diversi governi si è trattato di un dettaglio automatico: le auto ufficiali utilizzate dai capi di governo della Repubblica italiana erano prevalentemente Lancia o Alfa Romeo, anche perché la casa del Biscione è appartenuta allo Stato fino al 1986. Poi le cose sono cambiate, la dotazione della presidenza del Consiglio si è allargata a marche differenti, anche straniere. Ad esempio le Audi di Silvio Berlusconi o, recentemente, le Volkswagen Station Wagon di Mario Draghi. Oggi c’è stato il ritorno dell’Alfa.

Il nuovo presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha voluto un auto italiana ed ha viaggiato su un’Alfa Romeo per farsi accompagnare alla prima riunione dell’Esecutivo da lei diretto, nella mattinata di domenica 23 ottobre, in cui è avvenuto il rituale passaggio di consegne col suo predecessore. La cosiddetta “cerimonia del campanello” (lo strumento che il capo del Governo utilizza per avviare le riunioni all’ordine del giorno), consegnatole da Mario Draghi.  

A scortare l’Alfa Romeo Giulia in cui viaggiava la Meloni, un’altra Alfa: un Suv Stelvio per gli agenti della scorta. Quello col Biscione è il secondo “trasporto” per il nuovo capo del Governo da quando il presidente della Repubblica ha affidato l’incarico governativo alla vincitrice delle elezioni del 25 settembre. Sabato per il giuramento sull’Audi A6 blindata, perché formalmente non era ancora presidente del Consiglio. Ma, dopo la cerimonia, Giorgia Meloni ha chiesto proprio un’auto italiana. Che è tra le sue preferenze, utilizzando come vettura personale una Fiat 500X. Presto arriverà una Stelvio blindata per il nuovo premier che con la sua scelta vuole far capire a tutti di essere italiana a 360°

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Csm e Cassazione. Gli "smemorati" di Area e l' interrogazione parlamentare sul magistrato Gaeta dimenticata dal Ministero di Giustizia...
Camorra, 25 misure cautelari per corruzione e voto di scambio
Arrivati a Bari i 43 migranti stranieri dall'Albania. Viminale: "Andremo avanti"
Nel 2024 aeroporti a 220 milioni di passeggeri. Si torna a volare come prima del Covid.
Pioggia al nord e neve sulle Alpi, oggi peggioramento al sud
Silvia Signore, la voce del Corriere del Giorno ospite a "Cinematografo" su RaiUno
Cerca
Archivi
Csm e Cassazione. Gli "smemorati" di Area e l' interrogazione parlamentare sul magistrato Gaeta dimenticata dal Ministero di Giustizia...
Camorra, 25 misure cautelari per corruzione e voto di scambio
Arrivati a Bari i 43 migranti stranieri dall'Albania. Viminale: "Andremo avanti"
Nel 2024 aeroporti a 220 milioni di passeggeri. Si torna a volare come prima del Covid.
Pioggia al nord e neve sulle Alpi, oggi peggioramento al sud

Cerca nel sito