MENU
29 Aprile 2025 01:21

Il Ministro Franceschini alla prima edizione del Premio Di Vagno e alla firma del protocollo con l’Associazione Cavalieri del Lavoro

 

Il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, interverrà questa mattina alle 11:00  presso la Sala Spadolini in via del Collegio Romano, 27 alla cerimonia di conferimento della prima edizione del premio della Fondazione Giuseppe Di Vagno devoluto in favore della realizzazione di un progetto di ricerca storica riguardante l’evoluzione del pensiero e delle politiche socialiste nel XX secolo in Italia, con particolare riguardo al Mezzogiorno.

schermata-2016-09-27-alle-02-23-06

Alla cerimonia parteciperanno il presidente della Fondazione Di Vagno Gianvito Mastroleo, il Presidente della Giuria prof. Stefano Caretti e il Presidente del Comitato scientifico prof. Maurizio Degl’Innocenti. Vincitori del Premio sono due ricercatori di Scienze Politiche dell’Università di Bologna, Michele Cento e Roberta Ferrari, che hanno presentato un progetto di ricerca “di sicuro interesse storiografico, secondo una prospettiva originale” (come si legge nella motivazione della Giuria) che riguarda “Il socialismo ai margini: classe e nazione nel pensiero e nelle politiche socialiste del Sud Italia e in Irlanda”.Nell’occasione, che coincide con il 95° anniversario dell’assassinio, sarà presentato il tema per il bando della seconda edizione del Premio.

A seguire il Ministro Franceschini siglerà presso il Salone del Ministro alle 11:45 con Antonio D’Amato, Presidente della Federazione nazionale dei Cavalieri del Lavoro, un protocollo d’intesa per favorire gli investimenti privati nel settore della tutela e nella valorizzazione dei beni culturali.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Genova, sindacalista Cgil denunciò falsa aggressione fascista: indagato per simulazione di reato
Folla per la messa in suffragio Papa Francesco. A piazza San Pietro 200mila giovani
Cristina Scuccia: grazie a Papa Francesco sono diventata suora-cantante a The Voice"
Commissione europea: multa di 500 milioni di euro per Apple e 200 per Meta
Il testamento spirituale di Papa Francesco
Tutti i cardinali in corsa per la successione di Papa Francesco Bergoglio
Cerca
Archivi
Genova, sindacalista Cgil denunciò falsa aggressione fascista: indagato per simulazione di reato
Folla per la messa in suffragio Papa Francesco. A piazza San Pietro 200mila giovani
Cristina Scuccia: grazie a Papa Francesco sono diventata suora-cantante a The Voice"
Commissione europea: multa di 500 milioni di euro per Apple e 200 per Meta
Il testamento spirituale di Papa Francesco

Cerca nel sito